Femminile: nuovo format per l'Eccellenza. Gli abbinamenti di Coppa
Nella foto: Paolo Tosetto (a destra) in occasione di una recente premiazione.
Sono 20 le società iscritte al campionato 2025/2026 di Eccellenza femminile, gestito dal Comitato regionale Veneto.
Ai nastri di partenza le padovane Cittadella, Rambla, Calcio Padova e Virtus Padova; le rodigine Gordige e Duomo; le trevigiane Permac Vittorio Veneto e Virtus Carbonera (da non confondere con il nuovo Carbonera Breda); le veneziane Lady Maerne Venezia e Portogruaro; le vicentine Bassanese, Concordia e Le Torri; le veronesi Cadore, Lavagno San Zeno e Venera; e in rappresentanza del Friuli Venezia Giulia ci sono Centro Sedia Natisone (Udine), Sacilese, SaroneCaneva e Trieste Victory Academy.
Il campionato di Eccellenza si svolgerà sulla base di un girone unico (novit&a...leggi13/08/2025, Alberto Zamprogno, ULTIME NEWS
Amichevoli: il programma di oggi (mercoledì) e di giovedì 14 agosto
Nella foto: la LeO Oderzo, una delle prime formazioni che scenderà in campo oggi pomeriggio.
Amichevoli e allenamenti congiunti: ecco un programma parziale di oggi (mercoledì 13 agosto) e di domani, con l'attenzione rivolta come sempre alle squadre del girone C di Serie D, del girone B di Eccellenza e del girone D di Promozione. I risultati saranno riportati in un altro articolo.
Nel seguente programma non si escludono variazioni dell'ultimo momento, in particolare a livello di orari.
Giocata ieriUnione La Rocca Altavilla - Chiampo 3-1Reti: Campion e doppietta di Arma per i locali; Tonani (un ex) per gli ospiti
MERCOLEDI' 13 AGOSTO
ore 16.00: Fontanelle - Conegliano U19 (a Fontanelle)
ore 16.30: Brian Lignano - LeO Oderzo (a Precenicco)
ore 17.00: Vitto...leggi13/08/2025, Alberto Zamprogno, ULTIME NEWS
All'AltivoleseMaser la stagione è alle porte anche per la "squadra B"
Nel 2020 prendeva forma un’idea coraggiosa: dare vita a una seconda prima squadra, una "squadra B", per offrire spazio, continuità e crescita ai tanti giovani e ai giocatori emergenti che, altrimenti, avrebbero avuto meno opportunità di esprimersi in un contesto competitivo. Un progetto stimolante, allora inedito nel territorio di Treviso, che oggi, a distanza di 6 stagioni, fa dell’AltivoleseMaser B una realtà solida e ambiziosa, punto di riferimento nel panorama della Terza categoria trevigiana.
Sei anni dopo, si può affermare che l'AltivoleseMaser B non è più "la squadra dei giovani", ma un gruppo solido, preparato e ben guidato, che scende in campo ogni domenica con impegno, professionalità e spirito di appartenenza. I ...leggi12/08/2025, Redazione Venetogol, ULTIME NEWS
Le amministrazioni comunali tengono a battesimo la SSD Carbonera Breda
Sui campi di Vascon e Breda di Piave è iniziata ufficialmente una nuova pagina di sport e di comunità. La SSD Carbonera e l’ASD Ardita Breda come noto hanno unito le proprie forze per dare vita alla SSD Carbonera Breda, con un progetto ambizioso che punta in alto ma con radici ben piantate nei valori condivisi.
A ufficializzare questo momento c’erano i sindaci dei due comuni, Cristiano Mosole per Breda di Piave e Federica Ortolan per Carbonera, insieme ai rispettivi assessori allo sport Andrea Battistel e Andrea Zangrando. Accanto a loro, due figure simbolo delle due società: l’ex presidente dell’ASD Ardita Breda e attuale membro del comitato esecutivo, Remo De Vecchi, e il vicepresidente della nuova società, Filippo Brondolin, pres...leggi11/08/2025, Redazione Venetogol, ULTIME NEWS
Seconda. I convocati e lo staff del Condor per il raduno del 18 agosto
Nella foto: il nuovo allenatore Luca Schiavon.
Il Condor Treviso ha diramato la lista dei convocati e lo staff per il raduno della prima squadra, in programma fra una settimana (lunedì 18 agosto) in preparazione alla stagione 2025/2026 in Seconda categoria, che dopo la retrocessione vedrà i rossoblù impegnati nel girone Q di campionato.
Questa la rosa:
Portieri: Florian Krasniqi (2006), Andrea Rossetti (1997).
Difensori: Simone Bruttocao (2001), Thomas De Luca (2004), Nicola Ghedin (2005), Alessandro Marcon (2004), Roberto Nardelotto (1998), Matteo Narder (1993), Giacomo Tosatto (2004), Luca Vanin (1998), Nicola Ventimiglia (1994), Luca Zanibellato (1993).
