Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Eccellenza playoff/out. Conegliano a San Donà senza fare calcoli

Dopo il successo a Godego, gialloblù obbligati ad espugnare anche lo Zanutto per qualificarsi agli spareggi nazionali. Mister Andretta: "Affrontiamo un Sandonà che non perde da 4 mesi e che fa del ritmo una delle armi migliori". Dal canto suo il Conegliano in questa stagione ha vinto quasi tutti gli scontri d'alta classifica. Ecco il programma delle altre gare di oggi nei due gironi

Nella foto: Stefano Andretta, allenatore dei trevigiani.

Il Conegliano torna oggi a San Donà a distanza di tre settimane, questa volta per il secondo turno playoff nel girone B di Eccellenza. Fischio d’inizio alle 16.30, gara secca, arbitro Saad Taouli di Vicenza, in palio la qualificazione agli spareggi nazionali per la Serie D.

L’1-1 nello scontro diretto del 21 aprile, all’ultima di campionato, ha scontentato entrambe le squadre: i sandonatesi del tecnico Alessandro Bisiol hanno mancato l’aggancio alla Calvi Noale (promossa in D), mentre il Conegliano non è riuscito a migliorare il quarto posto. Complice il peggior piazzamento rispetto ai biancocelesti, la squadra allenata da Stefano Andretta sarà obbligata ad espugnare lo stadio Zanutto per superare il turno. Se la parità durasse fino al termine degli eventuali supplementari, infatti, passerebbe il Sandonà. Granziera e compagni proveranno a bissare la vittoria di domenica scorsa a Godego, dove anche in quel caso avevano un solo risultato disponibile contro la Godigese.

"Ci presentiamo a San Donà nel migliore dei modi, ho tutta la rosa a disposizione. Gara fondamentale sia per noi che per loro, ci teniamo ad andare avanti", dice l’allenatore gialloblù Stefano Andretta. "Già a inizio stagione il Sandonà figurava tra le candidate alla vittoria finale. Ha una rosa con un tasso tecnico importante, relativamente giovane, che si allena 4 volte alla settimana nel tardo pomeriggio. Ritmo e rapidità sono tra le sue armi migliori, inoltre non perde da 4 mesi".

In questo campionato, playoff compresi, il Conegliano ha ottenuto 5 successi, due pareggi e nessuna sconfitta contro le prime tre in classifica. Un dato che fa ben sperare. "Le caratteristiche della nostra squadra fanno sì che ci troviamo meglio contro chi gioca a calcio. Con altri tipi di avversarie, più chiuse, possiamo fare più fatica. Ma questa resta una partita secca e senza appello", prosegue Andretta, "A livello emotivo dobbiamo evitare di appesantire troppo la testa. Non faremo calcoli visto che ci serve una vittoria. Probabilmente troveremo un ambiente caldo a livello di tifo, però abbiamo un gruppo che ha l’esperienza giusta per non farsi condizionare. Anzi, la cornice di pubblico sarà una cosa bella per tutti e uno stimolo in più".

Chi passa, nelle semifinali degli spareggi nazionali del 26 maggio e 2 giugno affronterà una squadra piemontese.

 

LE ALTRE GARE DI OGGI (ore 16.30)

GIRONE A

Secondo turno playoff

Unione La Rocca Altavilla - Mestrino Rubano
arbitro: Dell'Oro di Sondrio

Ritorno playout

Union Eurocassola - Camisano (andata 0-0)
arbitro: Bortoletto di Treviso

Alla Rocca Altavilla e all'Eurocassola basterebbe il pareggio al termine degli eventuali tempi supplementari.

GIRONE B

Ritorno playout

Cadoneghe - Cavarzano Belluno (andata 0-4)
arbitro: Bassetti di Lucca

All'Unione Cadoneghe serve un'impresa per salvarsi.
Dopo l'andata, il giudice sportivo ha squalificato per due gare Filippo Compagnin e per una gara Filippo Rossi, entrambi della formazione padovana.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 12/05/2024
 

Altri articoli dalla provincia...




Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025



Questa sera a Portobuffolè i Tuttocampo Awards

Questa sera, venerdì 13 giugno alle ore 20.30, Piazza Ghetto a Portobuffolè (TV) ospiterà la quinta edizione dei Tuttocampo Awards. Un appuntamento ormai tradizionale per celebrare protagonisti, emozioni e storie del calcio dilettantistico veneto. Una serata aperta a tutti, p...leggi
13/06/2025




Dolomiti Bellunesi: in uscita anche Parlato e Pegoraro

In vista della prossima stagione in C, la Dolomiti Bellunesi saluta anche Mattia Parlato e Leonardo Pegoraro. Laterale destro, classe 2005, Parlato è stato uno dei protagonisti della cavalcata trionfale che ha portato alla conquista del campionato di Serie...leggi
05/06/2025


La Dolomiti Bellunesi saluta Tiozzo, Fagan e Tardivo

La Dolomiti Bellunesi ha comunicato che, in vista della stagione sportiva 2025/2026, la rosa orientata ad affrontare il prossimo campionato di Serie C non comprenderà Francesco Tiozzo, Federico Fagan e Mattia Tardivo. Nel corso della loro esperienza in maglia dolomitica,...leggi
04/06/2025




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05042 secondi