Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Padova


Serie D. Tra Brusaporto e Luparense finisce senza reti

Con l'unica partita giocata domenica si è completato il quinto turno del girone C

Vai alla galleria

Nella foto: Cristiano Masitto, allenatore della Luparense.

BRUSAPORTO-LUPARENSE 0-0

Brusaporto: Magni, Albè, Cellerino, Selvatico (70’ Franchini), Paris, Piacentini, Seck, Chiossi, Hyka (60’ Quareni), Austoni (70’ Ferraioli), Silenzi (89’ Ratti).
Allenatore: Terletti.

Luparense: Sperandio, Duminica (70’ Andolfatto), Blesio (70’ Colazzilli), Chajari, Bajic, Gerevini, Tognoni (60’ Rossi), Chiti, Calì, Podestà (75’ Carossa), Gnago (60’ Osorio).
Allenatore: Masitto

Arbitro: Zadrima di Pistoia.
Assistenti: Della Bartola di Pisa e Materozzi di Arezzo.

Note. Ammonizioni: 64’ Selvatico (B), 66’ Cellerino (B), 84’ Colazzilli (L). Recuperi: 0’ (1T), 4’ (2T).

Al Comunale di Brusaporto la Luparense cerca l'assalto al secondo posto, dopo il pareggio del Treviso di ieri e la sconfitta delle Dolomiti Bellunesi. Partono bene però i padroni di casa che al 15' impensieriscono seriamente Sperandio, grazie ad una conclusione di Austoni ma l'estremo difensore dei lupi salva i suoi.

Due minuti più tardi Chajari salta il diretto marcatore e calcia dal limite dell'area, pallone fuori di poco alla destra di Magni.

Al 20' corner di Chajari che fraseggia con Podestà, il 10 di Masitto serve Gerevini che con il tacco per poco non riesce a trovare Gnago nell’area piccola, e al 26' ancora Luparense: percussione di Chiti che mette in mezzo un cross basso insidioso all’indirizzo di Gnago, ma il pallone viene deviato sul più bello dalla difesa del Brusaporto.

I padroni di casa interrompono le fiammate ospiti con un'occasione per Silenzi, il migliore dei lombardi, che vince un rimpallo e da fuori area calcia alto sopra la traversa.

Al 31' i rossoblù tornano ad amministrare il gioco e insidiano i bergamaschi, prima con un colpo di testa in girata di Calì che finisce fuori, e poi con un traversone rasoterra di Tognoni per Chiti che attacca bene il primo palo, ma in scivolata non colpisce il pallone in maniera decisa.

Sul tramonto della prima frazione occasione Brusaporto, Silenzi salta Gerevini in velocità ed entra in area, prova a trovare una deviazione nell’area piccola della Luparense ma Sperandio è provvidenziale e salva i lupi.

Nella ripresa al 50' occasione per Gnago, l'ivoriano salta il diretto marcatore e calcia sull’esterno della rete, e al 55' gli uomini di Masitto vanno vicini al vantaggio con Tognoni che calcia in mezzo alle tante maglie del Brusaporto e pesca Calì, che di tacco viene fermato solo da Magni.

Al minuto 56 palo clamoroso dei padovani con Podestà che sfiora il vantaggio, ma sul ribaltamento di fronte opportunità anche per i padroni di casa con Seck, che viene fermato da un altro grande intervento di Sperandio sul primo palo.

Al 59' Hyka colpisce bene il pallone di testa cogliendo in controtempo la Luparense, ma la palla finisce fuori.

Nel finale ultimo sussulto per i lupi con Osorio, che dal limite dell'area calcia alto dopo essersi liberato lo spazio per concludere.

Finisce così 0-0, la Luparense tornerà in campo già mercoledì al Casée contro il Calvi Noale.

Comunicato stampa Luparense

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Distinta
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 29/09/2024
 

Altri articoli dalla provincia...







Serie D. Il DS Mattia Bergamaschi ritorna al Campodarsego

Nella foto, da sinistra: Mattia Bergamaschi, il presidente Daniele Pagin e l'allenatore Maurizio Bedin. Lo scorso 19 maggio il Campodarsego aveva ufficializzato la separazione dal direttore sportivo Mattia Bergamaschi. E' notizia di oggi, invece, il ritorno del DS nel cl...leggi
25/06/2025






Eccellenza: tre fuoriquota per lo United Borgoricco Campetra

Tre giovani vanno a rimpolpare il pacchetto dei "fuoriquota" dello United Borgoricco Campetra. Il primo è il difensore centrale classe 2006 Gianmarco Doro, scuola Cittadella, reduce da una stagione alla Luparense in cui ha giocato con gli Juniores nazionali. ...leggi
15/06/2025

La fantasia di Paolo Pinto al servizio del Borgoricco Campetra

Settimo rinforzo ufficializzato dallo United Borgoricco Campetra in Eccellenza. E' il turno del trequartista Paolo Pinto, proveniente dal Vittorio Falmec insieme a mister Esposito, che nella scorsa stagione lo ha impiegato in quasi tutte le partite di campionato. ...leggi
10/06/2025

Altre notizie in breve... (parte 8)

Nella foto a lato, da sinistra: Luciano Scantamburlo (presidente Adriese), Pietro Bertapelle (consigliere Lnd) e Mirco Moretti (giocatore Adriese).Nella galleria in basso: Tommaso Riello (Conegliano), Diego Didonè, e il presidente Stefano Zarattini con Luciano Viggiani (Luparense). ...leggi
09/06/2025




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08468 secondi