Eccellenza. La mappa dei possibili gironi per la stagione 2022/2023
Quattro padovane potrebbero finire nel girone A e tre nel B

Per ingrandire la mappa, clicca sull'immagine nella galleria in fondo all'articolo.
Con l'aiuto di una mappa e di una linea immaginaria che taglia il Veneto in due parti tra est e ovest, proviamo a ipotizzare come sarebbero - ad oggi - i due gironi di Eccellenza da 19 squadre ciascuno, per la stagione 2022/2023.
Nel girone A troverebbero collocazione le 9 veronesi, le 6 vicentine e 4 padovane su 7.
Nel girone B finirebbero le altre 3 padovane con le 10 trevigiane, le 5 veneziane e l'unica bellunese.
Chiaramente si tratta solo di un'ipotesi.
I numeri qui riportati coincidono con quelli sulla mappa.
GIRONE A
1) Garda
2) Castelnuovo del Garda
3) Ambrosiana (possibile ripescaggio in Serie D)
4) Pescantina Settimo
5) Valgatara
6) Vigasio
7) Montorio
8) San Martino Speme (probabile unione con la Clivense)
9) Belfiorese
10) Virtus Cornedo
11) Schio
12) Unione La Rocca Altavilla
13) Bassano
14) Union Eurocassola
15) Camisano
16) Academy Plateola
17) Mestrino Rubano
18) Pozzonovo
19) Albignasego
GIRONE B
20) Godigese
21) Giorgione (possibile ripescaggio in Serie D)
22) Arcella Padova
23) United Borgoricco Campetra
24) Piovese
25) Calvi Noale
26) Robeganese Salzano
27) Spinea
28) Istrana
29) Treviso
30) Unione Limana Cavarzano
31) Vittorio Falmec
32) Eclisse Careni Pievigina
33) Liapiave
34) Portomansuè
35) Opitergina
36) Liventina
37) Sandonà
38) Caorle La Salute
Qualora solo il Giorgione venisse ripescato in D, il Comitato regionale Veneto potrebbe ripescare il Noventa dalla Promozione in modo da avere, per equità, entrambi i gironi di Eccellenza da 19 squadre.
Galleria fotografica