Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Progetto giovani: il regolamento e i premi in Eccellenza e Promozione

Per la stagione 2024/2025

Nei giorni scorsi il Comitato regionale Veneto ha ufficializzato il regolamento del "Progetto valorizzazione giovani" per i campionati di Eccellenza e Promozione 2024/2025:

Il progetto intende premiare le società dei campionati regionali maschili di Eccellenza e di Promozione che avranno incentivato l’utilizzo dei giovani calciatori nell'ambito dei propri organici tecnici, nelle gare ufficiali dei suddetti campionati relativi alla corrente stagione sportiva 2024/2025.

Tale progetto fa riferimento alle gare ufficiali della cosiddetta “regular season” dei rispettivi campionati.

Possono concorrere al premio le società che, più delle altre nell’ambito dei rispettivi gironi, avranno utilizzato un numero maggiore di “giovani”, in aggiunta a quelli che devono essere schierati per adempiere agli obblighi in tal senso previsti dal comunicato n. 1 del 3 luglio 2024 del Comitato regionale Veneto (pagine 14 e 17). Sono esclusi dal conteggio in aggiunta i calciatori nati antecedentemente al 1° gennaio 2004. Verranno, pertanto, considerati ai fini del calcolo del premio solamente i calciatori in aggiunta nati dall’1.1.2005 in poi.

Saranno riconosciuti i sottoindicati importi alle società prime, seconde, terze e quarte classificate nelle graduatorie dei rispettivi gironi dei campionati di Eccellenza e di Promozione.

1^ classificata 6.000 euro
2^ classificata 4.500 euro
3^ classificata 3.000 euro
4^ classificata 1.500 euro

 

Criteri e modalità della classifica di merito

A) Ai fini del computo generale della classifica saranno prese in considerazione solo le gare ufficiali del campionato, a partire dalla prima giornata del girone di andata, con esclusione delle ultime tre (regular season). Nel computo delle gare ufficiali non sono, pertanto, comprese eventuali gare di spareggio, gare di play-off e play-out.
Nell’ipotesi di rinuncia o di esclusione durante il campionato, di una squadra, i punteggi conseguiti nelle gare con quest’ultima saranno annullati.

B) In classifica saranno conteggiati esclusivamente i calciatori rientranti nelle annualità relative all’impiego dei “giovani” calciatori secondo il principio fissato nella premessa del presente progetto, a condizione che vengano utilizzati dall’inizio di ogni gara – fatta salva l’ipotesi in cui gli stessi vengano utilizzati per l’intera durata del secondo tempo, dovendosi ricomprendere anche gli eventuali minuti di recupero –, italiani, comunitari ed extracomunitari, purché tesserati a titolo definitivo o temporaneo da società della LND; non saranno conteggiati i calciatori tesserati a titolo temporaneo da società professionistiche. Sono, altresì, esclusi dal conteggio in aggiunta i calciatori nati antecedentemente al 1° gennaio 2005.

C) Non saranno conteggiati i calciatori che, pur rientrando nelle condizioni di cui al punto B), siano stati espulsi dall’arbitro durante il periodo del loro impiego in gara.

 

Redazione della classifica

La classifica verrà redatta, nel rispetto dei criteri innanzi indicati, assegnando per ogni società i seguenti punteggi che non sono cumulabili tra loro:

1 punto per ogni gara in cui il calciatore è stato utilizzato per almeno 30 minuti dall’inizio della stessa;

* 3 punti per ogni gara in cui il calciatore è stato utilizzato per l’intera durata del primo tempo della stessa, dovendosi ricomprendere anche gli eventuali minuti di recupero;

* 3 punti per ogni gara in cui il calciatore è stato utilizzato per l’intera durata del secondo tempo della stessa, dovendosi ricomprendere anche gli eventuali minuti di recupero;

* 4 punti per ogni gara in cui il calciatore è stato utilizzato per almeno 60 minuti dall’inizio della stessa, dovendosi ricomprendere anche gli eventuali minuti di recupero nel primo tempo;

6 punti per ogni gara in cui il calciatore viene utilizzato per l’intera durata della stessa, dovendosi ricomprendere anche gli eventuali minuti di recupero dei due tempi.

Qualora le gare dovessero essere interrotte in conseguenza di fatti o situazioni che non comportano l’irrogazione di sanzioni disciplinari, per i relativi conteggi dell’impiego dei “giovani” calciatori saranno prese in considerazione le rispettive gare di recupero oppure la prosecuzione dei minuti non giocati, secondo quanto disposto all’art. 33, comma 4, del regolamento della Lnd.

