Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Limana Cavarzano: rosa, staff e le prime impressioni di mister Parteli

Lunedì è scattata la preparazione per la matricola di Eccellenza, che oggi ha disputato un'amichevole con il Vicenza

Vai alla galleria

Prime sedute di allenamento per l’Unione Limana Cavarzano, neopromossa in Eccellenza.

Ne abbiamo parlato con il tecnico Massimiliano Parteli, al suo quinto anno consecutivo in panchina considerando il periodo pre-unione a Cavarzano. Nel primo anno ci fu la vittoria del campionato di Prima categoria, nel secondo la salvezza al momento dell’interruzione per Covid dopo 22 giornate, poi il campionato interrotto quasi subito dalla pandemia, e pochi mesi fa l’altro trionfo grazie al primato nel girone E di Promozione.

“Per Limana e Cavarzano, che si sono unite un anno fa, trovarsi in Eccellenza non era mai accaduto nella loro storia. Ci riempie d’orgoglio rappresentare la provincia di Belluno. L’obiettivo? Il mantenimento della categoria. Sappiamo che nel girone B non mancano piazze importanti e ambiziose come Treviso, Sandonà, Opitergina, Liapiave, Vittorio Falmec e Portomansuè”, osserva il mister.
“Circa l’80% della rosa della scorsa stagione è stato riconfermato, i nuovi arrivati sono più che altro giovani: il più “vecchio” di loro infatti è Paludetto, classe 2000. Abbiamo perso alcuni giocatori importanti come De Carli, De Giacometti, Mastellotto e Del Din, unitamente ad altri giovani come Maset, Dal Paos, De Toffol, De Poloni e Poloni. La squadra è pressoché completata, ma rimaniamo vigili sul mercato. Sono contento del gruppo che ho a disposizione, vedo entusiasti anche i nuovi. Tanti addetti ai lavori ci danno già per spacciati, sarà importante far parlare il campo e sovvertire il pronostico”.

Nella passata stagione l’Unione LC ha sfoggiato una difesa clamorosamente d’acciaio, con 6 gol subiti in 26 partite. Sarà il punto di forza anche nella massima serie regionale? “Il numero di gol incassati l’anno scorso ha dell’incredibile da quanto pochi sono stati, bravissimi i ragazzi. Le emozioni sono ancora vive, ma ora si riparte da zero. Il nuovo campionato va affrontato con grande umiltà”.

Bellunesi in campo già oggi ad Asiago per un’amichevole di lusso con il Vicenza, intenzionato a vincere il proprio girone di Serie C: “Un onore affrontare il Lanerossi, ho organizzato questo test come premio per i nostri ragazzi. Ci permetterà di accumulare esperienza”, aveva detto Parteli alla vigilia della sfida, che per la cronaca e come prevedibile è terminata con una netta vittoria dei vicentini (11-0), vista la differenza di valori e di preparazione.

Da questa stagione l’Unione LC giocherà le partite casalinghe sul sintetico di Sedico, dove si allena.

Programma amichevoli

Sabato 30 luglio
Union Clodiense - Unione LC a Chioggia ore 16.30

Mercoledì 3 agosto
Mestre - Unione LC a Pieve di Cadore ore 17.30

Sabato 6 agosto
Cartigliano - Unione LC a Cartigliano ore 16.00

Mercoledì 10 agosto Trofeo Gallo
Unione LC - Fiori Barp a Cavarzano ore 20.00

Si cerca un avversario per un'amichevole da disputare sabato 13 agosto a Lamon (BL), poiché l'Unione LC sarà in ritiro da giovedì 11 a sabato 13.

ROSA

Portieri: Bianchet Simone (1988), Canova Marco (2004), Peterle Michele (2001), Zanon Gabriel (2003).

Difensori: Brustolon Simone (1986), Fontana Luca (1997), Malacarne Simone (1989), Marcon Luca (2000), Loat Simone (1996), Paier Marco (1992), Panatta Raffaele (2004), Sartori Gianluca (1995), Uliu Kevin (2004).

Centrocampisti: Appocher Federico (2003), Boso Gianluca (1999), De Pellegrin Mattia (2003), Eissa Youssif (2004), Moretti Lorenzo (1997), Malacarne Luca (1992), Paludetto Piero (2000), Piazza Marco (2004), Salvador Luca (2003), Solagna Tommaso (1997), Sommariva Silvano (2000).

Attaccanti: Band Luca (2001), De Pellegrin Andrea (2004), Caser Simone (2002), Comiotto Manuel (2004), Fiabane Francesco (2001), Paier Jacopo (1998), Vivian Tommaso (2001).

STAFF TECNICO

Allenatore: Max Parteli
Allenatore in seconda: Giovanni Perale
Collaboratore tecnico: Andrea Radrezza
Preparatore portieri: Roberto Barbazza
Preparatore atletico: Federico Vanz
Medico sociale: dott. Massimo Meneguolo
Massaggiatore: Antonio Tramontin
Fisioterapista: Lorenzo Ciuti

Direttore sportivo: Carlo Cassol
Team manager: Giacomo Gidoni
Dirigenti accompagnatori: Simone Casagrande, Riccardo De Vecchi, Simone Da Riz, Andrea Lotto, Francesca Meneguolo
Addetto Stampa: Simone Tramontin

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 27/07/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Altre notizie in breve... (parte 12)

Nella foto: Nicolò Cristofoletti. Altre notizie in breve (parte 12) > A modifica degli organici pubblicati l'altro ieri dal Comitato regionale Veneto, la ...leggi
11/07/2025


Sono 15 le domande di ripescaggio al campionato di Serie D

Sono 15 le richieste di ammissione al campionato di Serie D 2025/2026 pervenute alla chiusura dei termini per i ripescaggi, che scadevano alle ore 14 di oggi. Nessuna domanda da parte di società venete, ricordando che l'unica retrocessa dalla D &egrav...leggi
07/07/2025



Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025




Dolomiti Bellunesi: il centravanti Cherif Diallo ai saluti

È stato uno degli artefici della trionfale cavalcata che ha portato la Dolomiti Bellunesi a vincere il campionato di Serie D: Cherif Diallo ha saputo offrire un rendimento di spessore sul campo. E, al di fuori, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Ma per il centravanti liberiano &e...leggi
02/07/2025






Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04184 secondi