Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Terza categoria e SG: riunione interlocutoria tra le società bellunesi

Collegate 11 su 12, alle quali sarà inviato un questionario sulla ripresa

Dopo le riunioni online svolte con le società della Terza categoria di Verona, Venezia, Bassano e Vicenza, stasera è stato il turno della Delegazione di Belluno presieduta da Orazio Zanin (a sinistra nella foto, a fianco del presidente della Lnd Cosimo Sibilia).
Collegate 11 società su 12, con la partecipazione anche del presidente del Comitato regionale Giuseppe Ruzza, del vicepresidente vicario Patrick Pitton, del segretario regionale Alessandro Borsetto, del consigliere regionale per Belluno Maurizio Giacomelli, del componente della Consulta regionale Marco Limana (presidente del Gemelle) e del delegato assembleare Enrico Collarin (presidente del Ponte nelle Alpi).

“È stata una riunione interlocutoria, nella quale si sono affrontati i temi più caldi. Alle società di Terza categoria invieremo un questionario, da compilare entro il 22 febbraio per avere un quadro dettagliato con i loro pareri in merito all'eventuale ripresa del campionato 2020/2021, qualora arrivasse il semaforo verde dalle autorità competenti”, riassume Zanin.

“Ad esempio c’è chi si chiede se valga la pena ripartire in questi mesi con un campionato che sarebbe anormale e meno stimolante. Molto dipende dal tipo di protocollo. Diversi giocatori sono preoccupati per le ripercussioni sul lavoro in caso di isolamento. C’è la questione relativa ai costi se si dovessero fare i tamponi. Molte quindi le incognite. Le società parleranno con i propri tesserati e ci faranno sapere le loro intenzioni tramite il questionario”.

“Parlando in prospettiva, come nelle categorie superiori c’è preoccupazione per la possibile disaffezione verso il calcio da parte di alcuni atleti, complice la lunga inattività sportiva che magari li ha dirottati verso altri tipi di passione o passatempo - prosegue il delegato bellunese - Solo a settembre, a patto che si possa ripartire almeno in quel caso, vedremo quanti ragazzi abbiamo perso per strada. L’auspicio è che basti una scintilla per ritrovare la passione per questo sport”.

“Nel corso della serata ci sono stati molti interventi anche sul settore giovanile. Con le dovute limitazioni, diverse società hanno ripreso o stanno riprendendo l’attività. Si spera che vengano resi possibili gli allenamenti di gruppo, per disputare almeno le partitelle in famiglia. In fase di valutazione il blocco delle annate, cui Ruzza si sta adoperando inserendo anche l’Under 18”, conclude Zanin.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 12/02/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025




Dolomiti Bellunesi: il centravanti Cherif Diallo ai saluti

È stato uno degli artefici della trionfale cavalcata che ha portato la Dolomiti Bellunesi a vincere il campionato di Serie D: Cherif Diallo ha saputo offrire un rendimento di spessore sul campo. E, al di fuori, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Ma per il centravanti liberiano &e...leggi
02/07/2025






Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04011 secondi