Boban ospite del San Vendemiano all'inaugurazione del campo sintetico
L'ex centrocampista del Milan ed ex dirigente Fifa, ora all'Uefa, ha accettato l'invito della società biancorossa e nei giorni scorsi ha disputato un'amichevole tra amici. Tanti autografi e foto per i ragazzi del settore giovanile. Presenti anche il fratello e la mamma di Alessandro Del Piero. Il direttore sportivo Fabio Mazzer: "Boban si è complimentato per le nostre strutture, vogliamo far crescere la società"

C’era anche Zvonimir Boban all’inaugurazione del nuovo campo in sintetico del San Vendemiano. L’ex centrocampista del Milan (178 presenze tra il 1992 e il 2001), nonché ex dirigente della Fifa e attuale dirigente Uefa, nei giorni scorsi è stato ospite della società biancorossa ed è sceso in campo per una gara amichevole tra amici.
“Il contatto con Boban è nato grazie a due miei amici, Luca Saran e Milko Capraro, che due volte all’anno organizzano una partita tra il loro gruppo e quello composto dagli amici croati di Boban”, ci spiega Fabio Mazzer, direttore sportivo del San Vendemiano. “A questo evento abbiamo invitato anche il fratello di Alessandro Del Piero, Stefano, e la loro mamma, Bruna Furlan, che è proprio di San Vendemiano. Dopo la partita, che per la cronaca è terminata 3-3, siamo andati in ristorante e abbiamo avuto un collegamento con Alessandro dagli Stati Uniti, dove si trova: ci ha promesso che la prossima volta verrà a giocare pure lui”.
“Nella nostra squadra, impegnata contro quella di Boban, fra gli altri c’erano Fabio Rossitto (ex Udinese e allenatore di varie compagini tra Veneto e Friuli) e Michele Marcolini (ex Chievo), mentre il ruolo di allenatore è stato assunto da Marco Osio, ex centrocampista del Parma (soprannominato "il sindaco di Parma" dai tifosi ducali). Boban si è complimentato per la struttura che siamo riusciti a mettere in piedi. Sono stati convocati tutti i ragazzi del settore giovanile, lui si è divertito molto ed è rimasto lì volentieri a firmare autografi e a fare le foto con tutti i ragazzi, perché gli piace stare tra i giovani”.
Presenti all’inaugurazione anche Gianangelo Del Longo, presidente del San Vendemiano Calcio, il sindaco Guido Dussin e lo storico ex presidente della società Antonio Franceschet.
Mazzer si sofferma poi sul rendimento della prima squadra che milita nel girone I di Prima categoria: “Stiamo cercando di costruire una formazione all’altezza delle nostre strutture. Oltre al campo in sintetico, in uso già da due mesi, è stata rifatta la pista di atletica e la copertura della tribuna. In campionato al momento siamo al secondo posto a tre punti dalla capolista Borgo Valbelluna, una squadra che ritengo già pronta per il salto di categoria, completa in tutti i reparti e nostra prossima avversaria. L’obiettivo è di far crescere la società, costruendo una mentalità del lavoro durante la settimana, per poi un giorno spero non lontano possa ambire al salto di categoria. Anche il settore giovanile ci sta dando soddisfazioni”.
(per le foto si ringrazia "Acchiappafoto" di Mareno)
Galleria fotografica