 

Bonus per la classifica

Alle società che, in aggiunta al campionato Juniores Under 19 maschile di calcio a 11, svolgono l'attività di settore giovanile nella stagione sportiva 2024/2025, contestualmente nelle categorie Allievi Under 17 e Giovanissimi Under 15 maschili di calcio a 11 indipendentemente se regionale o provinciale, verrà riconosciuto un bonus, pari al 20% in più dei punti totalizzati. Per attività di settore giovanile si intende quella svolta con i tesserati con la medesima matricola Figc della prima squadra della società e non saranno, pertanto, validi eventuali accordi con società "gemellate" o altre tipologie di collaborazione sportiva di tesseramento, sia con sodalizi dilettantistici che professionistici, nazionali e stranieri.

 

Esclusioni dalla classifica, riduzioni del premio ed eventuali penalizzazioni

Non avranno diritto al premio:

a) le società di Eccellenza e Promozione che non partecipano al campionato Juniores Under 19 maschile di calcio a 11 2024/2025 di competenza, oppure si ritireranno o saranno escluse nel corso del campionato;

b) le società che al termine del campionato di Eccellenza 2024/2025 retrocederanno al campionato di Promozione, e le società che al termine del campionato di Promozione 2024/2025 retrocederanno al campionato di Prima categoria;

c) le società che rinunciano, o ne siano escluse per qualsiasi ragione, alla partecipazione al campionato di Eccellenza o di Promozione di propria competenza per la stagione sportiva 2025/2026;

d) le società che nella stagione sportiva 2024/2025 si dovessero rendere responsabili di illecito sportivo.

Pertanto, nell’ipotesi che una o più società di cui ai precedenti punti a), b), c) e d) si siano classificate nei posti per i quali è riconosciuto il premio, a seguito della loro esclusione risulterà vincitrice dello stesso la società immediatamente seguente in classifica che risulti in regola con le prescrizioni del presente progetto.

Saranno, altresì, sottoposte a penalizzazioni:

1) le società che rinunceranno per qualsiasi ragione a disputare gare ufficiali o a proseguire nella disputa delle stesse laddove siano già in svolgimento, dei campionati di competenza Eccellenza, Promozione e Juniores Under 19 maschile di calcio a 11: punti -6 di penalizzazione;

2) le società che si renderanno responsabili di tesseramento ed impiego irregolare di propri calciatori: punti -1 di penalizzazione per ogni irregolarità rilevata con decisione degli organi di giustizia sportiva.

 

Premi

Il premio, spettante alle società aventi diritto in base alle graduatorie finali dei rispettivi gironi dei campionati di Eccellenza e Promozione, sarà corrisposto alle stesse entro il 30 settembre 2025, a condizione che le stesse si siano regolarmente iscritte al campionato di competenza (Eccellenza e Promozione) della stagione sportiva 2025/2026 ed inserite nel relativo organico, oppure per quelle promosse al campionato della categoria superiore dopo che le stesse si siano regolarmente iscritte al campionato della stagione sportiva 2025/2026 ed inserite nel relativo organico.

Nel caso in cui la società avente diritto al premio abbia effettuato una scissione, ratificata dalla Figc per la stagione sportiva 2025/2026, il suddetto premio verrà corrisposto alla società che proseguirà nell’attività di calcio a 11 maschile con la quale è stato acquisito il predetto premio.

In caso di parità in classifica tra due o più squadre, acquisirà il diritto quella meglio classificata nella Coppa disciplina nell'ambito del girone di riferimento e avendo riguardo all’intero campionato (andata e ritorno della “regular season”).

Qualora perdurasse parità tra due o più squadre, a tutte le interessate sarà riconosciuto il premio in misura intera.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 27/12/2024
 

Altri articoli dalla provincia...








Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025



Questa sera a Portobuffolè i Tuttocampo Awards

Questa sera, venerdì 13 giugno alle ore 20.30, Piazza Ghetto a Portobuffolè (TV) ospiterà la quinta edizione dei Tuttocampo Awards. Un appuntamento ormai tradizionale per celebrare protagonisti, emozioni e storie del calcio dilettantistico veneto. Una serata aperta a tutti, p...leggi
13/06/2025




Dolomiti Bellunesi: in uscita anche Parlato e Pegoraro

In vista della prossima stagione in C, la Dolomiti Bellunesi saluta anche Mattia Parlato e Leonardo Pegoraro. Laterale destro, classe 2005, Parlato è stato uno dei protagonisti della cavalcata trionfale che ha portato alla conquista del campionato di Serie...leggi
05/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,76567 secondi