Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


Voce alle società. Il punto della situazione con il Villorba

Mister Carniato: "Abbiamo sospeso tutti gli allenamenti. L'ipotesi di giocare solo il girone d'andata non mi piace affatto. In campionato persi troppi punti nei secondi tempi"

Il punto della situazione, uno sguardo ai prossimi mesi e un primo bilancio stagionale. Questa volta ne parliamo con Giorgio Carniato, allenatore del Villorba nel girone D di Promozione.

“A Villorba sono stati sospesi gli allenamenti sia della prima squadra, sia del settore giovanile. Insieme al preparatore atletico Simone Dall’Armellina, abbiamo inviato un programma ai giocatori da svolgere a casa e improntato sulla parte atletica. Dovremo recuperare la sfida con il Conegliano, quindi – se tutto va bene – inizieremo la preparazione prima di molte altre formazioni che invece hanno già giocato tutte le partite. Comunque staremo fermi almeno fino al 3 dicembre, data di scadenza dell’ultimo Dpcm. Stiamo vivendo un periodo demoralizzante, è brutto non avere un confronto diretto con i giocatori”.

“L’ipotesi di disputare solo il girone d’andata non mi piace affatto - dice il mister - I valori si basano su tutta la stagione: c’è chi parte peggio, chi finisce meglio, e così via. Fare solo l’andata significa salvare qualcosa, ma il campionato è falsato. Se si fosse saputo in partenza di dover affrontare solo 17 partite in tutto, uno si sarebbe organizzato diversamente. Noi ad esempio l’anno scorso avevamo raccolto 4 punti nei primi 8 turni, ma poi al momento della sospensione a febbraio ci trovavamo a -2 dai playoff. Quindi la fotografia a fine andata non è veritiera; 4 retrocessioni per girone sarebbero ancora più penalizzanti”.

In attesa della prima vittoria, il bilancio parla di tre pareggi (con Union Qdp, Lovispresiano, Fossalta Piave) e due sconfitte per mano di Treviso Academy e Caorle La Salute.
“Non abbiamo mai sfigurato, anche perché avversari come Treviso, Fossalta e Lovis sono più quotati di noi sulla carta. L’ultima giornata - con il Caorle La Salute che tornava in campo dopo un lungo stop - si è giocata invece in un clima particolare, che non ha aiutato a trovare le massime motivazioni, essendo noto che da lì a poche ore il campionato si sarebbe fermato. Se guardiamo solo i risultati dei primi tempi, avremmo 8 punti: purtroppo ne abbiamo persi diversi nel corso delle riprese contro Treviso, Fossalta e Qdp. Mercato? Nessun movimento all'orizzonte: d’altronde con appena 5 gare alle spalle, è difficile trarre dei giudizi”, conclude Carniato.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 18/11/2020
 

Altri articoli dalla provincia...






Serie D. Matteo Colombi è un nuovo attaccante del Conegliano

Nella foto: il direttore generale dell'area tecnico-sportiva Nicola Fornasier con il nuovo acquisto. Il Conegliano ha individuato in Matteo Colombi il nuovo profilo per il reparto offensivo gialloblù. Nell'ultima stagione l'attaccante classe 1994, un metro e 90 di altezza, ha...leggi
05/07/2025

Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025


CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025








Parè: Ernesto Soldan torna in panchina. Simone Piccoli nuovo RSG

Nella foto a lato, da sinistra: Simone Piccoli, Matteo Zanon, Tonino Bugia, Lorenzo Bedin e Claudio Zanchetta.Nella galleria in basso: Ernesto Soldan. Importanti novità a Parè. A causa di impreviste difficoltà iniziali nel progetto di rilancio dopo la retrocessione in ...leggi
03/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04264 secondi