Serie D. Riconfermato il meccanismo playout delle ultime stagioni
La gara non si disputa se tra due squadre c'è un distacco pari o superiore a 8 punti

Confermato anche per la Serie D 2023/2024 il meccanismo dei playout visto negli ultimi anni.
Premesso che le ultime due classificate, 17^ e 18^ nel girone C, retrocederanno direttamente in Eccellenza, gli abbinamenti playout nei gironi a 18 squadre saranno i seguenti:
13^ (sestultima) - 16^ (terzultima)
14^ (quintultima) - 15^ (quartultima)
Playout di sola andata, sul campo della squadra meglio classificata. In caso di parità al 90', si andrà ai tempi supplementari: se la parità persiste fino al 120', la meglio classificata si salva mentre la peggio classificata retrocede in Eccellenza.
Una gara di playout non si disputa se tra le due formazioni c'è un distacco pari o superiore a 8 punti.
In caso di parità di punti tra terzultimo e penultimo posto, sarà effettuato uno spareggio in campo neutro per definire chi va ai playout e chi invece retrocede subito.
In caso di parità di punti nelle altre posizioni, cioè dove non è in ballo la retrocessione diretta, per definire la griglia playout si guarderanno prima di tutto gli scontri diretti in campionato.
