30 giugno 1973, la rappresentativa Juniores di Verona trionfa a Jesolo
Sono passati cinquant'anni da quel trionfo, rimasto impresso nella memoria di chi ne ha preso parte
.jpg)
Una data storica per il Comitato provinciale della Figc di Verona. Il 30 giugno 1973 la rappresentativa Juniores veronese trionfa allo stadio "Armando Picchi" di Jesolo prevalendo sulle rappresentative dei comitati di Grosseto, Roma e Messina.
Sono già passati cinquant'anni da quel trionfo che è rimasto impresso nella memoria di coloro che facevano parte di quella rappresentativa e tra questi c'erano l'ex presidente della Figc Veneto Giovanni Guardini, l'ex caporedattore dello sport nel quotidiano L'Arena Giovanni Priante e l'ex direttore di TeleArena Gustavo Franchetto.
La grande cavalcata per la formazione veronese iniziò sconfiggendo la selezione di Lodi alle eliminatorie; successivamente in semifinale arrivò il poker contro la rappresentativa di Messina e nella finalissima il successo contro Roma.
Tra i protagonisti, c'era anche il compianto Doriano Guandalini che fu il bomber indiscusso di quella selezione: segnò la doppietta nella sfida vinta contro Messina e suo il gol vittoria nella finalissima contro Roma. Gli altri giocatori erano Bognin, Dal Pozzo, Zanotto, Pedrollo, Girelli, Moroso, Tovo, Zanetti, Zendrini, Rabagno, Manfè, Venturini, Seghetto, Beghini e Tadiello.
Giovanni Guardini ricorda con un velo di nostalgia quei bellissimi momenti: "Eravamo una bella squadra e fece un grande lavoro il selezionatore Adolfo Remondini: aveva saputo allestire un gruppo vincente".
Infine da parte sua non mancano i propositi per il futuro: "Il mio augurio è che Verona sappia tornare protagonista a livello giovanile come eravamo stati noi allora".
(articolo a cura di Stefano Paganetto)
Galleria fotografica