Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Venezia


Pomezia-Mestre. La "prima" che vale la D infiamma l'esame romano

Vai alla galleria

Pomezia-Mestre, una è di troppo… Saranno 180’ di tensione, di scaramucce (esperienze vissute a bordo campo), una partita in cui, oltre all’aspetto tecnico e di adattamento al fondo artificiale, il Mestre di Gianpietro Zecchin dovrà tenere i nervi ben saldi. La “prima” a Pomezia farebbe pensare a un Mestre avvantaggiato,  ma l’undici di mr. Andrea Bussi è un team imprevedibile e lo testimoniano i 6/7 filmati visionati sulle prestazioni dei rossoblù. Pomezia in condizione? La rimonta sull’Arce, il break sul Sora in un palpitante rush finale coronato con la conquista del playoff nel girone B laziale da Gomez e compagni  con 5 vittorie e 1 un pareggio, fanno capire che la trasferta va presa con le pinze. Il Pomezia in casa si è spesso chinato all’antagonista diretto e sono sei le sconfitte inanellate tra le mura domestiche. Lo 0-2 dall’ Itri, lo 0-1 dal Sora, lo 0-2 dal Nettuno, lo 0-1 dal Tor Sapienza, l’1-2 dal Boreale Don Orione, una striscia negativa culminata con lo 0-3 dal Latina. 25 il gol realizzati in casa e 17 quelli subiti a cui si aggiunge lo 0-1 che ha decretato la sconfitta interna del playoff contro il Sorso. L’uomo che sul piano tattico ha inciso in parecchi match è il mancino (baricentro basso) Centrone, mezzo sinistro  rapido nel palleggio palla terra e buon tiratore dalla media distanza. Altro elemento da seguire il tornante Gamboni, ala di statura, in grado di spaziare su entrambi i settori del campo e pericolosi sulle palle inattive. Gomez (11 reti) è il punto di riferimento centrale dei romani, mentre al socio in area di rigore Laghigna (10 reti), il tecnico romano nell’ultimo periodo ha preferito Bizzaglia. Nelle retrovie l’acrobatico Pinna ha dimostrato la propria reattività, ma troppo spesso il portiere rossoblù ha esaltato l’intervento di riflesso alla presa sicura. Palle perse che potrebbero rivelarsi occasioni per il Mestre causate dell’insicurezza dell’estremo rossoblù. Domenica prossima al “Baracca” si giocherà la gara di ritorno sperando di non assistere a un teatrino di provocazioni…

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 31/05/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




Sono 15 le domande di ripescaggio al campionato di Serie D

Sono 15 le richieste di ammissione al campionato di Serie D 2025/2026 pervenute alla chiusura dei termini per i ripescaggi, che scadevano alle ore 14 di oggi. Nessuna domanda da parte di società venete, ricordando che l'unica retrocessa dalla D &egrav...leggi
07/07/2025


Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025





Serie D. Il programma delle amichevoli del Calvi Noale

Nella foto: il nuovo allenatore Angelo Vernucci (a sinistra) con il direttore sportivo Matteo Vianello. Il Calvi Noale tornerà a sudare mercoledì 23 luglio, giorno in cui inizierà la preparazione al prossimo campionato di Serie D. ...leggi
03/07/2025







Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04727 secondi