Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


San Vendemiano. Del Longo: "Siamo vicini ai ragazzi e alle famiglie"

Il presidente traccia un bilancio di questo anno pandemico

Vai alla galleria

In un momento storico che sta mettendo tutti a dura prova, il San Vendemiano ha sempre cercato e sta cercando di rimanere il più possibile vicino ai tesserati e alle loro famiglie, senza dimenticare la primaria funzione sociale del club.

Il presidente Gianangelo Del Longo traccia un bilancio di questo anno pandemico.

"Con il settore giovanile ci alleniamo, in maniera individuale come prevede il protocollo, con una frequenza bisettimanale, una squadra alla volta ogni ora in uno dei nostri tre campi senza l'uso degli spogliatoi. In questo modo non ci sono assembramenti. Siamo sempre andati avanti, ci siamo stoppati solo in condizioni metereologiche dure e rigide. Così facendo tutti i ragazzi hanno la possibilità di stare all'aria aperta, divertirsi e fare attività. Va fatto un grande applauso ai mister per l'impegno e la passione che ci hanno messo in questo periodo così duro".

Senza poi dimenticare anche l'estate, quando la società ha dato la possibilità ai ragazzi di partecipare ad una settimana di camp, organizzato dall'Asd Professional, gratuitamente.

Il presidente sa che in questo periodo è difficile parlare di ripartenza, ma bisogna essere positivi. "Non dobbiamo mollare, continuiamo a seguire le regole e le direttive e arriverà il momento che si riprenderà a giocare tutti insieme".

Nonostante tutto il San Vendemiano guarda al futuro, con un occhio di riguardo alle infrastrutture. "La copertura della tribuna è in ultimazione e verso marzo/aprile sarà pronta. Poi si passerà al rifacimento della pista di atletica e alla costruzione di un campo in sintetico a 11 da allenamento. Diventerà una cittadella dello sport. Un grande progetto in sinergia con l'amministrazione comunale. E con un gioiello del genere non vediamo l'ora di vedere tutte le nostre squadre in campo a giocare i campionati ed i tornei!".

Comunicato San Vendemiano

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 24/02/2021
 

Altri articoli dalla provincia...







Altri movimenti di calciomercato in Seconda categoria

Nella foto a lato: Alessio Crepaldi (a sinistra) e Luca Fortin.Nella galleria in basso: Diego Reginato (responsabile area tecnica e scouting) con Manuel Gian, e nell'altra foto Taqif El Mehdi. Movimenti di mercato in Seconda categoria. Al ...leggi
04/07/2025

MonteValdo: Nicola Gazzola è il primo squillo sul mercato

Arriva il primo colpo di mercato per il neonato MonteValdo (Montebelluna-Valdosport) che dovrebbe disputare il campionato di Prima categoria. Il direttore sportivo Rinaldo Mazzonetto si è assicurato le prestazioni dell'attaccante classe 1991 Nicola Gazzola...leggi
02/07/2025


Giorgione: panchina a Cavazzana. C'è il supporto di Franco Dal Cin

Nella foto a lato, da sinistra: Franco Capria, Fabio Rosin e Terry Cavazzana.Nella galleria in basso: Rosin con Franco Dal Cin. In una data simbolica come il 1° luglio, che segna l'inizio ufficiale della stagione sportiva 2025/2026, nasce anche il nuovo Giorgione, la cui prima ...leggi
01/07/2025



Il Padernello punta a recitare un ruolo di mina vagante in Seconda

La matricola Padernello si è mossa sul mercato con l'obiettivo di recitare un ruolo di "mina vagante" in Seconda categoria. Alla lista dei giocatori riconfermati e ai primi 4 acquisti riportati nelle scorse settimane, si sono aggiunti altri tre innesti, più un giovane promosso dalla Juniores, per ...leggi
30/06/2025






Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,09988 secondi