Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Venezia


Ripresa e incognite dell'Eccellenza: il parere di Marcello Benedetti

Il direttore sportivo del Martellago analizza i punti critici

Sulla probabile ripresa dell’Eccellenza e le sue incognite, oggi abbiamo raccolto il pensiero di Marcello Benedetti (nella foto), direttore sportivo del Real Martellago nel girone B.

Qual è la posizione della vostra società riguardo la ripartenza?
“Con queste condizioni è impossibile. Se invece il protocollo cambiasse, prenderemmo in considerazione l’ipotesi di tornare a giocare. Adesso è difficile dare una risposta, intanto attendiamo che il Coni riconosca il carattere nazionale del campionato. In ogni caso la ripartenza dell’Eccellenza sarebbe un segnale positivo per tutti, qualcosa si sta muovendo o comunque non peggioriamo. A livello di allenamenti siamo fermi, la dirigenza si riunirà la prossima settimana non appena il presidente rientra da impegni di lavoro”.

Il protocollo della Serie D è sostenibile?
“È indispensabile che la Federazione dia degli aiuti economici alle società per la questione tamponi e sanificazione, visto il momento di grave crisi. Ricordiamoci che molti presidenti hanno aziende e ditte che hanno accusato perdite, lasciando personale in cassa integrazione. Sono loro che sostengono le società di calcio, quindi le loro preoccupazioni vanno comprese”.

Si parla di congelare le retrocessioni.
“Ovvio che sportivamente tutti noi vorremmo che il campionato si chiudesse in modo normale, ma la situazione è difficile e quindi sarei favorevole al blocco delle retrocessioni. Non è giusto penalizzare squadre che magari nel frattempo hanno visto alcuni giocatori andarsene - giustamente - in categoria superiore. Inoltre siamo fermi da 5 mesi, troppe incognite a livello fisico. Darei solo spazio alle promozioni in Serie D”.

Un’altra proposta è di consentire ai club di non partecipare, qualora non si sentissero in grado.
“Dipende dal protocollo e dalle condizioni economiche in cui versa ogni società. Ce ne sono alcune che purtroppo hanno avuto grosse perdite a causa del Covid. Sappiamo infatti che lo sport dilettantistico è coadiuvato dalle sponsorizzazioni. Pertanto capirei se qualcuno decidesse di non partecipare. In tal caso si creerebbe comunque una situazione strana: se ad esempio 10 formazioni non giocassero, bisognerebbe chiarire come ripartono le altre 26. Due gironi o solo uno? Azzerando i risultati di settembre e ottobre?”.

La finestra dei trasferimenti è destinata a rimanere aperta fino al 31 marzo.
“È una cosa positiva. Se dalla Promozione in giù i campionati non ripartissero, per qualche giocatore ci sarebbe modo di salire in Eccellenza, dove le società riuscirebbero un po’ a riassestarsi dopo aver perso qualche elemento approdato in D”.

Non resta che attendere…
“Fatalità siamo capitati nel periodo in cui cambia il Governo, che in un momento come questo penso abbia altre priorità rispetto al calcio dilettantistico. Inoltre a fine febbraio ci saranno le elezioni federali tra Gravina e Sibilia: può darsi che temporeggeranno prima di prendere una decisione sul futuro dell’Eccellenza. Più il tempo passa, più diventa logorante. Ai ragazzi non sappiamo cosa dire, la gente che lavora soprattutto con partita Iva ha timore dell’attuale protocollo. Attendiamo indicazioni positive”.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 11/02/2021
 

Altri articoli dalla provincia...











Eccellenza: definito lo staff tecnico della Julia Sagittaria

Nella foto, da sinistra: Pauletto, Orlando e Simonella. La Julia Sagittaria ha ufficializzato lo staff tecnico per la stagione 2025/2026 in Eccellenza, riconfermando gli stessi componenti dell'anno scorso, fatta eccezione ovviamente per il nuovo mister Pier Paolo D'Este....leggi
24/06/2025

La Ronca torna ad iscrivere la squadra B in Terza categoria

La società La Ronca torna, dopo un anno di assenza, ad iscrivere la squadra B in Terza categoria. La prima iscrizione era stata effettuata nella stagione 2023/2024, mentre l'anno scorso non è stato possibile riproporla in quanto la prima squadra era retrocessa dalla Seconda alla Terza ...leggi
24/06/2025


La Julia Sagittaria saluta e ringrazia 13 giocatori in uscita

Dopo le riconferme annunciate nei giorni scorsi e gli acquisti, alla Julia Sagittaria è tempo di saluti per quei giocatori che non faranno parte della rosa 2025/2026, ma che hanno comunque dimostrato serietà e professionalità nella passata stagione, contribuendo alla clamorosa salvezza in Eccellenza. ...leggi
22/06/2025





Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03818 secondi