Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Ponte nelle Alpi: rinnovata la convenzione del campo di Soverzene

Per altri 5 anni. Accordo sottoscritto tra il presidente Enrico Collarin e il sindaco Gianni Burigo

Il Ponte nelle Alpi continuerà ad allenarsi al campo di Soverzene: sarà così quest’anno. E sarà così fino a luglio 2025. Perché è stata rinnovata la convenzione per l’utilizzo del manto erboso da parte delle squadre granata. Dopo alcuni incontri avvenuti negli ultimi mesi, il presidente Enrico Collarin e il sindaco Gianni Burigo (nella foto) hanno sottoscritto un nuovo accordo: «È il segno degli ottimi rapporti che, da sempre, intercorrono tra la nostra società e l’amministrazione comunale di Soverzene - afferma Collarin - Proprio a Soverzene svolgeremo una buona fetta della preparazione estiva con le nostre formazioni. E il campo sarà la nostra “casa” in occasione dei campionati provinciali Juniores e Giovanissimi. Per noi si tratta di una sede fondamentale, a cui teniamo molto».
A maggior ragione dopo i problemi che il passaggio della tempesta Vaia ha causato alla struttura di Soccher: «Non a caso si è deciso di potenziare l’area sportiva di Soverzene, con alcuni investimenti co-finanziati dal Comune guidato dal sindaco Burigo. Un Comune presente, disponibile e veloce ad accogliere le nostre esigenze».
Non solo calcio: all’orizzonte si profila la possibilità di rendere più funzionale il campo da tennis. Dove, a partire da settembre, verrà organizzato un corso specifico, grazie alla Polisportiva Ponte nelle Alpi con la collaborazione del Circolo Tennis Polpet.

Comunicato Ponte nelle Alpi

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 04/08/2020
 

Altri articoli dalla provincia...




Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025




Dolomiti Bellunesi: il centravanti Cherif Diallo ai saluti

È stato uno degli artefici della trionfale cavalcata che ha portato la Dolomiti Bellunesi a vincere il campionato di Serie D: Cherif Diallo ha saputo offrire un rendimento di spessore sul campo. E, al di fuori, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Ma per il centravanti liberiano &e...leggi
02/07/2025






Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04053 secondi