Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Dolomiti Bellunesi: punto ricco di buone indicazioni col Campodarsego

Serie D. Nello scontro d'alta classifica vantaggio padovano di Bokoko, risposta quasi immediata di Marangon su rigore

Vai alla galleria

DOLOMITI BELLUNESI - CAMPODARSEGO 1-1

Gol: pt 27’ Bokoko, 29’ Marangon su rigore.

Dolomiti Bellunesi: Carraro; Chiesa, Tiozzo, Alcides; Parlato (st 33’ Capacchione), Mizane, Brugnolo, Fagan, Cossalter (st 41’ De Paoli); Diallo, Marangon (st 1’ Olonisakin).
In panchina: Mbaye, Mazzali, Pegoraro, Pirrone, Schenal, Bernardi.
Allenatore: A. Comi (Zanini squalificato).

Campodarsego: Minozzi, Travaglini, Pasquetto (st 11’ Barzaghideanu), Guitto (st 27’ Langone), Fabbian, Cuomo, Rabbas (st 11’ Martinbianco), Nchama, Calì, Pasquato (st 20’ Cupani), Bokoko.
In panchina: Conti, Bailo, Callegaro, Demo, Zaghetto.
Allenatore: F. Gabrieli (M. Bedin squalificato).

Arbitro: Riccardo Dasso di Genova.
Assistenti: Domenico Damato di Milano e Giovanni Ruocco di Brescia.

Note. Spettatori: 700 circa. Ammoniti: Guitto, Martinbianco. Angoli: 4-1 per la SSD Dolomiti Bellunesi. Recupero: pt 1’; st 5’.

Fa la partita, macina gioco, crea occasioni, non concede quasi nulla. Ma, alla fine, la SSD Dolomiti Bellunesi deve accontentarsi di punto che, per quanto prodotto, è un risultato piuttosto stretto. E che non rende pieno merito alla buonissima prova condotta da una squadra sempre pronta a reagire: al passivo in Lombardia col Villa Valle? E pure al momentaneo svantaggio nel confronto con il Campodarsego: svantaggio che dura lo spazio di un paio di minuti. Poi, dal dischetto, ci pensa il solito Marangon, già a quota 16 centri stagionali. E a -1 dall’attuale capocannoniere, Ciriello. Sono invece 4 i punti che separano i dolomitici dalla più diretta fra le inseguitrici: il Treviso, rallentato dalla Virtus CiseranoBergamo.

Multitasking - Rispetto alla trasferta di Villa d’Almè, tornano a disposizione due colonne della retroguardia come Alcides (reduce da un problema al ginocchio) e Chiesa (scontato il turno di stop inflitto dal giudice sportivo), mentre lo squalificato Masut è rimpiazzato in mediana dal coetaneo, classe 2006, Sami Mizane, all’esordio da titolare in campionato. Ad agire da esterno di sinistra è il multitasking Cossalter e, davanti, Diallo affianca Marangon.

Reazione immediata - L’approccio del gruppo guidato per l’occasione da Comi (con Zanini in tribuna per squalifica) è molto positivo. Tanto è vero che Minozzi, l’estremo difensore biancorosso, deve sporcarsi i guanti in due circostanze: prima è decisivo nella ribattuta sul diagonale di Diallo, quindi è abile a smanacciare un cross insidioso di Alcides e a togliere dai piedi dello stresso Diallo il pallone del vantaggio. Ma il calcio non è uno sport particolarmente meritocratico. E così, alla prima, vera occasione, il Campodarsego passa: Calì, in acrobazia, impegna Carraro, ma sotto porta tocca in maniera vincente Bokoko. I padroni di casa, però, reagiscono all’istante: Diallo viene spinto in area e si guadagna un penalty, che Marangon non sbaglia. E, nel finale di tempo, Cossalter va vicino al bersaglio con un gran sinistro.

Duello -  Dopo l’intervallo, Marangon, non al meglio, cede il suo posto a Olonisakin. Ed è proprio l’attaccante nigeriano, al 18’, ad avere l’occasionissima per il raddoppio: ben servito in profondità dall’ottimo Mizane, si presenta a tu per tu con Minozzi, il quale riesce a vincere il duello e a respingere di piede la conclusione a colpo sicuro di Taiwo. Ancora Minozzi disinnesca poi un tiro dalla distanza di Diallo: potente, ma centrale. E, in pieno recupero, ci prova pure il neo entrato De Paoli: alto. L’equilibrio non si sblocca. Anche se, allargando l’orizzonte, è un turno favorevole alla SSD Dolomiti Bellunesi.

L'analisi - «È stata una partita ben interpretata - commenta Alessandro Comi, il vice di Zanini - ma possiamo recriminare per qualche occasione. In ogni caso, l’atteggiamento era quello giusto: i ragazzi sono entrati in campo alla grande, come avevamo chiesto. Abbiamo costruito delle buone trame di gioco e ci siamo mossi bene. Peccato per la disattenzione, ci è costata il gol». Ora il campionato si ferma per una settimana: «Abbiamo diversi atleti in infermeria e, durante la pausa, cercheremo di recuperare tutti. Questo è un gruppo fantastico: lavoriamo e fatichiamo insieme da tanti mesi. Vedo più i ragazzi della mia famiglia. Ma in fondo, i ragazzi sono diventati la mia famiglia».

Comunicato stampa Dolomiti Bellunesi

Immagini di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Diallo si procura la massima punizione
  • Grande prova per Sami Mizane
  • Il pubblico dolomitico
  • Marangon trasforma il penalty
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 09/03/2025
 

Altri articoli dalla provincia...






Dolomiti Bellunesi: il centravanti Cherif Diallo ai saluti

È stato uno degli artefici della trionfale cavalcata che ha portato la Dolomiti Bellunesi a vincere il campionato di Serie D: Cherif Diallo ha saputo offrire un rendimento di spessore sul campo. E, al di fuori, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Ma per il centravanti liberiano &e...leggi
02/07/2025






Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025



Questa sera a Portobuffolè i Tuttocampo Awards

Questa sera, venerdì 13 giugno alle ore 20.30, Piazza Ghetto a Portobuffolè (TV) ospiterà la quinta edizione dei Tuttocampo Awards. Un appuntamento ormai tradizionale per celebrare protagonisti, emozioni e storie del calcio dilettantistico veneto. Una serata aperta a tutti, p...leggi
13/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04608 secondi