Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Prima categoria: il punto sui gironi F-G-H a 90 minuti dal termine

Nel girone F l'Union Dese sorpassa in vetta l'Ardisci e Spera, prossima avversaria il 27 aprile. Campocroce a un passo dalla retrocessione diretta. Nel girone G, vinto con ampio anticipo dal San Vendemiano, il Lovispresiano è già qualificato al terzo ed ultimo turno playoff del 25 maggio. Ponzano invece sicuro dei playout, dove affronterà Paese o Cordignano: una delle due retrocederà direttamente da penultima insieme all'Union QdP fanalino di coda. Nel girone H il Carbonera ora è al comando solitario complice il pareggio del Meolo, che al momento eviterebbe comunque i primi due turni playoff. Condor retrocesso, equilibrio in zona playout

Vai alla galleria

Nella foto: squadra e tifosi del Barbisano dopo la vittoria contro il Fiori Barp Mas.

Facciamo il punto sui gironi F-G-H di Prima categoria a 90' dal termine del campionato.

L'ultima giornata si disputerà il 27 aprile dopo la sosta pasquale.

GIRONE F

Cambio della guardia al vertice, con il sorpasso dell'Union Dese (63 punti) sull'ex capolista Ardisci e Spera (61). La formazione di Piombino infatti ha battuto l'Union Torri e ha approfittato della sconfitta dei rivali contro l'Union Campo San Martino.
Il 27 aprile il campionato terminerà proprio con la super sfida Ardisci e Spera-Union Dese. Prima però i bianconeri di Arsego devono pensare alla finale del Trofeo Veneto contro il Berton Bolzano Vicentino, in programma dopodomani alle 20.30 ad Abano, meteo permettendo.

In questo girone i playoff non si disputeranno: tra il secondo e il terzo posto, occupato dalla Miranese, ci sono ben 18 punti di distacco. Pertanto la seconda classificata (Ardisci e Spera o Union Dese) accederà direttamente al terzo ed ultimo turno playoff del 25 maggio contro la vincente dei playoff del girone E.

Per quanto riguarda la corsa salvezza, l'ultimo posto è già stato assegnato da tempo al Gelsi, ritiratosi ad ottobre. Si tratta infatti di un girone a 15 squadre, con l'Union Campo San Martino che ha finito ieri la stagione dovendo riposare nel prossimo turno.

E' bagarre per evitare i playout. L'unica che rischia seriamente di retrocedere direttamente è il Campocroce, al momento penultimo a -8 dal quintultimo posto.

La parte bassa della classifica:

10° Tombolo 32 punti
11° Indomita Vigodarzere 32 punti
12° Vigontina San Paolo 31 punti
13° Union Riese SPV 29 punti
14° Nuova Loreggia 29 punti
15° Campocroce 23 punti

Prossime sfide:
Campocroce - Tombolo
Indomita Vigodarzere - Miranese
Lions Villanova - Union Riese SPV
Savio - Nuova Loreggia
Vigontina San Paolo - Union Torri

 

GIRONE G

Il San Vendemiano di mister Fabio Mazzer ha vinto matematicamente il campionato già dallo scorso 22 marzo.

Da ieri invece è ufficiale che la vice-capolista Lovispresiano accederà direttamente al terzo ed ultimo turno playoff del 25 maggio, quando affronterà la vincente dei playoff del girone H. Il Lovis vanta infatti 14 punti di margine sul Fiori Barp Mas, terzo della classe. Dunque nel girone G i playoff non si disputano.

Va sottolineato che tra primo e terzo posto c'è un divario di 30 punti.

Sul fronte playout si lotta per evitare il penultimo posto che vorrebbe dire retrocessione diretta a causa della regola dei distacchi, visto che dal San Martino Colle (compreso) in su sono tutte salve:

12° San Martino Colle 34 punti
13° Ponzano 26 punti
14° Città di Paese 25 punti
15° Cordignano 25 punti
16° Union QdP 18 punti

Nonostante la ripresa nei risultati, l'Union QdP (fino a pochi anni fa in Eccellenza) è matematicamente retrocessa in Seconda categoria già da una settimana.

Il prossimo turno del 27 aprile proporrà un Città di Paese-Cordignano da brividi (all'andata 2-0 per il Paese), mentre il Ponzano farà visita alla Fulgor Trevignano (all'andata successo gialloverde a tavolino).

Nel caso di arrivo di tre squadre a quota 26, la classifica avulsa sarebbe: Cordignano 7, Ponzano 6 (si affronterebbero al playout) e Città di Paese 4 (retrocederebbe subito).

Pertanto un pareggio nello scontro diretto Città di Paese-Cordignano porterebbe:
- alla retrocessione diretta del Cordignano se il Ponzano non perdesse a Trevignano (il playout sarebbe Ponzano-Paese);
- alla retrocessione diretta del Paese se il Ponzano perdesse a Trevignano (il playout sarebbe Ponzano-Cordignano).

 

GIRONE H

Si spezza la coppia al comando. Il Carbonera ha piegato la Gorghense salendo a 59 punti, due in più della vice-capolista Meolo che ha pareggiato con il Galaxy.
Nel prossimo turno il Carbonera di mister Cristiano Marcolongo giocherà sul campo del Noventa, il Meolo invece riceverà la Vigor.
In caso di arrivo a pari punti in vetta, servirebbe uno spareggio in campo neutro.

A forte rischio i playoff: si contano infatti 8 punti tra il Meolo e la Libertas Ceggia, terza in classifica. Il ritardo massimo consentito per partecipare alla post season è di 5 lunghezze.
Se il 27 aprile il Ceggia battesse il Teglio e riuscisse a portarsi a -5 dalla seconda classificata, aprirebbe le porte dei playoff anche a chi si trova al quarto posto (per il momento il Rio con 47 punti, incalzato da Marghera e Pro Venezia con 45), mentre è già certo che chi arriva quinto è fuori dai giochi.
La vincente dei playoff del girone H affronterà il Lovispresiano (girone G) nel terzo ed ultimo turno del 25 maggio.

Da ieri Condor Treviso matematicamente retrocesso in Seconda, scricchiola anche il Cessalto che è penultimo a -6 dal quintultimo posto.

La parte bassa della graduatoria:

10° Fontane 34 punti
11° Altobello 34 punti
12° Bibione 34 punti
13° Noventa 31 punti
14° Galaxy 29 punti
15° Cessalto 28 punti
16° Condor Treviso 23 punti

Prossime sfide per la corsa salvezza:
Bibione - Rio
Cessalto - Galaxy (scontro diretto)
Condor Treviso - Altobello
Fontane - Gorghense
Noventa - Carbonera

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Barbisano
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 14/04/2025
 

Altri articoli dalla provincia...






Esordienti: a Oderzo il Monza concede il bis vincendo il Trofeo Loris

L'Ac Monza ci prende gusto e bissa il successo dello scorso anno aggiudicandosi il 1° Torneo nazionale LeO-Liventina Opitergina - 21° Trofeo Ristorante da Loris, la manifestazione sportiva a carattere nazionale riservata ai piccoli calciatori appartenenti alla categoria Esordienti primo anno...leggi
28/04/2025









Disposto un minuto di raccoglimento per la scomparsa di Papa Francesco

Il presidente federale, Gabriele Gravina, raccogliendo l'invito del presidente del Coni, ha disposto un minuto di raccoglimento prima dell'inizio delle gare di tutti i campionati in programma da oggi fino a domenica 27 aprile, inclusi eventuali posticipi, in segno di lutto per la scomparsa di Papa Francesco...leggi
22/04/2025




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08160 secondi