Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Venezia


La visita del presidente Figc Gravina al Comitato regionale Veneto

"Obiettivo accorciare le distanze con i territori"

È ripresa da Marghera, nella sede del Comitato Regionale Veneto, il programma di incontri del presidente della FIGC Gabriele Gravina (a sinistra nella foto) con i rappresentanti del calcio dilettantistico e giovanile su tutto il territorio nazionale.

Il numero uno della Federazione ha fatto visita al Consiglio Regionale presieduto da Giuseppe Ruzza (a destra) e nell’incontro con i media ha colto l’occasione per congratularsi ancora una volta con il Venezia per il ritorno in Seria A dopo 19 anni alla presenza dello Special Advisor per le infrastrutture Andrea Cardinaletti, che gli ha donato una maglia personalizzata.

“L’obiettivo della mia visita – ha dichiarato Gravina – è toccare con mano la situazione del calcio di provincia, il calcio dei territori per illustrare quanto abbiamo già fatto e per dare ulteriori risposte alle criticità emerse dal prolungato stop imposto dalla pandemia, ma desidero rinnovare ancora una volta i miei complimenti al Venezia per la storica promozione e il bel messaggio di bellezza e gioia comunicato al mondo”.

Durante l’incontro si è parlato della ripresa dell’attività di base, delle difficoltà economiche del momento, dell’ammodernamento degli impianti, di riforme strutturali e del decentramento amministrativo, ma anche delle promesse mantenute dalla FIGC verso il mondo dilettantistico come i contributi e il ristorno dei costi di settore giovanile e scolastico in favore delle società, nonché i rimborsi contenuti dal decreto ‘Sostegni bis’ per le spese sanitarie sostenute dai club che hanno ripreso a giocare.

“Ringrazio il presidente Gravina della sua visita – ha dichiarato il Presidente del CRV Ruzza – ma soprattutto delle sue risposte, della sua concretezza e della sua determinazione. In un periodo così difficile, il suo sostegno non è mai mancato perché volto sempre alla ripresa, alla riapertura in sicurezza. Noi siamo per affermare che i praticanti del nostro mondo sono tutti di rilevanza nazionale, indipendentemente dalla categoria in cui giocano”.

“Sono qui – ha affermato Gravina – perché è mia intenzione accorciare le distanze tra la FIGC e i territori, raccogliendo suggerimenti utili a completare il processo di sostegno al calcio di base, iniziato con lo stanziamento di diversi contributi e l’approvazione di norme che hanno consentito la ripresa dell’attività, e delineando un piano per recuperare i 200 mila tesserati che nell’ultimo anno hanno smesso di giocare. Lo dobbiamo ai giovani e alle loro famiglie, perché senza sport rischia di essere una generazione penalizzata per sempre dal Covid, invece il calcio è la cura, la soluzione per tornare alla normalità perché ci aiuta a relazionarci con il prossimo”.

Presenti all’incontro con il Presidente Gravina anche il Vicesindaco di Venezia Andrea Tomaello, la Consigliera Regionale e Presidente della Commissione Cultura e Sport Francesca Scatto, il Presidente del Coni Veneto Dino Ponchio, il Consigliere Federale per l’Area Nord Florio Zanon.

Ufficio stampa Comitato regionale Veneto

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 05/06/2021
 

Altri articoli dalla provincia...





Altre notizie in breve... (parte 12)

Nella foto: Nicolò Cristofoletti. Altre notizie in breve (parte 12) > A modifica degli organici pubblicati l'altro ieri dal Comitato regionale Veneto, la ...leggi
11/07/2025






Sono 15 le domande di ripescaggio al campionato di Serie D

Sono 15 le richieste di ammissione al campionato di Serie D 2025/2026 pervenute alla chiusura dei termini per i ripescaggi, che scadevano alle ore 14 di oggi. Nessuna domanda da parte di società venete, ricordando che l'unica retrocessa dalla D &egrav...leggi
07/07/2025


Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025





Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08456 secondi