Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Fuoriquota: gli obblighi minimi della Lnd per la stagione 2023/2024

Riferiti a Serie D, Eccellenza e Promozione. Come sempre i Comitati regionali potranno comunque prevedere, per i rispettivi campionati di Eccellenza e Promozione, l'eventuale aggiunta di un terzo under obbligatorio (nato dal 1° gennaio 2005). La decisione spetterà al Consiglio direttivo del CR Veneto

La Lega nazionale dilettanti, nella riunione del 22 aprile, ha deliberato in merito agli obblighi minimi di partecipazione dei calciatori, in relazione all'età, per le gare della stagione 2023/2024, riferite alle società partecipanti al campionato di Serie D, ai campionati regionali maschili di Eccellenza e di Promozione, nonché alla Coppa Italia di Serie D, alla fase nazionale della Coppa Italia Dilettanti della Lnd e alle gare di spareggio-promozione fra le squadre seconde classificate in Eccellenza.

Obblighi minimi della LND per la stagione 2023/2024
(in attesa di eventuali aggiunte dai Comitati regionali)

Serie D
1 nato dal 1° gennaio 2003
2 nati dal 1° gennaio 2004
1 nato dal 1° gennaio 2005

Eccellenza
1 nato dal 1° gennaio 2003
1 nato dal 1° gennaio 2004

Promozione
1 nato dal 1° gennaio 2003
1 nato dal 1° gennaio 2004

Le società hanno l'obbligo di rispettare, sin dall'inizio e per l'intera durata delle gare e, quindi, anche nei casi di sostituzioni successive, la disposizione minima di impiego dei calciatori sopra indicata. Resta inteso che devono eccettuarsi i casi di espulsione dal campo e, qualora siano già state effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche i casi di infortuni dei succitati calciatori.

Comitati regionali potranno comunque prevedere, per i rispettivi campionati di EccellenzaPromozione, disposizioni aggiuntive a quelle previste dalla direttiva suindicata, sempre che non venga superato il contingente complessivo di tre calciatori.
Pertanto il Comitato regionale Veneto valuterà, in un prossimo Consiglio direttivo a Marghera, se rendere obbligatorio o meno anche un terzo fuoriquota (nato dal 1° gennaio 2005).
Nella stagione che si sta per concludere la Lnd aveva reso obbligatori in Eccellenza e Promozione gli stessi fuoriquota 2003 e 2004, mentre in seguito il CRV aveva aggiunto l'obbligo del 2002.
Per quanto riguarda la Prima categoria, si attende un prossimo comunicato.

L’inosservanza di queste disposizioni, comprese quelle facoltativamente stabilite dai Comitati, sarà punita con la sanzione della perdita della gara, fatte salve ulteriori sanzioni.

Nelle gare dell'attività ufficiale organizzata direttamente dalla Lnd, che si svolgeranno in ambito nazionale nella stagione 2023/2024 (fase nazionale Coppa Italia; gare spareggio-promozione fra le seconde classificate di Eccellenza per l'ammissione alla Serie D, comprese – in quest'ultimo caso – quelle che eventualmente potrebbero svolgersi fra squadre appartenenti allo stesso Comitato regionale), dovrà essere osservato unicamente l'obbligo minimo sopra indicato, riferito ai campionati di Eccellenza.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 26/04/2023
 

Altri articoli dalla provincia...




Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025




Dolomiti Bellunesi: il centravanti Cherif Diallo ai saluti

È stato uno degli artefici della trionfale cavalcata che ha portato la Dolomiti Bellunesi a vincere il campionato di Serie D: Cherif Diallo ha saputo offrire un rendimento di spessore sul campo. E, al di fuori, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Ma per il centravanti liberiano &e...leggi
02/07/2025






Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11088 secondi