Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


Valdosport. Bortolomiol: 'Spero si riparta il 5 marzo, serve coraggio'

"Ovviamente c'è un protocollo da rivedere", afferma il DS

Nella foto: Cristian Bortolomiol, recentemente premiato per meriti sportivi dal Comune di Valdobbiadene per la sua ventennale militanza da dirigente e collaboratore alla Valdosport (esperienza iniziata quando la squadra era in Seconda, poi la scalata fino all’Eccellenza). Premiata anche Vania Minute, responsabile Covid e defibrillatore.

Una delle società di Prima categoria favorevole alla ripresa del campionato 2020/2021 è la Valdosport del vulcanico presidente Francesco Sanvito. Ne abbiamo parlato con il direttore sportivo Cristian Bortolomiol (nella foto).

“Abbiamo ancora una piccola speranza che la stagione riprenda. Ovviamente c’è un protocollo da rivedere, quello vecchio non è fattibile. Occorre isolare solo il positivo al Covid, facendo i tamponi ogni settimana con un sostegno economico da parte della Federazione. Penso che in questi giorni il Comitato regionale abbia voluto dare un segnale all’insegna della ripartenza. Il 5 marzo sarà una data determinante con la scadenza del Dpcm che al momento blocca l’attività regionale e provinciale”, sottolinea Bortolomiol.

“Sarei d’accordo sull’obbligo di pagare la seconda rata per le società che decidessero di non partecipare. Però non sarebbe giusto che mantengano la categoria, non stiamo parlando di un torneo estivo. Posso capire le difficoltà economiche dovute ad esempio all’assenza del pubblico, ma a mio avviso da parte delle società servirebbe più coraggio e passione. Chi non ha intenzione di partire adesso, probabilmente non vorrà farlo nemmeno a settembre”.

“Noi della Valdosport non vediamo l’ora di tornare ad allenarci – prosegue Bortolomiol – Fortunatamente abbiamo un impianto con 4 spogliatoi, da questo punto di vista siamo più agevolati rispetto ad altre realtà. Con la prima squadra siamo fermi, mentre l’attività del settore giovanile è ripartita. Fare sport è salute, nel calcio è molto improbabile contagiarsi. Coloro che dicono di non voler rischiare di scendere in campo, a volte sono gli stessi che poi magari si recano nei centri commerciali”.

E se non si ripartisse? “In tal caso bloccherei il mercato e manterrei le stesse rose fino a settembre. Inoltre congelerei le annate 2000 e 2001. Mi auguro però che si torni a giocare, perché il movimento sta per morire. Oltretutto all’orizzonte c’è una riforma dello sport che potrebbe peggiorare ulteriormente la situazione, con l’obbligo di rendere lavoratori sportivi anche i volontari”.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 10/02/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




Il Padernello punta a recitare un ruolo di mina vagante in Seconda

La matricola Padernello si è mossa sul mercato con l'obiettivo di recitare un ruolo di "mina vagante" in Seconda categoria. Alla lista dei giocatori riconfermati e ai primi 4 acquisti riportati nelle scorse settimane, si sono aggiunti altri tre innesti, più un giovane promosso dalla Juniores, per ...leggi
30/06/2025





Prima categoria. Al momento sono 7 i volti nuovi al Pederobba

Nella foto: Michael Sottana, fra gli innesti di maggior esperienza. Una seconda metà di campionato praticamente perfetta, impreziosita da 13 vittorie consecutive tra campionato e playoff, ha garantito al Pederobba il ripescaggio dalla Seconda alla Prima categoria....leggi
26/06/2025



Serie D. Il Conegliano blinda i pali con Sperandio

Nella foto: l'estremo difensore con il direttore sportivo Carlo Casagrande. Il portiere Tommaso Sperandio nella prossima stagione difenderà i pali del Conegliano in Serie D. Fuoriquota classe 2005, scuola Venezia, ha alle spalle esperienze alla ...leggi
25/06/2025


Eccellenza. Al PortoMansuè il gradito ritorno di Enrico Pozzebon

Nella foto, da sinistra: il direttore sportivo Fabio De Martin, Pozzebon, il presidente Roberto Lucchese e il team manager Edi Pezzutto. Un gradito ritorno per l'attacco del PortoMansuè: è quello di Enrico Pozzebon, punta classe 2000 proveniente dal Montecchio Maggi...leggi
23/06/2025





Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04032 secondi