Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Venezia


Cjarlins ko a Chioggia: decidono Gioè e Melandri nel primo tempo

Mister Princivalli e il vice Godeas fermati dal Covid

Serie D, girone C, 1^ giornata di ritorno

Union Clodiense-Cjarlins Muzane 2-0

Union Clodiense: Amatori, Martino, Porcino, Erman (36’ st Duse), Seno, Cuomo, Valentini, Stalla (36’ st Djuric), Gioè, Madiotto (1’ st Trento), Melandri (31’ st Ndreca).
Allenatore: Andreucci.

Cjarlins Muzane: Sourdis, Zuliani, Tonelli (27’ st Spetic), Sottovia, Pignat, Forestan, Ndoj, Tobanelli, Longato (11’ st Tonizzo), Bussi (11’ st Fall), Butti, Fall.
Allenatore: Randon.

Arbitro: Fichera di Milano.
Assistenti: Preci di Macerata e Carrucciu di Parma.

Reti: 17’ pt Gioè, 24’ pt Melandri (rigore).

Note: ammoniti Tonelli, Bussi, Stalla, Zuliani. Recupero 0’ e 4’.

Nemmeno il Covid era riuscito a fermare il Cjarlins Muzane di Vincenzo Zanutta, presentatosi allo stadio “Ballarin” nonostante cinque defezioni (tre giocatori e due componenti dello staff tecnico). Ci ha pensato l’Union Clodiense Chioggia di mister Andreucci a bloccare i friulani nella prima giornata del girone di ritorno con un punteggio simile a quello del match dell’andata (a Carlino finì 1-3). Mister Randon, alla prima panchina in Serie D, propone un undici molto simile a quello di Belluno con l’unico cambio al vertice dell’attacco dove Sottovia viene preferito a Fall. All’8’ il Cjarlins, che attacca vento a favore, rompe gli indugi con una punizione di Longato direttamente sul portiere. Il duello con Amatori si ripete al 14’ dalla bandierina e l’esito è sempre favorevole all’estremo difensore veneto. Al minuto 17 i granata la sbloccano: sgroppata di Martino e traversone al centro dove Gioè impatta con precisione il pallone, che finisce alle spalle di Sourdis. Reazione dei friulani con il tiro cross di Tonizzo che attraversa l’area e viene deviato da Amatori in calcio d’angolo un istante prima di infilarsi in rete. L’Unione gioca di ripartenza e, al 23’, conquista un rigore concesso generosamente: scivolata in contrasto di Tobanelli su Gioè a pallone già calciato. Per il sig. Fichera di Milano si tratta di calcio di rigore e Melandri non fallisce. Sul 2-0 gli arancioazzurri non demordono e si rendono pericolosi con Butti poco dopo la mezzora. Il primo tempo si conclude con un sinistro di Tonelli dalla lunga distanza troppo alto.

La ripresa inizia con l’inserimento del centrocampista Trento tra i padroni di casa al posto dell’infortunato Madiotto. Applausi per la giocata Meladri-Gioè e conclusione a incrociare di quest’ultimo, respinta da Sourdis. L’occasione più ghiotta per i friulani si materializza al 10’, quando né Pignat né Butti riescono a sfruttare un’incomprensione nella retroguardia granata e graziano i veneti di Andreucci. Randon si gioca la carta Fall, ma è faticoso per il Cjarlins risalire la corrente controvento e contro una squadra così esperta. Al 19’ proprio il vento rischia di diventare amico di Porcino sulla punizione battuta dallo stesso difensore: Sourdis chiamato agli straordinari devia sopra la traversa. Ultimi sprazzi di Cjarlins Muzane quando Martino salva col corpo sulla girata di Pignat. Randon inserisce anche Spetic per mettere pressione ai lagunari, tuttavia è Duse ad andare vicino al 3-0 scheggiando l’incrocio dei pali (40’). Gioè di testa non riesce a dare il colpo di grazia ma gli sforzi del Cjarlins sono ormai troppo flebili per riaprire le sorti del match.

Ufficio stampa Cjarlins Muzane

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 13/02/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



Sono 15 le domande di ripescaggio al campionato di Serie D

Sono 15 le richieste di ammissione al campionato di Serie D 2025/2026 pervenute alla chiusura dei termini per i ripescaggi, che scadevano alle ore 14 di oggi. Nessuna domanda da parte di società venete, ricordando che l'unica retrocessa dalla D &egrav...leggi
07/07/2025


Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025





Serie D. Il programma delle amichevoli del Calvi Noale

Nella foto: il nuovo allenatore Angelo Vernucci (a sinistra) con il direttore sportivo Matteo Vianello. Il Calvi Noale tornerà a sudare mercoledì 23 luglio, giorno in cui inizierà la preparazione al prossimo campionato di Serie D. ...leggi
03/07/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08734 secondi