Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Dolomiti Bellunesi: ecco l'organigramma del settore giovanile

Massimo Agnello sarà il responsabile

La nuova società Dolomiti Bellunesi spalanca una finestra sul futuro. E annuncia il gruppo di coordinatori e allenatori del settore giovanile.

Il responsabile del vivaio sarà Massimo Agnello, affiancato da Mauro Cappellaro (responsabile del settore tecnico e agonistico, oltre che dello scouting), Alessandro Prest (attività di base per la sezione di Belluno), Andrea Da Poian (attività di base per la sezione di Sedico), Fabrizio Melanco (attività di base per la sezione di Feltre) e dal direttore sportivo Alessandro De Bona.

Per quanto riguarda gli allenatori del settore agonistico, Alessandro Ferro guiderà gli Allievi Élite, Elton Cuberi gli Allievi Sperimentali, Roberto Pauletti gli Allievi regionali Academy, Mauro Fin i Giovanissimi Élite, Andrea Minella i Giovanissimi Sperimentali e Cristian De Michieli i Giovanissimi regionali Academy.

«Possiamo fare affidamento su un gruppo di lavoro molto unito - sono le parole del responsabile Massimo Agnello - in cui brillano competenza e professionalità. Ognuno avrà il suo compito e la propria area di riferimento: in questo modo a trarne beneficio sarà l’intero movimento».

Vale la pena addentrarsi in qualche numero: «I tesserati saranno circa 450, seguiti da una settantina di tecnici fra allenatori veri e propri, preparatori atletici, dei portieri, maestri della tecnica, preparatori di base e altri ancora. Questo significa che ogni formazione verrà seguita da uno staff di cinque elementi, a conferma di struttura molto vicina al professionismo».

L’impegno è di rilievo: «Sì, anche per le famiglie dei nostri ragazzi. Ecco perché - conclude Agnello - abbiamo deciso di investire sensibilmente sul fronte dei trasporti. Basti pensare che avremo a disposizione 16 autisti e 9 pulmini: in questo modo potremo coprire l’intera provincia».

Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 21/07/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04582 secondi