Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI AMATORI    

Edizione provinciale di Padova


Presentato il nuovo progetto United Padova CSA 1924

Frutto della fusione tra il Campetra e il settore giovanile della Virtus Agredo Savio. Il presidente è Massimo Poliero

Vai alla galleria

Il progetto che vi stiamo raccontando è il progetto di una fusione, tra una prima squadra con una storia locale importante - La Campetra, nata nel lontano 1924 - ed un settore giovanile... giovane, certo, ma già in crescita continua da 5 anni in qua.
A condurre a buon fine questa fusione ed a gettare le basi per un futuro importante della nuova società è arrivato un nuovo presidente, Massimo Poliero.
Imprenditore di successo e con un’importante esperienza nel calcio giovanile che conta (dal 2015 al 2017 ha diretto il Settore Giovanile del Calcio Padova), Poliero si impegnerà personalmente per portare in alto prima squadra e settore giovanile, in un progetto disegnato sui prossimi 5 anni.
Per poter far partire questo nuovo progetto si è reso necessario un momento nel quale staccarci, separarci, tutti quanti, anche solo nominalmente, dal passato, per entrare nel presente e proiettarci nel futuro del calcio di questo nostro territorio.
Un calcio che vorremmo venisse educato in una certa maniera, a partire sin dai più piccoli che indosseranno la nostra maglia, sino ai giovani più forti e più fortunati che approderanno un giorno nella nostra prima squadra.

Lo UNITED PADOVA CSA 1924 riunisce, e proverà ad abbracciare, 4 paesi: Camposampiero, Loreggia, Rustega e Loreggiola, un territorio con oltre 20.000 residenti.

Siamo orgogliosi di poter presentare un progetto calcistico - sportivo e sociale - di qualità, fondato sul lavoro svolto negli ultimi anni e su di una squadra allenatori che sta crescendo, stagione dopo stagione, in professionalità e quanto a senso di squadra.
Squadra allenatori che crescerà, già da questa prossima stagione, perché è su allenatori competenti, su bravi educatori sportivi, che si costruisce la miglior crescita dei ragazzi.
Ai giovani che giocheranno con la nostra nuova maglia chiederemo educazione, disponibilità all’impegno, voglia di migliorare, allenamento dopo allenamento.
Ripartiremo in questa prossima stagione 2020/2021 con una quindicina di squadre, dai Piccoli Amici classe 2015 su fino agli Juniores classe 2002/2003, abbracciando anche il calcio a 5 con una prima squadra dedicata!
Attualmente contiamo circa 250 tesserati della passata stagione, che speriamo in futuro di poter aumentare.
A tutte le nostre squadre chiederemo di giocare a calcio, di farlo con gioia, di farlo onorando sempre lo sport ed i suoi valori, di farlo per vincere, perché sennò dove sta il divertimento, ma di riconoscere sempre il valore degli avversari, dopo una vittoria come dopo una sconfitta.
Avremo una prima squadra che farà da apripista, da esempio, anche se non soprattutto nei comportamenti fuori e dentro il campo, e che nel tempo vorremmo diventasse un obiettivo - sensibile, credibile, raggiungibile - per i giovani più forti e più fortunati che vedremo crescere, anno dopo anno, qui in casa nostra, nel nostro settore giovanile.
Al fianco del neo Presidente Massimo Poliero vi saranno i due soci e vice-presidenti Oriano Squizzato e Marco Zanchin.
Quest’ultimo, assieme al responsabile del settore giovanile Michele Basso ed al responsabile tecnico e della metodologia Daniel Cavinato, si occuperà della cura del progetto settore giovanile.
Non dimentichiamo quanto fatto sino ad oggi, e ringraziamo di cuore chi ci ha affiancato ed aiutato ad arrivare sino a qui.
Ci apprestiamo ora a programmare ed a realizzare un futuro ancora più radioso e, ci auguriamo, ancora più ricco di soddisfazioni per il nostro territorio.

Ufficio stampa United Padova CSA 1924

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 13/07/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



United Borgoricco Campetra: sarà un agosto scandito da 9 amichevoli

Nella foto, da sinistra: il vice-allenatore Stefano Merlo, il mister Stefano Esposito, il presidente Massimo Poliero e il preparatore dei portieri Andrea Piva. Sono 9 le amichevoli in calendario per lo United Borgoricco Campetra, la cui preparazione al prossimo campionato di Eccellenza i...leggi
05/07/2025

Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025











Serie D. Il DS Mattia Bergamaschi ritorna al Campodarsego

Nella foto, da sinistra: Mattia Bergamaschi, il presidente Daniele Pagin e l'allenatore Maurizio Bedin. Lo scorso 19 maggio il Campodarsego aveva ufficializzato la separazione dal direttore sportivo Mattia Bergamaschi. E' notizia di oggi, invece, il ritorno del DS nel cl...leggi
25/06/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08120 secondi