Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Bassano


Primi bilanci. Bassano: la parola al diesse Cristian Giacometti

Per lui è arrivata la riconferma in giallorosso. "Speriamo di salire in Eccellenza vista l'ottima stagione, grazie anche ad uno straordinario rendimento al Mercante. C'è la volontà di proseguire con mister Maino"

In attesa di conoscere l’evoluzione dell’emergenza Coronavirus e le successive decisioni della Federazione sui verdetti dei campionati, proviamo a tracciare un bilancio per varie squadre. Questa volta è il turno del Bassano - girone B di Promozione. Per l’occasione abbiamo sentito il direttore sportivo Cristian Giacometti (in foto), che oggi è stato riconfermato ufficialmente per il terzo anno consecutivo in giallorosso.

«Quella finora disputata è stata un’ottima stagione per il Bassano, nonostante i molti cambiamenti nella rosa rispetto all’anno della promozione dalla Prima categoria. Siamo al comando in classifica (+6 sullo Schio), con miglior attacco e miglior difesa. E uno straordinario rendimento al “Mercante”: nelle ultime 26 partite casalinghe di campionato, comprese quelle della scorsa stagione, ne abbiamo vinte 25 e pareggiata una con la Rocca Altavilla», ricorda Giacometti, «D’altronde tra le mura amiche possiamo contare su una media spettatori altissima per essere in Promozione. In genere ci sono 600-700 persone sugli spalti, addirittura 1.500-1.600 nello scontro al vertice con lo Schio. Affluenze che forse non si registrano nemmeno in Serie C. Quindi il “Mercante” ci dà sempre qualcosa in più. Anche in trasferta abbiamo un buon seguito, con 200-250 presenze. Numeri importantissimi, grazie anche alla nuova gestione del presidente Fabio Campagnolo, che ha coinvolto la gente del nostro territorio».
Capitolo allenatore: «Ho già parlato con il mister Francesco Maino, da parte di entrambi c’è la volontà di proseguire il rapporto. La prossima settimana andremo a definire anche con il presidente».
È un Bassano che può contare su uno dei capocannonieri del girone B, Nicolò Garbuio: «Giocatore che conoscevo e che ho voluto portare in giallorosso a fine 2018. Ha segnato una quindicina di gol nel girone di ritorno in Prima categoria, e altrettanti in questa stagione, quando mancherebbero ancora 8 turni alla fine. Siamo comunque soddisfatti di tutta la rosa. L’unico neo è stato il calo di risultati a dicembre, comunque leggero e fisiologico, oltre alla prematura eliminazione nel quadrangolare del Trofeo Veneto».
Non resta che attendere le decisioni della Federazione: «Per come la vedo io, i campionati si possono considerare definitivamente conclusi a metà febbraio. Non c’è nessuna possibilità di tornare a giocare, ed è giusto chiudere qui. Ovviamente la nostra speranza è di salire in Eccellenza. A prescindere dal primo posto, mi auguro che la Federazione tenga conto degli investimenti fatti da alcune società e del lavoro durato 7 mesi, non troverei corretta la scelta di buttare via tutto. Spero quindi che le prime classificate possano salire, sarei inoltre dell’idea di fare una retrocessione per girone. L’altra speranza è che a settembre possa iniziare il nuovo campionato: purtroppo non è così scontato», conclude il ds.

I numeri del Bassano: 1° posto in Promozione B con 54 punti (31 in casa e 23 in trasferta), per effetto di 17 vittorie, 3 pareggi, 2 sconfitte (contro Virtus Cornedo e Montebello), 52 gol fatti e 17 subiti. Nel girone di ritorno, 2 punti in più rispetto all’analogo percorso dell’andata. Il marcatore più prolifico è Nicolò Garbuio con 15 reti.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 28/04/2020
 

Altri articoli dalla provincia...





Sono 15 le domande di ripescaggio al campionato di Serie D

Sono 15 le richieste di ammissione al campionato di Serie D 2025/2026 pervenute alla chiusura dei termini per i ripescaggi, che scadevano alle ore 14 di oggi. Nessuna domanda da parte di società venete, ricordando che l'unica retrocessa dalla D &egrav...leggi
07/07/2025

Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025





Il punto sull'Union Ezzelina: 7 le operazioni in entrata

Nella foto a lato: il bomber Stefano Galliera (un ritorno) con l'allenatore Luca Stragliotto. Rosa ormai completata all'Union Ezzelina, formazione trevigiana di Seconda categoria inserita abitualmente nel girone bassanese. Il direttore sportivo ...leggi
26/06/2025







Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04529 secondi