Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Patto Dolomitico: aderiscono anche Juventina e Ponte nelle Alpi

Per Cadore, Agordina e San Vittore manca solo la firma

Vai alla galleria

Il Patto Dolomitico allarga i suoi confini. E amplia il numero di affiliazioni. Perché dopo il Piave - la prima realtà ad aderire alla proposta della SSD Dolomiti Bellunesi - altre due società entrano a far parte del progetto: la Juventina Mugnai e il Ponte nelle Alpi.

Nei giorni scorsi, è avvenuta la duplice sottoscrizione con i presidenti Gabriele Fent ed Enrico Collarin: «Aderire al Patto - spiega il dirigente Moreno Della Vecchia - è gratuito e, di questi tempi, non è un aspetto secondario. Il progetto nasce con la ferma volontà di affiancare le altre società nella formazione dei tecnici. E questo, di riflesso, contribuirà a far crescere l’intero movimento in provincia. La SSD Dolomiti Bellunesi è semplicemente la realtà trainante e si pone l’obiettivo di dare al territorio qualcosa di utile per agevolare lo sviluppo calcistico». Dagli allenamenti congiunti agli eventi formativi, passando per i tornei e i camp, il ventaglio di iniziative è vario.

Ma non è finita qui, perché, dopo Piave, Juventina e Ponte nelle Alpi, altri tre club sono in procinto di entrare nell’orbita dolomitica: «Per Cadore, Agordina e San Vittore - conclude Della Vecchia - manca solo la firma. L’accordo è già definito, mentre i rapporti si sono intrecciati in concomitanza con l’avvio della coaching school». A proposito della “school”, il percorso formativo è partito nel segno dell’interesse e della partecipazione. A conferma che la base è stata posta. Ora si tratta di sviluppare un progetto orientato ai giovani e a un futuro nel segno della condivisione.

Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi

Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 18/10/2022
 

Altri articoli dalla provincia...




Dolomiti Bellunesi: provino alla Juventus per Marcon e Trevisan

Due ragazzi della SSD Dolomiti Bellunesi, a Torino, nel giorno del derby della Mole: sono tifosi? Semplici appassionati? No, qualcosa in più. I due giovani calciatori hanno raggiunto il capoluogo piemontese per un paio di giorni d’allenamento alla corte della Signora: la Juventus. I ...leggi
01/03/2023

Dolomiti Bellunesi: De Rossi e un bilancio sul settore giovanile

A fine anno (solare), scocca l’ora dei bilanci: provvisori, sia chiaro. Soprattutto se sono legati al settore giovanile della SSD Dolomiti Bellunesi. E a un progetto che è partito la scorsa estate ed è ancora agli albori. Anche se l’impronta è già chiara, nitida, concreta. E porta con sé...leggi
27/12/2022

Anche il Limana Cavarzano entra nel "Patto dolomitico"

Il Patto Dolomitico si arricchisce di un nuovo tassello: dopo Piave, Juventina Mugnai e Ponte nelle Alpi, entra a far parte del progetto anche l’Asd Calcio Limana Cavarzano. La stretta di mano tra il dirigente della SSD Dolomiti Bellunesi Moreno Della Vecchia (a sinistr...leggi
17/11/2022

Summer Cup Dolomitica: partecipazione, divertimento e fair play

La prima edizione è nel segno dell’ampia partecipazione. E in questo caso, ci vuole anche la rima baciata per sottolineare il successo della Summer Cup, arricchita dalla presenza di 16 squadre e da una splendida cornice di pubblico. Il torneo promosso dalla SSD Dolomiti Bellunesi nel contesto del ...leggi
26/09/2022




Dolomiti Bellunesi: Davide Bassanello in prova al Sassuolo

Un’altra giovane promessa della SSD Dolomiti Bellunesi attira l’interesse di un club professionistico. Un club che, oltre a navigare a vele spiegate nella massima serie, si è distinto anche per l’ottimo lavoro nel vivaio: il riferimento è al Sassuolo. La societ&agr...leggi
23/04/2022

Il memorial Nicolli torna a Caorle: presentata la 23^ edizione

Il Memorial Giuseppe Nicolli torna a Caorle, torna a "casa". Dopo la prima giornata di gare, svoltasi giovedì scorso, la 23esima edizione del torneo di calcio tra le Rappresentative delle Delegazioni provinciali e distrettuali del Comitato Regionale Veneto FIGC-LND - che quest’anno coin...leggi
20/04/2022



Dolomiti Bellunesi: Gabriele Marcon (2008) aggregato al Milan

Esperienza indimenticabile per un giovanissimo prospetto della SSD Dolomiti Bellunesi: Gabriele Marcon. Classe 2008, l’esterno di centrocampo (o all’occorrenza di difesa) è a Vismara, aggregato all’AC Milan, per due giorni di allenamento con gli Under 14 rossoneri...leggi
23/02/2022

La carica dei 500 (tesserati): fiorisce il vivaio della Dolomiti BL

Siamo in pieno inverno, le temperature sono rigide e capodanno è alle porte. Ma qualcosa sta fiorendo. Anzi, è già fiorito: è il settore giovanile della SSD Dolomiti Bellunesi. Il vivaio, infatti, conta già più di 500 tesserati. Con un vero e proprio boom tra Primi calci, Piccoli amici e Pulcini, come spiega...leggi
29/12/2021

Alpago: Alessandro Soricone (2007) in prova al Pescara

In settimana una giovane promessa dell'Alpago ha svolto un provino di due giorni con l'Under 15 del Pescara. Stiamo parlando di Alessandro Soricone (nella foto), difensore della formazione Allievi regionali U17 gialloverde (nonostante sia nato solo nel 2007) allenata d...leggi
04/12/2021


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04519 secondi