Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


La carica dei 500 (tesserati): fiorisce il vivaio della Dolomiti BL

Il responsabile della “cantera” Massimo Agnello: "Abbiamo un numero di richieste che è sostanzialmente il doppio rispetto a quanto preventivato"

Vai alla galleria

Siamo in pieno inverno, le temperature sono rigide e capodanno è alle porte. Ma qualcosa sta fiorendo. Anzi, è già fiorito: è il settore giovanile della SSD Dolomiti Bellunesi. Il vivaio, infatti, conta già più di 500 tesserati. Con un vero e proprio boom tra Primi calci, Piccoli amici e Pulcini, come spiega il responsabile della “cantera” Massimo Agnello: «Abbiamo un numero di richieste che è sostanzialmente il doppio rispetto a quanto preventivato. Tanto è vero che stiamo cercando nuovi allenatori per allargare lo staff. In caso contrario. Questo conferma una volta di più l’ottimo lavoro che stanno portando avanti i responsabili dell’attività di base: Alessandro Prest, Andrea Da Poian e Fabrizio Melanco».

Amalgama - I campionati regionali rimarranno in letargo fino all’ultimo weekend di gennaio. Nel frattempo, i risultati sul campo arrivano già con buona continuità: «Le squadre agonistiche stanno rispettando gli obiettivi che ci eravamo prefissi in avvio di stagione. Anzi, qualcuno è andato ben oltre le aspettative: mi riferisco, ad esempio, alle annate 2005-2008. Nel complesso, siamo davvero soddisfatti. Siamo solo all’inizio di un percorso ed era necessario amalgamare un insieme di aspetti: non si poteva certo chiedere di più ai ragazzi e ai vari tecnici. Hanno fatto il massimo».

Scalino sotto - Nell’aria dolomitica si respira sempre una grande ambizione: «Col tempo, vorremmo far sì che tutte e sei le formazioni giovanili lottassero per i titoli regionali. È lì che vogliamo arrivare. In questo momento siamo ancora uno scalino sotto le squadre più quotate. Ma il processo di crescita è già ben avviato».

Stabilità - Il lavoro non manca, neppure a livello logistico e organizzativo: «Viviamo in un territorio molto vasto e il reparto legato ai trasporti è soggetto a parecchi sacrifici. In ogni caso, abbiamo gettato le basi per rendere la società stabile. E da questa stabilità partiremo con una serie di interventi orientati a compiere un ulteriore salto di qualità».

Piano - In pentola bollono diverse novità: «Con l’inizio del nuovo anno solare - prosegue Agnello - proporremo alle società limitrofe un piano di collaborazione e di crescita. In questo senso, possiamo fare affidamento su un responsabile e una figura dirigenziale di alto profilo come Alessandro De Bona. Rappresentiamo l’intera provincia e, non a caso, vogliamo dare il nostro contributo affinché cresca l’intero movimento calcistico».

Massima serie - Infine, un ultimo aspetto rilevante: ai piedi delle Dolomiti gli osservatori non mancano mai. «Diversi addetti ai lavori di club della massima serie - conclude Agnello - raggiungono i nostri campi. Per assistere alle partite, certo, ma anche agli allenamenti. È un segnale indicativo rispetto all’interesse attorno alla nostra realtà».

Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi

Galleria fotografica
  • Vivaio dolomitico
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 29/12/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



Dolomiti BL: il quartetto degli allenatori di Allievi e Giovanissimi

Cristian De Michieli continuerà a guidare gli Allievi Élite e Luigi Zanon rimane al timone degli Allievi Sperimentali. Cambiano, invece, le guide tecniche dei Giovanissimi: Alessio Maiutto allenerà gli Under 15 e Luigi Gorza gli Under 14. Eccoli qui i quattro mister pronti a tra...leggi
09/06/2023










Dolomiti Bellunesi: provino alla Juventus per Marcon e Trevisan

Due ragazzi della SSD Dolomiti Bellunesi, a Torino, nel giorno del derby della Mole: sono tifosi? Semplici appassionati? No, qualcosa in più. I due giovani calciatori hanno raggiunto il capoluogo piemontese per un paio di giorni d’allenamento alla corte della Signora: la Juventus. I ...leggi
01/03/2023

Dolomiti Bellunesi: De Rossi e un bilancio sul settore giovanile

A fine anno (solare), scocca l’ora dei bilanci: provvisori, sia chiaro. Soprattutto se sono legati al settore giovanile della SSD Dolomiti Bellunesi. E a un progetto che è partito la scorsa estate ed è ancora agli albori. Anche se l’impronta è già chiara, nitida, concreta. E porta con sé...leggi
27/12/2022

Anche il Limana Cavarzano entra nel "Patto dolomitico"

Il Patto Dolomitico si arricchisce di un nuovo tassello: dopo Piave, Juventina Mugnai e Ponte nelle Alpi, entra a far parte del progetto anche l’Asd Calcio Limana Cavarzano. La stretta di mano tra il dirigente della SSD Dolomiti Bellunesi Moreno Della Vecchia (a sinistr...leggi
17/11/2022

Patto Dolomitico: aderiscono anche Juventina e Ponte nelle Alpi

Il Patto Dolomitico allarga i suoi confini. E amplia il numero di affiliazioni. Perché dopo il Piave - la prima realtà ad aderire alla proposta della SSD Dolomiti Bellunesi - altre due società entrano a far parte del progetto: la Juventina Mugnai e il Ponte nelle Alpi...leggi
18/10/2022

Summer Cup Dolomitica: partecipazione, divertimento e fair play

La prima edizione è nel segno dell’ampia partecipazione. E in questo caso, ci vuole anche la rima baciata per sottolineare il successo della Summer Cup, arricchita dalla presenza di 16 squadre e da una splendida cornice di pubblico. Il torneo promosso dalla SSD Dolomiti Bellunesi nel contesto del ...leggi
26/09/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03777 secondi