Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Campodarsego-San Giorgio Sedico senza reti. Guarracino alla Puteolana

Sulla panchina dei bellunesi si è rivisto Luca Tiozzo dopo la squalifica

Serie D, girone C, 2^ giornata di ritorno

Il Campodarsego inizia subito propositivo con Akammadu in due occasioni al 5’ e al 6’. Nella prima l’attaccante biancorosso irrompe pericolosamente in area avversaria dove viene atterrato ma l’arbitro fa proseguire il gioco, mentre nella seconda è autore di un bel colpo di testa però in posizione di fuorigioco. Al 14’, dagli sviluppi di un calcio d’angolo, si vede l’Union con il colpo di testa di Simoni che esce di pochissimo. Punizione per il Campodarsego al 23’: calcia Petrilli, Busetto colpisce di testa, il pallone viene respinto dalla difesa e arriva a Tardivo che ci prova dalla distanza. Infine il rasoterra di Akammadu al 41’ impegna Plechero che si ripete anche sulla conclusione di Busetto al 45’.

Nel secondo tempo Marcolin per gli ospiti prova subito la conclusione altissima al 3’ e al 5’ arriva la replica biancorossa con Trovade. L’Union è poi pericolosa con Dall’Ara all’8’ e Tibolla al 15’. Akammadu viene atterrato ai limiti dell’area al 17’ e l’arbitro concede la punizione che viene calciata da Petrilli: il portiere riesce a deviare in angolo. Ancora l’estremo difensore ospite è chiamato in causa al 29’ su corner di Finazzi e anche al 33’ parando la punizione sempre del n.4 biancorosso. L’Union va vicina al vantaggio con il rasoterra di Marcolin che sfila il palo al 34’. Nei minuti finali il Campodarsego cerca la rete con D’Appolonia che impegna per due volte consecutive (38’ e 39’) il portiere Plechero.

CAMPODARSEGO - UNION SAN GIORGIO SEDICO 0-0

Campodarsego: Trezza, Annoni, Proto (40’ st Boscolo Bisto), Finazzi, Montin, Gentile, Tardivo (31’ st Bartoli), Busetto, Akammadu (37’ st Prevedello), Petrilli (28’ st D’Apollonia), Trovade (12’ st Conti).
Allenatore: Ballarin.
A disposizione: Furlan, Scapin, Carraro, Callegaro.

Union San Giorgio Sedico: Plechero, Ostojic, Simoni (26’ st Petronelli), Boccafoglia, Serena, Dall’Ara, Marcolin, Tibolla, Sinani, Minucucci (32’ st Bartulovic), Boron.
Allenatore: Tiozzo.
A disposizione: Liso, Parise, Minozzo, Marcon, Pavarini, Mantovani.

Arbitro: Kovacevic di Arco Riva (assistenti Pirola-Farina).

Note: angoli 5-3; ammoniti Simoni e Serena.

Ufficio stampa Campodarsego

 

MERCATO. Fabrizio Guarracino, attaccante classe 1991, ha lasciato l'Union San Giorgio Sedico e si è trasferito alla Puteolana, nel girone H di Serie D.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 22/02/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025




Dolomiti Bellunesi: il centravanti Cherif Diallo ai saluti

È stato uno degli artefici della trionfale cavalcata che ha portato la Dolomiti Bellunesi a vincere il campionato di Serie D: Cherif Diallo ha saputo offrire un rendimento di spessore sul campo. E, al di fuori, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Ma per il centravanti liberiano &e...leggi
02/07/2025






Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08079 secondi