Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di San Dona'


Sagittaria. Ciro Astarita: "Non c'è tempo per finire la stagione"

Il rammarico del presidente: "Peccato non poter festeggiare sul campo". Nerazzurri al comando del girone H di Prima categoria

In nerazzurro esordì nella formazione maggiore quando non aveva nemmeno 16 anni, lanciato nel campionato di Prima Categoria 1976 – 77 da un allora emergente mister Enrico Burlando. Alla Julia, quella di Ciro Astarita non fu una presenza banale, bensì contribuì in misura notevole alle fortune di una squadra che volò in Promozione al termine del campionato successivo. Altri tempi, altro calcio, decisamente più passionale e di ben altri valori tecnici, ma dai medesimi ideali, quelli che ha ritrovato in questa stagione, la prima al timone del sodalizio concordiese.
Perché il cordone ombelicale con i nerazzurri non si è mai tagliato, tanto che lo ha portato la scorsa estate, dopo oltre quarant’anni, a rientrare nel ruolo di presidente in un momento particolarmente complicato nella storia del club del Lemene. Pochi mesi di cura, e la Julia Sagittaria è tornata ad essere una squadra vincente, ormai pronta per festeggiare il ritorno in Promozione. Sette punti di vantaggio al momento della sospensione di un torneo che pare sempre più destinato a non avere un seguito, appaiono comunque un tesoretto da far fruttare in ogni evenienza.
“Indubbiamente è un orgoglio per il sottoscritto e per tutti i miei collaboratori. Noi stavamo dominando – ha dichiarato Astarita – sarebbe stato bello vincere sul campo davanti ai nostri tifosi, ma purtroppo penso che non accadrà. Semplicemente per il fatto che non c’è più tempo. Non credo che a maggio non ci sarà più contagio, mi vien difficile pensarlo sino a che non si troverà un vaccino. Dico che sarebbe già importante poter iniziare regolarmente la preparazione ad agosto. La cosa più sensata sarebbe quella di mettere subito la parola fine ad una stagione diventata surreale, per poi concentrarsi alla ricerca di una soluzione che dia il giusto valore ai trequarti di campionato disputato”.
Con molta probabilità la promozione sarà sancita d’ufficio, quindi, anche se in questo momento può sembrare un paradosso, bisogna pensare al futuro.
“Che sarà inevitabilmente complicato, ma lo sarà per tutti. Ai nostri livelli, il calcio ne uscirà ridimensionato. Passeranno anni prima che tutto il sistema abbia a risollevarsi. Non è un paradosso pensare al futuro sin d’ora. E’ giusto incominciare a pianificare per farsi trovare pronti, soprattutto perché una società come la nostra, pensando agli oltre duecento tesserati del settore giovanile, ha una valenza sociale che non può essere trascurata”.

Ufficio stampa Julia Sagittaria

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 07/04/2020
 

Altri articoli dalla provincia...




Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025














Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08166 secondi