Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


Ripartenza: il parere di Claudio Volpato, presidente del Vedelago

"Se si tornasse a giocare, lo si dovrebbe fare con un protocollo sostenibile e che consenta di proseguire senza fermarsi di nuovo"

Vai alla galleria

In merito all’eventuale ripresa dei campionati regionali 2020/2021, oggi ne abbiamo parlato con Claudio Volpato (nella foto), presidente del Vedelago nel girone D di Promozione.

“Ci troviamo in una fase nella quale è difficile riprendere, consapevoli però che sarebbe peggio non ricominciare. Tuttavia, riprendere per poi fermarsi sarebbe ancora peggio. Quindi se si torna a giocare, lo si deve fare con un protocollo sostenibile e che consenta di proseguire fino alla fine”.

Lei dunque sarebbe disponibile ricominciare ad aprile con determinate condizioni?
“Sì, però non la metterei troppo sul piano delle classifiche. Al massimo concederei una promozione e una retrocessione per girone. Niente playout, altrimenti sarebbe troppo penalizzante dovendo disputare una decina di partite fino al termine dell’andata. Uno rischia di retrocedere senza quasi accorgersene con così poche gare. Dopo 4 mesi di stop, ogni squadra dovrà rifare la preparazione in un periodo non ideale, poiché di sera, con temperature ancora basse e senza le ferie di agosto”.

Cosa la preoccupa maggiormente se si usasse un protocollo simile a quello della Serie D?
“Innanzitutto se un giocatore prende il Covid, deve rimanere fermo un mese per poi rifare le visite mediche. Un altro punto critico sono i tamponi: oltre al costo, non va dimenticato che la gente lavora e non è semplice rispettare l’obbligo di farli ogni settimana a 48-72 ore dalla partita. Inoltre più in generale c’è il problema delle sponsorizzazioni, con molti contratti che sono stati bloccati dopo la sospensione dell’attività. Noi siamo una società che dipende quasi esclusivamente dagli sponsor”.

Avete proseguito con gli allenamenti individuali?
“Prima squadra e Juniores élite sono fermi da ottobre. In quel momento è stata una scelta anche dei giocatori, non sentendosi sicuri con il lavoro. Qualche titolare infatti ha chiesto di fare una scelta: o il calcio, o il lavoro. Tranne a Natale, abbiamo invece sempre proseguito l’attività nel settore giovanile, con le dovute cautele e quindi con distanziamento, senza l’uso di docce e spogliatoi. Stiamo facendo i salti mortali per non lasciare fermi i ragazzi, pure su richiesta delle famiglie”.

D’altro canto avete annullato l’edizione 2021 del torneo 'Franco Dal Bello'.
“Decisione inevitabile. In aggiunta alla questione del protocollo, c’è infatti il problema dell’assenza del pubblico: senza il bar/cucina che lavora e senza i biglietti, per noi come società vuol dire rimetterci. E in un periodo di profonda crisi economica, purtroppo non possiamo permettercelo”.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Claudio Volpato
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 05/02/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



Giorgione: panchina a Cavazzana. C'è il supporto di Franco Dal Cin

Nella foto a lato, da sinistra: Franco Capria, Fabio Rosin e Terry Cavazzana.Nella galleria in basso: Rosin con Franco Dal Cin. In una data simbolica come il 1° luglio, che segna l'inizio ufficiale della stagione sportiva 2025/2026, nasce anche il nuovo Giorgione, la cui prima ...leggi
01/07/2025



Il Padernello punta a recitare un ruolo di mina vagante in Seconda

La matricola Padernello si è mossa sul mercato con l'obiettivo di recitare un ruolo di "mina vagante" in Seconda categoria. Alla lista dei giocatori riconfermati e ai primi 4 acquisti riportati nelle scorse settimane, si sono aggiunti altri tre innesti, più un giovane promosso dalla Juniores, per ...leggi
30/06/2025





Prima categoria. Al momento sono 7 i volti nuovi al Pederobba

Nella foto: Michael Sottana, fra gli innesti di maggior esperienza. Una seconda metà di campionato praticamente perfetta, impreziosita da 13 vittorie consecutive tra campionato e playoff, ha garantito al Pederobba il ripescaggio dalla Seconda alla Prima categoria....leggi
26/06/2025



Serie D. Il Conegliano blinda i pali con Sperandio

Nella foto: l'estremo difensore con il direttore sportivo Carlo Casagrande. Il portiere Tommaso Sperandio nella prossima stagione difenderà i pali del Conegliano in Serie D. Fuoriquota classe 2005, scuola Venezia, ha alle spalle esperienze alla ...leggi
25/06/2025





Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04338 secondi