Lo schema riassuntivo a seguito della proroga del vincolo sportivo
Il decreto legge della scorsa settimana ha creato non poche difficoltà alle società, che si sono lamentate per la tempistica di questa decisione

Per ingrandire lo schema, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo.
Si ritiene utile pubblicare lo schema riassuntivo (tratto dal sito del Comitato regionale Lombardia) relativo alla continuità di tesseramento a seguito della proroga del vincolo sportivo con decreto legge n. 89 del 29 giugno.
Nati fino al 30 giugno 2000: svincolo 30 giugno 2025 (fatto salvo articolo 32 bis Noif - entro 15 luglio 2024).
Nati dal 1° luglio 2000: svincolo 30 giugno 2025 (fatto salvo tesseramento con nuova società dalla stagione 2023/2024).
Annata 2001: svincolo 30 giugno 2025 (fatto salvo tesseramento con nuova società dalla stagione 2023/2024).
Annata 2002: svincolo 30 giugno 2025 (fatto salvo tesseramento con nuova società dalla stagione 2023/2024).
Annata 2003: svincolo 30 giugno 2025 (fatto salvo tesseramento con nuova società dalla stagione 2023/2024).
Annata 2004: svincolo 30 giugno 2025 (fatto salvo tesseramento con nuova società dalla stagione 2023/2024).
Annata 2005: svincolo 30 giugno 2026 (fatto salvo contratto di lavoro sportivo o apprendistato con nuova società a partire dal 1° luglio 2025).
Annata 2006: svincolo 30 giugno 2026 (fatto salvo contratto di lavoro sportivo o apprendistato con nuova società a partire dal 1° luglio 2025).
Movimento calciatore/calciatrice nella stagione 2023/2024: cosa accade al termine della stagione 2023/2024
Contratto lavoro sportivo con stessa società: al termine del contratto si ripristina la continuità di tesseramento per il periodo residuo fino a scadenza.
Trasferimento definitivo verso altra società: perdita continuità di tesseramento.
Trasferimento temporaneo ad altra società: al rientro si ripristina la continuità di tesseramento.
Tempistica criticata dalle società
La proroga di un anno del vincolo sportivo (relativa alle annate 2000 secondo semestre, 2001 e 2002) ha creato non pochi problemi alle società, ai direttori sportivi e ai giocatori sul mercato, in quanto è stata annunciata a pochissimi giorni dall'inizio ufficiale della stagione, con le rose già in fase avanzata di allestimento.
Molti DS, i quali avevano già preso accordi con giocatori che si riteneva fossero svincolati al 30 giugno di quest'anno (vedi la lista di oltre 23.000 atleti pubblicata nel comunicato regionale n° 106 dello scorso 9 maggio), devono ora rifare le trattative, interpellando le società di appartenenza dei giocatori, le quali potrebbero opporsi al trasferimento o chiedere soldi per il prestito.
In questi giorni molti DS ci hanno contattato, lamentando la tempistica con cui è stata annunciata la proroga.
