Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Dolomiti Bellunesi: la decima vittoria interna di fila vale il primato

Serie D. Nella ripresa i gol di Masut e Pellizzari affondano il Lavis fanalino di coda

Vai alla galleria

Nella foto a lato: Parlato con il premio di migliore in campo.

DOLOMITI BELLUNESI - LAVIS 2-0

Gol: st 12’ Masut, 43’ Pellizzari.

Dolomiti Bellunesi: Carraro; Chiesa, Tiozzo, Alcides (st 46’ Capacchione); Parlato, Fagan, Brugnolo (st 1’ De Paoli), Cossalter (st 23’ Pellizzari), Masut (st 46’ Pirrone); Diallo, Olonisakin (st 28’ Mazzali).
In panchina: Mbaye, Pegoraro, Mizane, Schenal.
Allenatore: N. Zanini.

Lavis: Trompedeller, Paoli (st 35’ Ceccarini), Ischia (st 48’ Delpin), Graham (st 44’ Amorth), Carella, Ruggiero, G. Santuari, N. Santuari, Omorogie, Cantonati (st 35’ Balde), Dalla Valle.
In panchina: Fumanelli, Buccella, Dedeli, Leye, Sanyang.
Allenatore: S. Manfioletti.

Arbitro: Davide Testoni di Ciampino.
Assistenti: Francesco Foglietta di Foligno e Andrea Giulio Adragna di Milano.

Note. Nessun ammonito. Angoli: 5-0 per la SSD Dolomiti Bellunesi. Recupero: pt 0’; st 3’.

Sedico o Feltre, poco cambia: all’interno dei confini provinciali, la SSD Dolomiti Bellunesi macina un successo dopo l’altro. Quello ottenuto allo Zugni Tauro è addirittura il decimo di fila: nella circostanza, a cadere è il Lavis, fanalino di coda che ha però venduto cara la pelle. E si è arreso solo in un secondo tempo marchiato a fuoco dai sigilli dei centrocampisti: prima Masut, al quinto centro stagionale, quindi Giulio Pellizzari, in chiusura. E proprio l’ultimo arrivato in ordine di tempo sta avendo un impatto di assoluto rilievo, certificato dal tiro-cross da cui è nato il gol-vittoria a Carlino e dalla rete della sicurezza, messa a segno con i trentini. Grazie a questa affermazione, la diciottesima in campionato, il gruppo di mister Zanini sale a quota 58 e si prende la vetta della graduatoria, a +2 sul Treviso, stoppato dal Portogruaro.

Formazione - Senza Marangon, il peso dell’attacco è sulle spalle di Diallo e Olonisakin, mentre Chiesa, dopo aver scontato i due turni di squalifica, riprende posto in difesa, insieme a Tiozzo e Alcides. Collaudato, invece, il pacchetto in mediana, in cui Brugnolo agisce davanti alla retroguardia, affiancato da Fagan e Cossalter. E a tutta fascia sfrecciano Parlato e Masut.

Doppio legno - I padroni di casa partono subito col piede sull’acceleratore: al 6’, un colpo di testa di Olonisakin viene ribattuto in maniera decisiva da un difensore e, 8’ più tardi, è un doppio legno, nella stessa azione, a negare il vantaggio dolomitico. Sì, perché la deviazione di Diallo fa vibrare la traversa e il tiro di Olonisakin si stampa sul palo. Ed è ancora l’attaccante nigeriano a sfiorare il bersaglio con un destro dal limite, mentre Diallo esalta i riflessi di Trompedeller. Il quale, con le “unghie”, arriva pure sul rasoterra scoccato dal solito Olonisakin, a ridosso dell’intervallo. Se non è un assedio, poco ci manca.

Fuoco lento - Dopo la pausa, mister Zanini vara subito un cambio offensivo, inserendo De Paoli al posto di Brugnolo. Ma a sfiorare la rete è un mediano: Fagan, con una botta da fuori. Il gol? La SSD Dolomiti Bellunesi lo ha cucinato a fuoco lento. E, al minuto 12 della ripresa, è pronto per essere sfornato e servito in tavola: Olonisakin offre una bella palla a Masut, il cui tiro, leggermente deviato, assume una parabola velenosa e, soprattutto, imparabile. Trompedeller questa volta è scavalcato: 1-0. Forze fresche e nuove energie arrivano dalla panchina. E, in particolare, da Pellizzari, protagonista di uno splendido assolo personale, ma “murato” al momento di concretizzare. L’ex Clodiense, però, non sbaglia a 2’ dallo scadere, quando sfrutta una “spizzata” di Chiesa, su corner di Fagan, e insacca il pallone del raddoppio. I tre punti sono in cassaforte.

Il verbo di Zanini - «Non era una gara facile, lo sapevamo - afferma mister Zanini, nell’immediato post partita -. Ai ragazzi l’ho pure detto, prima di scendere in campo: ditemi se qualcuno finora ci ha mai regalato qualcosa... In generale, siamo stati bravi a trovare la chiave per sbloccare il match, in una ripresa di maggior intensità e cattiveria in area di rigore. Quando si vince, bisogna essere doppiamente contenti. Perché conquistare i 3 punti è difficile per chiunque. La classifica? Pensiamo a goderci il viaggio».

Comunicato stampa Dolomiti Bellunesi

Immagini di Lorenzo De Menech

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Cossalter carica il sinistro
  • Diallo in azione
  • Gioia dolomitica nel post partita
  • Gli occhi di Olonisakin sulla sfera
  • Masut rincorre la palla
  • Olonisakin al tiro
  • Parlato col premio di migliore in campo
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 09/02/2025
 

Altri articoli dalla provincia...





Disposto un minuto di raccoglimento in memoria di Riccardo Agabio

ll presidente della Figc Gabriele Gravina ha disposto un minuto di raccoglimento da osservare prima dell’inizio delle gare di tutti i campionati in programma da oggi e per l’intero fine settimana, inclusi anticipi e posticipi, per commemorare la scomparsa di Riccardo Agabio, già vice-presidente vi...leggi
15/03/2025


Rinvii: ecco le decisioni prese da ogni Delegazione provinciale

Come riportato nell'articolo delle ore 14, a causa del maltempo il Comitato regionale Veneto ha disposto la sospensione di tutta l'attività regionale e provinciale in programma domani, sabato 15 marzo.In sostanza ha rinviato a data da destinarsi le partite dei camp...leggi
14/03/2025












Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07959 secondi