Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Padova


Luparense. Cunico: Serviva tranquillità, domenica sarà "battaglia"

Serie D. Le parole del mister alla vigilia della trasferta con il Cjarlins

A poche ore dal match domenicale contro il Cjarlins Muzane, ecco le dichiarazioni dell’allenatore della Luparense Enrico Cunico (in foto) rilasciate all'ufficio stampa del club.

La prima partita con te di nuovo alla guida dei Lupi è andata benissimo: vittoria 2-0 e prestazione convincente.
"L’ho detto anche ai ragazzi: considerato che si veniva da una settimana un po’ particolare e considerato il cambiamento di modulo, non mi aspettavo avremmo fatto così bene. Ho avuto una buona risposta dal gruppo, al di là del risultato ho visto una buona prestazione sotto diversi punti di vista, ho visto applicazione e ragazzi molto determinati e concentrati. Abbiamo fatto alcune cose che abbiamo provato in settimana e sono stato contento: hanno dato anche qualcosa in più rispetto a quello che mi aspettavo".

Quali sono le “corde” che hai toccato per motivare i giocatori?
"Più che motivare, ho cercato di dare tanta tranquillità ad un gruppo che magari, in un primo periodo, è stato messo un po’ in discussione, in più occasioni. Soprattutto ho cercato di creare un gruppo, perché con tutti questi cambiamenti, con tutto l’evolversi nel periodo pre campionato, non c’era un gruppo, non vedevo una squadra. Ho cercato di far capire a loro che prima di tutto dobbiamo essere una squadra e poi lavorare sulle altre cose. Se scendiamo in campo per portar a casa qualcosa singolarmente facciamo fatica, se lo facciamo da squadra qualcosa portiamo a casa. Questa è la cosa che ho visto bene domenica e questo input è quello che ho chiesto come prima partita ai ragazzi. Era fondamentale".

Alla luce dei primi allenamenti, a che punto sei con la fase di “conoscenza” del gruppo e delle caratteristiche dei tuoi giocatori?
"È chiaro che quando entri in un contesto nuovo e non hai molto tempo in cui provare, non ci sono amichevoli o partitelle, ma ci sono subito le gare ufficiali, non puoi mettere in discussione chissà cosa, devo capire durante la settimana com’è il gruppo come lavorarci. Ci vuole un po’ di pazienza: la domenica dobbiamo giocare, quindi non possiamo stravolgere tutto il lavoro settimanale. Un po’ alla volta cerchiamo di aumentare l’intensità dell’allenamento, però lo dobbiamo fare gradualmente, perché qualcuno potrebbe anche andare in sovraccarico. Li conosco tutti, ma più passerà il tempo, più approfondiremo, anche per quanto riguarda le loro caratteristiche. Lavoreremo sull’aspetto fisico, ma anche caratteriale, perché a me interessa anche capire chi ho di fronte".

Domenica giocherete in trasferta contro il Cjarlins Muzane: quali sono i punti di forza degli avversari e le difficoltà della partita?
"Ho visto il Cjarlins due domeniche fa contro l’Ambrosiana. Innanzitutto giochiamo in un campo piccolo, quindi sarà una battaglia dal punto di vista dell’intensità ci saranno pochi tempi morti. Dovremo stare molto attenti e concentrati per 95 minuti, la gara sarà intensa sotto tutti i punti di vista. Per quanto riguarda l’aspetto tecnico, li ho visti molto organizzati dal punto di vista tattico, ho visto una squadra che cerca di giocare a calcio. Inoltre, ha delle individualità importanti: Mehdi Kabine, che ho allenato anch’io, giocatore fondamentale davanti per i meccanismi di una squadra; poi c’è Massimo Bussi, attaccante che giocava al Mestre e ha vinto anche il campionato, quindi giocatore importante; in mezzo al campo hanno due giocatori, Nicola Tonizzo e Gianluca Migliorini, che hanno fatto molto bene in questi anni, poi c’è Ludovico Longato, che ho allenato anch’io, altro giocatore importante come qualità e dietro hanno Alessandro Fabbro, di grande esperienza e Federico Tobanelli, che secondo il mio punto di vista è uno dei centrali più forti di questo girone. Hanno, quindi, un’impronta importante come squadra e mi hanno fatto un’ottima impressione, sono sincero. Sicuramente sull’aspetto agonistico e dell’intensità sarà una partita molto difficile, dovremo prepararci a dare battaglia, perché non sarà solo un discorso di qualità, ma anche di intensità".

Pubblico e tifosi, anche sui social, ti hanno accolto con grande entusiasmo: te l’aspettavi?
"Ogni tanto spio i social, ma non spesso, perché a volte si leggono cose che sotto il profilo mentale ti colpiscono e creano nervosismo. Mi fa tanto piacere che ci siano stati molti commenti positivi: significa che qualcuno mi conosce e apprezza il lavoro che ho fatto. Sinceramente l’accoglienza che ho avuto agli allenamenti, dalla gente, dai tifosi e da tutti gli addetti ai lavori, anche del settore giovanile, mi ha dato molta forza, non pensavo di rientrare accolto da questo entusiasmo. Mi ha fatto molto piacere e mi ha dato la convinzione che ho fatto bene a ritornare e che non è stata solo la Società ad avermi voluto, ma un po’ tutto l’ambiente. Quando ti dicono “Mister, sapevamo già che saresti ritornato!”, vuol dire che qualcosa di buono hai fatto. Dopo due campionati vinti, abbondare il progetto era stato un dispiacere, ma da quando sono ritornato ho recepito un grande entusiasmo e credo l’abbia recepito anche la squadra. Non abbiamo fatto ancora niente, abbiamo vinto solo una partita, ma c’è tanto da pedalare!".

Fonte: sito ufficiale Luparense.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 29/09/2019
 

Altri articoli dalla provincia...



United Borgoricco Campetra: sarà un agosto scandito da 9 amichevoli

Nella foto, da sinistra: il vice-allenatore Stefano Merlo, il mister Stefano Esposito, il presidente Massimo Poliero e il preparatore dei portieri Andrea Piva. Sono 9 le amichevoli in calendario per lo United Borgoricco Campetra, la cui preparazione al prossimo campionato di Eccellenza i...leggi
05/07/2025

Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025











Serie D. Il DS Mattia Bergamaschi ritorna al Campodarsego

Nella foto, da sinistra: Mattia Bergamaschi, il presidente Daniele Pagin e l'allenatore Maurizio Bedin. Lo scorso 19 maggio il Campodarsego aveva ufficializzato la separazione dal direttore sportivo Mattia Bergamaschi. E' notizia di oggi, invece, il ritorno del DS nel cl...leggi
25/06/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,06634 secondi