Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Dolomiti Bellunesi, successo di misura contro il Vittorio Falmec

Decide una perla di Mosca al 43' del primo tempo

Vai alla galleria

Dolomiti Bellunesi - Vittorio Falmec 1-0

Reti: pt 43’ Mosca.

Dolomiti Bellunesi: Chiavon (st 13’ Canova); Petdji, Teso, Mosca (st 13’ Sommacal); Gjoshi (st 1’ Rubbi), Onescu, Vodopivec (st 1’ Tibolla, 30’ Vodopivec), De Paoli (st 1’ Toniolo); De Carli (st 1’ Posocco); Corbanese, Sivilla (st 1’ Toffoli).
Allenatore: R. Lauria.

Vittorio Falmec: Peterle, Bortot, Badio, Moretti, De Biasi, Slongo, Tabacchi, Quarzago, Cais, Sakajeva, Markovic.
Sono entrati: Rigo, Tartariol, Kurti, Tomasella, Duravia, Voltarel, Frezza, Zorzetto, Lavina.
Allenatore: C. Graziano.

Note. Spettatori 100 circa. Angoli 2-0 per la SSD Dolomiti Bellunesi.

Una prodezza di Stefano Mosca marchia a fuoco la terza uscita stagionale della SSD Dolomiti Bellunesi: a ridosso dell’intervallo, il difensore agordino lucida il suo magico sinistro e toglie le ragnatele dall’incrocio dei pali. È il gol che decide il test col Vittorio Falmec, compagine di Eccellenza. E così, il gruppo di Renato Lauria ritrova il successo dopo il passivo - comunque onorevole - con il Trento. Per quel poco che possa contare il risultato in un periodo di prove, esperimenti e in cui l’acido lattico e il caldo annebbiano idee e velocità di gioco.

In prova - Entrando nelle pieghe del match, andato in scena allo Zugni Tauro di Feltre, sono due i ragazzi in prova. Entrambi del 2003: a cominciare da Alessandro Chiavon. Schierato in avvio a difesa dei pali, arriva dalla Primavera dell’Udinese. L’altro, invece, è l’esterno Niccolò Rubbi: nativo di Ferrara, si è messo in mostra a livello giovanile con Bologna e Padova. In più, trova subito una maglia da titolare (la numero 10) il neo arrivato Sivilla, mentre De Paoli, solitamente schierato al fianco di Corbanese, agisce da esterno a tutta fascia, sulla corsia di sinistra.

Il confronto - Il predominio territoriale è dolomitico, ma le occasioni più nitide sono del Vittorio. Soprattutto nel quarto d’ora iniziale, quando Chiavon ribatte con i piedi un diagonale da buona posizione di Tabacchi, mentre un bolide da fuori di De Biasi si stampa sulla parte alta della traversa. Ma, a 2’ dal riposo, è una puntura di Mosca a spezzare l’equilibrio. Nella ripresa, invece, calano i ritmi, anche se Corbanese un modo per rendersi pericoloso lo trova sempre: pure su calcio piazzato. Il suo destro a scavalcare la barriera, però, è neutralizzato dall’estremo difensore Rigo. Insomma, per il momento va bene così.

L'analisi - «Nonostante i carichi importanti di lavoro - è l’analisi di mister Lauria - i ragazzi hanno dato l’anima e messo in campo voglia di correre e di fare. Ho raccolto un altro ottimo segnale. Senza considerare che abbiamo cambiato scacchiere e cercato di trovare delle nuove linee di gioco: a tratti ho visto buone cose. E, non mi stancherò mai ripeterlo, l’impegno durante la settimana è eccezionale». Inevitabile un passaggio sull’ultimo arrivato, l’attaccante Sivilla: «È un professionista. E, come tale, ha portato il suo esempio in spogliatoio. Si trova già a meraviglia con Cobra: il tempo darà ancora più certezze. I ragazzi in prova? Bene entrambi: ora valuteremo se le loro caratteristiche possono esserci utili».

Piazza alla Lazio Cup - Nel frattempo, Marco Piazza sarà fra i protagonisti della Lazio Cup. Il centrocampista, classe 2004, ha superato la selezione iniziale ed è fra i 23 convocati nella rappresentativa Under 18 della Lega nazionale dilettanti. Martedì prossimo l’esordio col Benevento (ore 16.30), mercoledì la sfida col Crotone (ore 9.30) e giovedì l'ultimo impegno contro la selezione del Canada (ore 9.30).

Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Dolomiti BL
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 22/08/2021
 

Altri articoli dalla provincia...






Dolomiti Bellunesi: il centravanti Cherif Diallo ai saluti

È stato uno degli artefici della trionfale cavalcata che ha portato la Dolomiti Bellunesi a vincere il campionato di Serie D: Cherif Diallo ha saputo offrire un rendimento di spessore sul campo. E, al di fuori, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Ma per il centravanti liberiano &e...leggi
02/07/2025






Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025



Questa sera a Portobuffolè i Tuttocampo Awards

Questa sera, venerdì 13 giugno alle ore 20.30, Piazza Ghetto a Portobuffolè (TV) ospiterà la quinta edizione dei Tuttocampo Awards. Un appuntamento ormai tradizionale per celebrare protagonisti, emozioni e storie del calcio dilettantistico veneto. Una serata aperta a tutti, p...leggi
13/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04241 secondi