Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Dolomiti Bellunesi: De Rossi e un bilancio sul settore giovanile

Il responsabile tecnico: "Mentalità e proposta di gioco formativa, è così che si cresce"

A fine anno (solare), scocca l’ora dei bilanci: provvisori, sia chiaro. Soprattutto se sono legati al settore giovanile della SSD Dolomiti Bellunesi. E a un progetto che è partito la scorsa estate ed è ancora agli albori. Anche se l’impronta è già chiara, nitida, concreta. E porta con sé una serie di novità, orientate a far sì che il vivaio diventi il serbatoio della prima squadra e possa reggere il confronto, a livello di competitività, con altre realtà di respiro regionale.

Disponibilità - «Siamo in linea con quanto ci eravamo prefissi all’inizio della stagione - afferma il responsabile tecnico del vivaio, Yari De Rossi - In questo senso, abbiamo trovato buona disponibilità da parte degli allenatori e, in generale, risposte importanti dal territorio. Anche se siamo consapevoli di essere solo al punto di partenza: abbiamo iniziato a porre le basi. Nello specifico, ci siamo concentrati sulla sistemazione della sfera organizzativa, sull’ottimizzazione dei processi e la gestione di determinate problematiche, portando avanti in parallelo gli aspetti tecnici e metodologici».

Capisaldi - Ora andranno fissati altri mattoni lungo il percorso: «A cominciare dalla struttura in termini di allenamento per arrivare a un modello consolidato di gioco. Al tempo stesso, andranno rafforzate alcune aree specifiche per consentirci di migliorare ulteriormente». E il miglioramento passa pure da due capisaldi della “cantera”: il Patto Dolomitico. E la Coaching School: «Abbiamo avuto buoni riscontri su entrambi i fronti. Per quanto riguarda la “School”, in particolare, l’adesione dei tecnici ai nostri incontri è andata ben al di là di quanto ci aspettassimo, mentre il Patto allarga i suoi confini».

Risultati - Nel frattempo, le cinque squadre agonistiche si sono rese protagoniste di un buon girone d’andata. Anzi, ottimo nel caso degli Juniores nazionali, campioni d’inverno e artefici di una striscia (ancora aperta) di sei vittorie consecutive: «Premesso che non consideriamo la classifica una priorità assoluta, siamo molto soddisfatti di come si stanno comportando le nostre formazioni dell’attività agonistica. Perché riescono ad abbinare buoni risultati a una proposta di gioco formativa».

Fame e convinzione - De Rossi, in vista del nuovo anno solare, non ha timore di alzare l’asticella di qualche tacca: «Vogliamo continuare a migliorarci giorno dopo giorno, con fame, voglia, convinzione. E nella mentalità. Tuttavia, siamo consapevoli che non è possibile sistemare tutto e subito: è necessario procedere per gradi, un passo alla volta, se intendiamo arrivare nel breve-lungo termine a un settore giovanile di qualità».

Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi

Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 27/12/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Dolomiti BL: il quartetto degli allenatori di Allievi e Giovanissimi

Cristian De Michieli continuerà a guidare gli Allievi Élite e Luigi Zanon rimane al timone degli Allievi Sperimentali. Cambiano, invece, le guide tecniche dei Giovanissimi: Alessio Maiutto allenerà gli Under 15 e Luigi Gorza gli Under 14. Eccoli qui i quattro mister pronti a tra...leggi
09/06/2023










Dolomiti Bellunesi: provino alla Juventus per Marcon e Trevisan

Due ragazzi della SSD Dolomiti Bellunesi, a Torino, nel giorno del derby della Mole: sono tifosi? Semplici appassionati? No, qualcosa in più. I due giovani calciatori hanno raggiunto il capoluogo piemontese per un paio di giorni d’allenamento alla corte della Signora: la Juventus. I ...leggi
01/03/2023

Anche il Limana Cavarzano entra nel "Patto dolomitico"

Il Patto Dolomitico si arricchisce di un nuovo tassello: dopo Piave, Juventina Mugnai e Ponte nelle Alpi, entra a far parte del progetto anche l’Asd Calcio Limana Cavarzano. La stretta di mano tra il dirigente della SSD Dolomiti Bellunesi Moreno Della Vecchia (a sinistr...leggi
17/11/2022

Patto Dolomitico: aderiscono anche Juventina e Ponte nelle Alpi

Il Patto Dolomitico allarga i suoi confini. E amplia il numero di affiliazioni. Perché dopo il Piave - la prima realtà ad aderire alla proposta della SSD Dolomiti Bellunesi - altre due società entrano a far parte del progetto: la Juventina Mugnai e il Ponte nelle Alpi...leggi
18/10/2022

Summer Cup Dolomitica: partecipazione, divertimento e fair play

La prima edizione è nel segno dell’ampia partecipazione. E in questo caso, ci vuole anche la rima baciata per sottolineare il successo della Summer Cup, arricchita dalla presenza di 16 squadre e da una splendida cornice di pubblico. Il torneo promosso dalla SSD Dolomiti Bellunesi nel contesto del ...leggi
26/09/2022



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04778 secondi