Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Promozione. Il resoconto della 6. giornata di ritorno nel girone D

L'Ambrosiana Trebaseleghe blocca sul pareggio la Julia Sagittaria, che però mantiene il +9 sul secondo posto grazie allo 0-0 a Preganziol del Borgo Valbelluna, raggiunto in classifica dall'Alpago. Vittorie di Caerano e Noventa nei due scontri diretti in zona playout

Nella foto: Alessandro Trevisan, ormai storico allenatore dell'Ambrosiana Trebaseleghe.

Con la sesta giornata di ritorno (la prima si deve recuperare) sono andati in archivio esattamente due terzi di campionato nel girone D di Promozione, ossia 20 partite su 30. Turno caratterizzato da campi pesanti per la pioggia.

Pur pareggiando, la Julia Sagittaria ha mantenuto il +9 sul secondo posto, dove il Borgo Valbelluna (0-0 a Preganziol) è stato raggiunto dall'Alpago. La capolista ha diviso la posta con l'Ambrosiana Trebaseleghe (1-1): vantaggio nerazzurro di Facca nel primo tempo e risposta di Pizzolato nella ripresa per i padovani, che centrano l'ottavo risultato utile consecutivo. Marco Facca adesso è a due gol di distanza dal capocannoniere Tobaldo.

Reti bianche come detto tra l'Union Pro (quarto 0-0 stagionale) e il Borgo Valbelluna, vittorioso solo una volta su 5 partite disputate nel 2024.

Chi invece ha trovato la prima affermazione nel nuovo anno solare è l'Alpago, corsaro 4-1 a Castagnole contro l'ormai spacciato Città di Paese. Nei primi 45' reti bellunesi di D'Incà e Bizarro, intervallate dal pareggio di Maso per il Paese. Poi a bersaglio sempre di D'Incà su rigore e Anselmi.

Le 4 squadre nella griglia playout si sono affrontate tra loro. Il derby tra Montello (reduce da due successi) e Caerano ha premiato gli ospiti, che hanno violato 0-1 Volpago grazie all'acuto di Fietta al 90', ritrovando così la vittoria che mancava da 7 gare.

A Noventa sembra dare i suoi frutti la cura Michele Bergamo: 6 punti su 6 disponibili col nuovo allenatore. Nel 2-0 ai danni dell'Union QdP brilla la doppietta di capitan Ferrarese con un gol per tempo. Da segnalare i due rigori parati dal portiere di casa Bavena. Il QdP inoltre non ha sfruttato la superiorità numerica.

Nell'1-1 di Real Martellago-Villorba passano in vantaggio i locali in avvio di ripresa con Busato. Per i trevigiani ci pensa Asslani allo scadere. E' un punto che tiene il Martellago in zona playoff, ma la formazione di mister Tamai sarebbe al quartultimo posto in base ai risultati casalinghi, a dispetto di un ottimo rendimento esterno.

Stesso risultato in Robeganese Salzano-Longarone Alpina, che ha visto i veneziani (vittoriosi 4-0 all'andata) sbloccare il risultato dal dischetto con Barzaghi a ridosso dell'intervallo, e gli ospiti ristabilire la parità nel finale di match grazie ad El Khayar. Si tratta del quarto pareggio consecutivo per la Robeganese, imbattuta da 6 giornate: su 29 punti totali, la compagine di mister D'Este ne ha raccolti 21 in casa.

Ad inaugurare il turno era stato il 2-1 dell'anticipo Fontanelle-Istrana, timbrato dalle reti di Peruch al 22' st (F), Manzan al 31' st (F) e infine Scappin al 38' st (I). 

Riepilogo risultati
Città di Paese - Alpago 1-4
Julia Sagittaria - Ambrosiana Trebaseleghe 1-1
Montello - Caerano 0-1
Noventa - Union QdP 2-0
Real Martellago - Villorba 1-1
Robeganese Salzano - Longarone Alpina 1-1
Union Pro - Borgo Valbelluna 0-0
Fontanelle - Istrana 2-1 (giocata sabato)

Classifica dopo 20 gare
44 Julia Sagittaria
35 Alpago
35 Borgo Valbelluna
32 Fontanelle
31 Ambrosiana Trebaseleghe
31 Real Martellago
30 Union Pro
30 Longarone Alpina
29 Robeganese Salzano
26 Villorba
24 Istrana
24 Caerano
20 Union QdP
20 Montello
16 Noventa
6 Città di Paese

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 12/02/2024
 

Altri articoli dalla provincia...




Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025




Dolomiti Bellunesi: il centravanti Cherif Diallo ai saluti

È stato uno degli artefici della trionfale cavalcata che ha portato la Dolomiti Bellunesi a vincere il campionato di Serie D: Cherif Diallo ha saputo offrire un rendimento di spessore sul campo. E, al di fuori, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Ma per il centravanti liberiano &e...leggi
02/07/2025






Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04578 secondi