Centrocampisti: Daniele Badesso (2004), Federico Cazzaro (2004), Lorenzo Dal Zilio (2005), Francesk Ndoka (19...leggi11/08/2025, Alberto Zamprogno, ULTIME NEWS
Juniores: il 20-21-23 agosto a San Zenone il memorial Mattia Dal Bello
Nella foto: il Treviso U19 campione un anno fa.
Il 20, 21 e 23 agosto a San Zenone degli Ezzelini torna l'appuntamento con il "memorial Mattia Dal Bello", giunto alla ventesima edizione e riservato alla categoria Juniores.
Ai nastri di partenza 7 squadre, in rappresentanza di 5 province. Il Vicenza, che ha già scritto per 4 volte il proprio nome nell'albo d'oro, parteciperà direttamente alla giornata finale.
Triangolare A, mercoledì 20 agosto
ore 18.30: Luparense - Treviso
ore 19.30: Nuovo Pordenone - perdente prima gara
ore 20.30: Nuovo Pordenone - vincente prima gara
Triangolare B, giovedì 21 agosto
ore 18.30: Conegliano - Bassano
ore 19.30: Mestre - perdente prima gara
ore 20.30: Mestre - vincente prima gara
Giornata&nb...leggi11/08/2025, Alberto Zamprogno, ULTIME NEWS
Under 19 nazionali: pubblicati i calendari di campionato
Pubblicati i calendari del campionato Juniores nazionali 2025/2026, riservato alle formazioni Under 19 delle società di Serie D (più 5 di Lega Pro fuori classifica, tra cui la Virtus Verona, e una di Serie B).
Campionato al via il 13 settembre, il girone di andata terminerà il 13 dicembre, il ritorno scatta il 10 gennaio 2026 per concludersi l'11 aprile.
Tre turni infrasettimanali: il 1° ottobre, l'11 marzo e il 3 aprile.
Per quanto riguarda gli orari, il calcio d'inizio delle partite sarà alle ore 16.00 dal 13 settembre, alle 15.30 dal 4 ottobre, alle 14.30 dal 26 ottobre, dal 31 gennaio alle 15.00, alle 15.30 dal 28 febbraio e dal 29 marzo alle 16.00.
Al termine della fase regolare scatterà quella finale per l'assegnazione del tit...leggi11/08/2025, Alberto Zamprogno, ULTIME NEWS
Serie C donne: diramato il calendario. Esordio esterno per il Villorba
Dopo aver ufficializzato la composizione dei 4 gironi di campionato, tutti da 12 squadre (con le 5 venete nel B), la LND ha diramato anche i calendari della Serie C femminile 2025/2026.
Si inizia il 12 ottobre alle ore 15.30, chiusura il 26 aprile 2026.
Ecco le prime due giornate nel girone B:
Prima giornata, 12 ottobreGarlasco Pavia - Real VicenzaAzzurra San Bartolomeo - Villorba TrevisoChievo Verona - Orobica BergamoSudtirol - Dolomiti BellunesiPro Palazzolo - TrentoVenezia 1985 - Comunale Tavagnacco
Seconda giornata, 19 ottobreDolomiti Bellunesi - Venezia 1985Orobica Bergamo - Azzurra San BartolomeoReal Vicenza - Pro PalazzoloTrento - Chievo VeronaComunale Tavagnacco - Garlasco PaviaVillorba Treviso - Sudtirol
>>> Per il calendario in formato pdf CLICCA QUI...leggi11/08/2025, Alberto Zamprogno, ULTIME NEWS
Amichevoli e allenamenti congiunti: i risultati del sabato mattina
Amichevoli e allenamenti congiunti: ecco alcuni risultati di questa mattina, sabato 9 agosto.
Godigese - Chiampo 2-2Reti: Favero e Bonaldi per la Godigese, Mattioli e Tonani per il Chiampo
Unione La Rocca Altavilla - Schio 0-0Reti: -
Galliera - Caerano 3-1Reti: 3-0 a fine pt; nel st Girardi per il Caerano
Thiene - Villafranchese 1-2Reti: 12' pt Kone (T), 28' st S. Bordin (V), 38' st Guzzo (V)...leggi09/08/2025, Alberto Zamprogno, ULTIME NEWS
Serie C femminile: venete nel girone B formato da 12 squadre
La LND ha diramato la composizione dei gironi del campionato nazionale di Serie C femminile 2025/2026, al via il 12 ottobre.
Quest'anno ci sono 4 gironi, tutti composti da 12 squadre, con le venete inserite nel B, così formato:
1. Real Vicenza (VI)2. Orobica Bergamo (BG)3. Pro Palazzolo (BS)4. Academy Pavia* (PV)5. Azzurra San Bartolomeo (TN)6. Trento (TN)7. Sudtirol (BZ)8. Dolomiti Bellunesi (BL)9. Tavagnacco (UD)10. Chievo Verona (VR)11. Villorba Treviso (TV)12. Venezia 1985 (VE)
*Nella nuova stagione l'Academy Pavia dovrebbe chiamarsi Garlasco
Sono rappresentate 4 regioni (Veneto, Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige) e ben 11 province....leggi09/08/2025, Alberto Zamprogno, ULTIME NEWS
<< precedente successiva >>
