Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Padova


Promozione. Monselice: operazione al ginocchio per Matteo Deinite

Il centrocampista parla anche del destino di questa stagione

In attesa delle sospirate notizie che continuano a non arrivare dai vertici federali, in casa Monselice (girone C di Promozione) c’è un giocatore che ha in ogni caso concluso la stagione: parliamo di Matteo Deinite (nella foto), colonna del centrocampo biancorosso, che mercoledì si è sottoposto ad un intervento chirurgico di osteotomia correttiva al ginocchio destro all’ospedale di Negrar, zona Verona Nord.

L'ufficio stampa del Monselice lo ha coinvolto in un’ampia disamina sulle tematiche di maggiore attualità: in primis, ovviamente, sul destino a cui andrà incontro l’attuale stagione sportiva.
«L’intervista del mister di pochi giorni fa mi trova d’accordo su tutta la linea – afferma Deinite, classe 1983 – Fino a qualche settimana fa ero molto più propenso all’idea di tornare in campo, ma più passa il tempo più mi rendo conto che diventa complicato, soprattutto se non si adotta un protocollo come quello della Serie D. Lì tanti giocatori vivono di calcio e un eventuale caso di positività non va ad inficiare aziende o posti di lavoro: per noi, invece, un ipotetico isolamento può creare problemi anche in ambito professionale. Per questo dico che riprendere in condizioni diverse dalla Serie D non avrebbe alcun senso: e resto dell’idea che bisognerebbe stabilire dei verdetti, magari in quantità minore, sia in chiave promozione che retrocessione, perché altrimenti il campionato rischia di non essere attendibile. Fosse per me, allargherei ad esempio la fascia-playoff e quella playout proprio per mantenere vivi l’interesse e gli stimoli fino all’ultima giornata. In ogni caso, giunti a questo punto, credo che la soluzione migliore sia sospendere tutto definitivamente e pensare ad un inizio anticipato della nuova stagione, proprio come suggerito dal mister. Non dimentichiamoci che siamo fermi da quasi cinque mesi e che ripartire potrebbe creare molti problemi di natura muscolare: se si aggiunge il rischio di contagio, le squadre rischierebbero di arrivare contate quasi ogni domenica».

L’analisi di Deinite si concentra su alcune proposte concrete da mettere sul tavolo.
«L’idea di anticipare la ripresa con un nuovo format per la Coppa Veneto è interessante e percorribile. In caso contrario si potrebbe iniziare il nuovo campionato già nei mesi più caldi e pianificare il calendario in modo diverso, allungando la sosta invernale ed estendendola almeno ai mesi di dicembre e gennaio: in tal modo si andrebbe a preservare i campi e a prevenire l’esposizione ai contagi Covid o ad altre sindromi influenzali che in inverno si fanno sentire con più insistenza. Personalmente spero che alla scadenza dell’attuale DPCM si arrivi finalmente ad una decisione, in un senso o nell’altro: continuare a tergiversare è inutile, almeno le società potrebbero sentirsi libere di prendere una strada definitiva».

In chiusura di analisi, un pensiero raccolto alla vigilia dell’operazione chirurgica.
«L’intervento consiste nell’inserimento di un cuneo osseo per ripristinare il carico corretto variandone l’asse. Mi aspettano trenta giorni con due stampelle e altri venti con una sola: dopo circa due mesi potrò tornare ad una vita “normale”, mentre per riprendere l’attività motoria servono circa 75 giorni. Con l’occasione faccio anche asportare una ciste dalla zona meniscale».

Ufficio stampa Monselice

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 20/02/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



United Borgoricco Campetra: sarà un agosto scandito da 9 amichevoli

Nella foto, da sinistra: il vice-allenatore Stefano Merlo, il mister Stefano Esposito, il presidente Massimo Poliero e il preparatore dei portieri Andrea Piva. Sono 9 le amichevoli in calendario per lo United Borgoricco Campetra, la cui preparazione al prossimo campionato di Eccellenza i...leggi
05/07/2025

Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025











Serie D. Il DS Mattia Bergamaschi ritorna al Campodarsego

Nella foto, da sinistra: Mattia Bergamaschi, il presidente Daniele Pagin e l'allenatore Maurizio Bedin. Lo scorso 19 maggio il Campodarsego aveva ufficializzato la separazione dal direttore sportivo Mattia Bergamaschi. E' notizia di oggi, invece, il ritorno del DS nel cl...leggi
25/06/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08341 secondi