Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI AMATORI    

Edizione provinciale di Belluno


Dolomiti: Caprioni ancora in gol, ma la Virtus BZ acciuffa il pari

Serie D. Yabrè, Alex Cossalter e Thomas Cossalter costretti a lasciare il campo anzitempo

Vai alla galleria

Serie D, girone C, 2^ giornata

DOLOMITI BELLUNESI - VIRTUS BOLZANO 1-1

Reti: pt 30’ Caprioni, 40’ A. Kaptina.

Dolomiti Bellunesi: Virvilas; Grieco, Perez, Tiozzo, T. Cossalter (st 38’ Capacchione); Bandaogo, Yabrè (pt 6’ De Carli), Tardivo; Caprioni; Biancheri (st 17’ Nunic), A. Cossalter (st 7’ De Paoli).
In panchina: Bresolin, Masut, Baldassar, Bevilacqua, Alcides.
Allenatore: N. Zanini.

Virtus Bolzano: Pircher; Bussi, Milani, Zandonatti; A. Kaptina, Bounou; Orsega, Ronci (st 29’ Forti), Cremonini; E. Kaptina, Vinciguerra (st 16’ Moussaqui).
In panchina: Morello, Morina, Zeni, Bedin, Iezzi, Ausserhofer, Langebner.
Allenatore: A. Sebastiani.

Arbitro: Lorenzo Nencioli di Prato.
Assistenti: Filippo Ferretti di Pistoia e Marco Alfieri di Prato.

Note. Spettatori 350 circa. Ammoniti: Perez, Tiozzo, Bounou, Milani, Forti. Angoli: 4-1 per la SSD Dolomiti Bellunesi. Recupero: pt 1’; st 4’.

Pari in tutto, o quasi. Di sicuro nei gol: uno per parte. E pure nei legni. Ma non nella sfortuna: a questa voce, la SSD Dolomiti Bellunesi surclassa la Virtus Bolzano. Sì, perché al primo, vero contrasto del match si fa male al ginocchio un perno del centrocampo come Yabrè, mentre Alex Cossalter è costretto a lasciare la contesa in avvio di ripresa. E anche il fratello Thomas, schierato nell’inedito ruolo di terzino sinistro al posto di Toniolo (forfait dell’ultima ora), alza bandiera bianca prima del tempo. Insomma, la dea bendata non aiuta i dolomitici. I quali riescono comunque a ottenere un pareggio. Che sta stretto, se si considerano le occasioni create e il predominio territoriale. Ma, in linea generale, non è affatto un risultato disprezzabile, anzi. Soprattutto di fronte a un avversario arcigno e ben organizzato.

In vantaggio 10 minuti - L’inizio è complicato. E non solo perché la sassata di Arnaldo Kaptina fa tremare il palo alla sinistra di Virvilas, quanto perché Yabrè è costretto a uscire subito. Tuttavia, una volta smaltito il contraccolpo, i dolomitici iniziano a macinare gioco. E a collezionare occasioni: Tardivo centra in pieno il montante con un bolide da fuori, mentre Alex Cossalter costringe Zandonatti al salvataggio davanti allo specchio, a portiere battuto. Alla mezz’ora, però, arriva il sospirato 1-0: Biancheri e Tardivo si fanno murare dalla difesa bolzanina, ma al terzo tentativo è Caprioni a spedire il pallone in porta. Solo che il vantaggio dura 10’ esatti, visto che Arnaldo Kaptina esplode un gran destro su punizione. E, da una zolla piuttosto defilata, sorprende Virvilas: 1-1.

Cambi in attacco - Nella ripresa, cambiano le carte in attacco con De Paoli (diagonale fuori di poco, al quarto d’ora) e Nunic, ma il più pericoloso è sempre Caprioni, protagonista di un pregevole spunto personale: Pircher si salva con una sorta di bagher pallavolistico. E nell’altra metà campo? Virvilas deve mettere i guantoni solo su un tentativo dalla distanza del solito Kaptina. Al triplice fischio, il pubblico del polisportivo applaude senza riserve, consapevole del fatto che il gruppo di Zanini non ha dovuto sfidare solo la Virtus, ma anche la malasorte.

L'analisi - «Mi è piaciuto lo spirito, fino alla fine abbiamo cercato di vincere - sono le parole di mister Nicola Zanini -. Abbiamo preso un gol evitabile e, per 10’, ci siamo abbassati un po’ troppo, ma per il resto la squadra ha creato e prodotto gioco. In generale, la prestazione è positiva. I ragazzi hanno dato tutto. Yabrè? È stata una "botta", anche per chi era in campo: prima di essere compagni di squadra, sono amici. Ma ci auguriamo che Meyker stia bene. E comunque De Carli ha disputato un’ottima gara».

Comunicato stampa Dolomiti Bellunesi

Foto di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Yabre lascia il campo
  • Caprioni gioisce con Tardivo
  • Tardivo al tiro
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 17/09/2023
 

Altri articoli dalla provincia...






Dolomiti Bellunesi: il centravanti Cherif Diallo ai saluti

È stato uno degli artefici della trionfale cavalcata che ha portato la Dolomiti Bellunesi a vincere il campionato di Serie D: Cherif Diallo ha saputo offrire un rendimento di spessore sul campo. E, al di fuori, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Ma per il centravanti liberiano &e...leggi
02/07/2025






Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025



Questa sera a Portobuffolè i Tuttocampo Awards

Questa sera, venerdì 13 giugno alle ore 20.30, Piazza Ghetto a Portobuffolè (TV) ospiterà la quinta edizione dei Tuttocampo Awards. Un appuntamento ormai tradizionale per celebrare protagonisti, emozioni e storie del calcio dilettantistico veneto. Una serata aperta a tutti, p...leggi
13/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08100 secondi