Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


Il Casier Dosson si rifà il look in vista della prossima stagione

La società del presidente Otello Vendramin ha presentato i nuovi quadri tecnici. Riccardo Gobbo sarà il DS, Salvatore Narducci l'allenatore della prima squadra. Claudio Brazzalotto responsabile del settore giovanile. Jgor Barbazza collaborerà per migliorare l'immagine del club

Vai alla galleria

Dopo la sofferta stagione sportiva 2021/2022, il Casier Dosson ha deciso di cambiare marcia, cambiando tutta la direzione tecnica della società e dando vita a nuovi programmi per tutto il suo settore giovanile.

Ringraziando il direttore sportivo della stagione 2021/2022 Stefano Continetto e il responsabile del settore giovanile Silvano Colusso per il lavoro svolto, è venuto il momento di formalizzare la nuova struttura tecnica che punterà a far tornare la società in Seconda categoria e a valorizzare il settore giovanile, anche tramite il recente riconoscimento della LND del Veneto di “Scuola Calcio”.

A capo quindi della struttura tecnica dal 1° luglio è stato chiamato Riccardo Gobbo, con un passato come allenatore di squadre elite e regionali, anche della società rossoblù, e una recente esperienza con l’Academy di una società professionistica del territorio. Gobbo avrà il compito di far ripartire con entusiasmo la macchina sportiva dando un’organizzazione adeguata, valorizzando i ragazzi del Casier Dosson e cercando riportare la società nei campionati che gli competono.

In questo compito sarà affiancato, come responsabile del settore giovanile, da una vecchia conoscenza della società che ritorna a ricoprire questo importante incarico dopo un anno di pausa, Claudio Brazzalotto, tecnico e collaboratore apprezzato da famiglie e ragazzi. Brazzalotto sarà affiancato come dirigente responsabile della Scuola Calcio dal vicesegretario generale Giandiego Tonon.

Come tecnico della prima squadra la società ha scelto un altro cavallo di ritorno, quel Salvatore Narducci che tanto bene ha fatto in passato al Casier Dosson e con gli juniores regionali dell’Ardita Breda, con la quale è stato fino allo scorso 30 giugno. Narducci, oltre alla prima squadra, allenerà anche i Giovanissimi e sarà affiancato, in prima squadra, come viceallenatore, da Riccardo Zanin e, come team manager, dall’inossidabile dirigente Antonio Boi.

Confermati invece i tecnici delle squadre Juniores e Allievi, rispettivamente Sandro Gregucci e Vincenzo Falcone. Sono new entry, oltre che il già citato tecnico dei Giovanissimi, anche quelli delle squadre Esordienti nelle persone di Vincenzo Di Riso e Riccardo Cardaci.

Chiudono lo staff tecnico i confermati allenatori dell’attività di base. Oltre al già citato Claudio Brazzalotto, Diego Barzan, Giovanni Mini, Michele Tronchin, Riccardo Giacomel e Diego D’Agostin.

Un altro ingresso importante in società risulta essere quello di Jgor Barbazza, il noto attore ex atleta del Casier Dosson, che collaborerà come volontario per migliorare l’immagine della società e per permettere, con le sue conoscenze, anche nella stagione 2022/2023, l’organizzazione di amichevoli di lusso con settori giovanili di società di Serie A, come è stato quest’anno con le giovanili della Juventus.

Infine un ulteriore ritorno, dopo il periodo pandemico, con il miniritiro delle squadre Juniores, Allievi e Giovanissimi che si terrà dal 4 al 7 settembre ad Asiago, dove i ragazzi rossoblù potranno ossigenarsi e preparare al meglio la stagione facendo tra loro squadra in vista dell’inizio dei campionati.

Insomma un programma intenso ma che sarà sicuramente pieno di soddisfazioni per i ragazzi e per le loro famiglie.

Organigramma societario, stagione 2022/2023

Presidente: Otello Vendramin

Vice-presidente: Ennio Piovesan, Maurizio Visentin

Segretario generale: Fabrizio Toffoletto

Vice-segretario generale: Giandiego Tonon

Consiglieri: Antonio Boi, Francesco Saruggeri, Stefano Rizzo, Gabriele Barattin, Luca Carniello, Luca Sgnaolin, Sandrino D’Ambrosio, Alessandro De Nardi, Roberto Sartorato

Presidente onorario: Dino Cestaro

Direttore sportivo: Riccardo Gobbo

Responsabile settore giovanile: Claudio Brazzalotto

Responsabile scuola calcio: Giandiego Tonon

Medico sociale: Habib Asal

Allenatore prima squadra: Salvatore Narducci

Vice-allenatore prima squadra: Riccardo Zanin

Team manager prima squadra: Antonio Boi

Allenatore Juniores: Sandro Gregucci

Allenatore Allievi: Vincenzo Falcone

Allenatore Giovanissimi: Salvatore Narducci

Allenatori attività di base: Vincenzo Di Riso, Riccardo Cardaci, Riccardo Giacomel, Claudio Brazzalotto, Diego Barzan, Giovanni Mini, Michele Tronchin, Diego D’Agostin

Comunicato stampa Casier Dosson

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 02/07/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



L'Albaredo di mister Florin Lucaj è pronto a dare battaglia

Nelle foto a lato: Fitim Stolliqi (a sinistra) e Pietro Durigon.Nella galleria in basso: Daniel Mele. Ha un volto ben definito la rosa dell’Albaredo Insieme che disputerà la stagione 2025/2026 in Terza categoria, anche se non è da escludere un ...leggi
08/07/2025







Il Monastier San Biagio cambia nome in Asd Monbiagio

Il Monastier San Biagio cambia nome e diventa Asd Monbiagio. "Questa scelta nasce dalla volontà di rafforzare il legame tra le comunità di Monastier di Treviso e San Biagio di Callalta, territori che insieme rappresentano il cuore pulsante del proge...leggi
08/07/2025




Sono 15 le domande di ripescaggio al campionato di Serie D

Sono 15 le richieste di ammissione al campionato di Serie D 2025/2026 pervenute alla chiusura dei termini per i ripescaggi, che scadevano alle ore 14 di oggi. Nessuna domanda da parte di società venete, ricordando che l'unica retrocessa dalla D &egrav...leggi
07/07/2025





Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05071 secondi