Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Lo schema riassuntivo a seguito della proroga del vincolo sportivo

Il decreto legge della scorsa settimana ha creato non poche difficoltà alle società, che si sono lamentate per la tempistica di questa decisione

Vai alla galleria

Per ingrandire lo schema, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo.

Si ritiene utile pubblicare lo schema riassuntivo (tratto dal sito del Comitato regionale Lombardia) relativo alla continuità di tesseramento a seguito della proroga del vincolo sportivo con decreto legge n. 89 del 29 giugno.

Nati fino al 30 giugno 2000: svincolo 30 giugno 2025 (fatto salvo articolo 32 bis Noif - entro 15 luglio 2024).

Nati dal 1° luglio 2000: svincolo 30 giugno 2025 (fatto salvo tesseramento con nuova società dalla stagione 2023/2024).

Annata 2001: svincolo 30 giugno 2025 (fatto salvo tesseramento con nuova società dalla stagione 2023/2024).

Annata 2002: svincolo 30 giugno 2025 (fatto salvo tesseramento con nuova società dalla stagione 2023/2024).

Annata 2003: svincolo 30 giugno 2025 (fatto salvo tesseramento con nuova società dalla stagione 2023/2024).

Annata 2004: svincolo 30 giugno 2025 (fatto salvo tesseramento con nuova società dalla stagione 2023/2024).

Annata 2005: svincolo 30 giugno 2026 (fatto salvo contratto di lavoro sportivo o apprendistato con nuova società a partire dal 1° luglio 2025).

Annata 2006: svincolo 30 giugno 2026 (fatto salvo contratto di lavoro sportivo o apprendistato con nuova società a partire dal 1° luglio 2025).

 

Movimento calciatore/calciatrice nella stagione 2023/2024: cosa accade al termine della stagione 2023/2024

Contratto lavoro sportivo con stessa società: al termine del contratto si ripristina la continuità di tesseramento per il periodo residuo fino a scadenza.

Trasferimento definitivo verso altra società: perdita continuità di tesseramento.

Trasferimento temporaneo ad altra società: al rientro si ripristina la continuità di tesseramento.

 

Tempistica criticata dalle società
La proroga di un anno del vincolo sportivo (relativa alle annate 2000 secondo semestre, 2001 e 2002) ha creato non pochi problemi alle società, ai direttori sportivi e ai giocatori sul mercato, in quanto è stata annunciata a pochissimi giorni dall'inizio ufficiale della stagione, con le rose già in fase avanzata di allestimento.
Molti DS, i quali avevano già preso accordi con giocatori che si riteneva fossero svincolati al 30 giugno di quest'anno (vedi la lista di oltre 23.000 atleti pubblicata nel comunicato regionale n° 106 dello scorso 9 maggio), devono ora rifare le trattative, interpellando le società di appartenenza dei giocatori, le quali potrebbero opporsi al trasferimento o chiedere soldi per il prestito.
In questi giorni molti DS ci hanno contattato, lamentando la tempistica con cui è stata annunciata la proroga.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Schema
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 03/07/2024
 

Altri articoli dalla provincia...




Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025




Dolomiti Bellunesi: il centravanti Cherif Diallo ai saluti

È stato uno degli artefici della trionfale cavalcata che ha portato la Dolomiti Bellunesi a vincere il campionato di Serie D: Cherif Diallo ha saputo offrire un rendimento di spessore sul campo. E, al di fuori, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Ma per il centravanti liberiano &e...leggi
02/07/2025






Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08469 secondi