Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


Il Fontane spera nello storico salto in Prima categoria

"Sono fiducioso sulle scelte della Federazione. Se invece rimanessimo in Seconda, non do per scontato di iscrivere la squadra", confida il presidente Ivano Cagnato. Villorbesi dominatori del girone P

L'anno scorso il ripescaggio sfumò per un solo posto in graduatoria, ora invece la promozione è messa in discussione dal coronavirus. Per il Fontane sembra quasi "stregato" il salto dalla Seconda alla Prima categoria, dove la società non ha mai giocato nella sua storia. Le recenti interviste dei massimi dirigenti regionali - in materia di promozioni - fanno comunque ben sperare. Altrimenti sarebbe un'altra beffa per i villorbesi, dominatori del girone P con 12 punti di vantaggio sul Silea.
«Stiamo aspettando di ricevere comunicazioni ufficiali su come finiranno i campionati, per capire se vale la pena proseguire. Qualora rimanessimo in Seconda, non do per scontato di iscrivere la squadra», confida il presidente Ivano Cagnato (in foto), «Dopo 22 partite su 30, riterrei ingiusto annullare completamente una stagione. Posso capire il blocco delle retrocessioni, ma una formazione capolista a +12 merita di salire. Già la scorsa estate siamo stati parecchio sfortunati, sfiorando il ripescaggio. Quest'anno, che per la promozione sul campo mancava poco più di nulla, ecco un altro episodio sfavorevole che va a macchiare una stagione nella quale siamo imbattuti, con appena 9 gol subiti e tutte vittorie in trasferta. Ora la cosa più giusta sarebbe promuovere le prime classificate e bloccare le retrocessioni. Sono d'accordo sul fatto di creare gironi più ampi nel 2020/2021, aumentando poi il numero di retrocessioni per ritornare a regime fra due anni. Mi auguro sia questa la decisione finale».
«In caso di promozione in Prima categoria - prosegue Cagnato - l'intenzione sarebbe sicuramente di iscriversi, essendo anche la prima esperienza per il Fontane in un campionato così appetitoso. Viste le grosse difficoltà che stanno colpendo gli sponsor, si andrebbe incontro a un ridimensionamento dell'80-90% del budget: ma in qualche modo, spinti da pura passione un po' come nel calcio di una volta, si riuscirebbe lo stesso a disputare la stagione. Ci saranno disponibilità economiche per tenere in piedi solo le strutture, per il resto i ragazzi dovranno capire che questo virus ha cambiato non solo il calcio, ma anche il mondo. Ovvio che l'aspetto più importante è la salute, mi darebbe però fastidio rimanere in Seconda, eventualità in cui sarei titubante sull'iscrizione della squadra. Dopo tanti sforzi e investimenti, verrebbero infatti a mancare gli stimoli e l'entusiasmo per proseguire. Sono comunque fiducioso sulle scelte della Federazione».

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 31/05/2020
 

Altri articoli dalla provincia...






Serie D. Matteo Colombi è un nuovo attaccante del Conegliano

Nella foto: il direttore generale dell'area tecnico-sportiva Nicola Fornasier con il nuovo acquisto. Il Conegliano ha individuato in Matteo Colombi il nuovo profilo per il reparto offensivo gialloblù. Nell'ultima stagione l'attaccante classe 1994, un metro e 90 di altezza, ha...leggi
05/07/2025

Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025


CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025








Parè: Ernesto Soldan torna in panchina. Simone Piccoli nuovo RSG

Nella foto a lato, da sinistra: Simone Piccoli, Matteo Zanon, Tonino Bugia, Lorenzo Bedin e Claudio Zanchetta.Nella galleria in basso: Ernesto Soldan. Importanti novità a Parè. A causa di impreviste difficoltà iniziali nel progetto di rilancio dopo la retrocessione in ...leggi
03/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,13109 secondi