Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Serie D. Dolomiti Bellunesi: George Petdji farà parte del progetto

Versatilità e atletismo a servizio di mister Lauria

È un figlio dell’Africa. E in particolare del Camerun, dove è nato nel settembre del 1996.

Anche se ormai può essere considerato a tutti gli effetti un bellunese. Basti pensare che ha indossato la maglia gialloblù per cinque stagioni consecutive, nelle quali ha messo in mostra un atletismo e una fisicità straripanti. E una duttilità non comune. Scherzando, in molti gli rimproverano di non aver mai indossato i guanti da numero 1. Perché, di fatto, il ruolo di portiere è l’unico che non ha mai svolto.

Il riferimento è a Georges Petdji, una pedina che il direttore sportivo Marco Conte pone sulla scacchiera della Dolomiti Bellunesi, la nuova realtà frutto della fusione tra Belluno, San Giorgio Sedico e Union Feltre.

Difensore centrale, laterale, perno di una retroguardia a tre e, all’occorrenza, terzino di spinta o uomo a tutta fascia, oltre che mezzala ed esterno d’attacco: negli ultimi anni, Petdji ha pestato ogni zolla, o quasi, del rettangolo verde. E il rendimento è sempre stato elevato. Grazie a mezzi fisici di assoluto rilievo, ma soprattutto grazie a uno spirito di adattamento e a una capacità di ascolto che hanno reso il “leone di Yaoundé” uno degli elementi più apprezzati dell’intero campionato di Serie D.

A proposito di scacchiera, il camerunese va ad aggiungersi al bomber Simone Corbanese, ad Halil Gjoshi, Sebastiano Sommacal, Alberto Tibolla e Alex Cossalter. Sei pezzi pregiati. E le prossime mosse sono all’orizzonte.

Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 10/07/2021
 

Altri articoli dalla provincia...






Dolomiti Bellunesi: il centravanti Cherif Diallo ai saluti

È stato uno degli artefici della trionfale cavalcata che ha portato la Dolomiti Bellunesi a vincere il campionato di Serie D: Cherif Diallo ha saputo offrire un rendimento di spessore sul campo. E, al di fuori, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Ma per il centravanti liberiano &e...leggi
02/07/2025






Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025



Questa sera a Portobuffolè i Tuttocampo Awards

Questa sera, venerdì 13 giugno alle ore 20.30, Piazza Ghetto a Portobuffolè (TV) ospiterà la quinta edizione dei Tuttocampo Awards. Un appuntamento ormai tradizionale per celebrare protagonisti, emozioni e storie del calcio dilettantistico veneto. Una serata aperta a tutti, p...leggi
13/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03998 secondi