Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI AMATORI    

Edizione provinciale di Treviso


Michielin, 30 anni ininterrotti di carriera: 'Scalpito per riprendere'

L'estremo difensore classe 1973 gioca con l'Union Rsv in Prima categoria. Ha due figli, entrambi portieri al Cittadella, con i quali si è allenato in giardino durante il lockdown. "Nonostante il Covid non ho perso l'entusiasmo e ho tanta voglia di tornare in campo"

Solo il Covid è riuscito a sospendere per qualche mese la carriera ultra-decennale di Francesco Michielin (nella foto). Il portiere classe 1973, montebellunese di origine ma residente a Vedelago, da trent'anni ininterrotti difende i pali nelle categorie regionali. Per lui mai una stagione senza guantoni: merito dello spirito di sacrificio e della costanza negli allenamenti, accompagnati da una passione smisurata e – perché no – dalla fortuna di essere rimasto sempre integro fisicamente. Il 2020 ha però riservato una lunga sosta dei campionati da febbraio a settembre, alla quale si aggiunge quella in corso, che durerà almeno fino ai primi mesi del 2021. Un digiuno di calcio mai provato prima.

Dopo le giovanili al Montebelluna, Michielin ha vestito le maglie di Altivole, Valdosport, Pederobba, Istrana, AsoloFonte, Giorgione, Massanzago, Vedelago, Zero Branco, Loreggia, Campetra, Salvatronda, Ospedaletto, SP 2005, San Floriano, Virtus Savio, Città di Asolo e da un anno è all’Union Rsv – nel girone F di Prima categoria – dove da settembre ha giocato 4 partite su 4 con i riesini (rinviate le altre due), risultando spesso e volentieri tra i migliori in campo. In tutto 5 campionati vinti in carriera, più altre due promozioni tramite i playoff. In una finale spareggio, disputata a Spresiano contro il Cappella Maggiore, l’estremo difensore oggi 47enne pareggiò al 94’ per l’Ospedaletto. Tra i ricordi indelebili pure il record di imbattibilità di mille minuti a Massanzago, Promozione 2008/2009.

Francesco, come stai vivendo questo 2020 con lunghe soste e poche gare giocate?
“Non ho perso l’entusiasmo, anche grazie ai miei due figli di 10 e 15 anni, entrambi portieri al Cittadella. Durante il primo lockdown ci siamo allenati insieme in giardino. Adesso credo dovremo farlo nuovamente, all’Union Rsv infatti l’attività è stata fermata. Scalpito dalla voglia di tornare a giocare, non c’è niente di meglio che sentire il profumo dell’erba la domenica”, racconta Michielin, che proprio l’altro ieri è guarito dal Covid dopo averlo vissuto quasi da asintomatico. “Penso che un portiere possa trarre maggior giovamento dagli allenamenti individuali rispetto ai giocatori con altri ruoli. Di fatto si può curare ogni aspetto, tranne la parte “situazionale” data dalla partitella. Ho ancora voglia ed energia per continuare la carriera, speriamo che l’emergenza coronavirus finisca presto”.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 20/11/2020
 

Altri articoli dalla provincia...






Serie D. Matteo Colombi è un nuovo attaccante del Conegliano

Nella foto: il direttore generale dell'area tecnico-sportiva Nicola Fornasier con il nuovo acquisto. Il Conegliano ha individuato in Matteo Colombi il nuovo profilo per il reparto offensivo gialloblù. Nell'ultima stagione l'attaccante classe 1994, un metro e 90 di altezza, ha...leggi
05/07/2025

Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025


CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025








Parè: Ernesto Soldan torna in panchina. Simone Piccoli nuovo RSG

Nella foto a lato, da sinistra: Simone Piccoli, Matteo Zanon, Tonino Bugia, Lorenzo Bedin e Claudio Zanchetta.Nella galleria in basso: Ernesto Soldan. Importanti novità a Parè. A causa di impreviste difficoltà iniziali nel progetto di rilancio dopo la retrocessione in ...leggi
03/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04091 secondi