Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Venezia


Il Mestre soffre ma piega la Virtus Bolzano: playoff ancora possibili

Il 3-2 del "Baracca" avvicina gli ospiti alla retrocessione

Serie D, girone C, penultima giornata

Mestre-Virtus Bolzano 3-2

Mestre: Secco, Varotto (41° s.t. Fido), Frison, Granati, Fabiano (33° s.t. Chin), Forte (41° s.t. Telesi), Brentan, Fasolo, De Leo (19° s.t. Tiepolato), Casarotto, Fabbri.
A disposizione: Dadone, Crescente, Corteggiano, Brevi, Battistini.
Allenatore: Zecchin.

Virtus Bolzano: Iardino (1° s.t. Vitiello), De Santis, A. Kaptina, Kiem, E. Kaptina (36° s.t. Mair), Bounou (1° s.t. Osorio), Timpone, Grezzani, Bacher (44° s.t. Cia), Davi (10° s.t. Forti), Rizzon.
A disposizione: Cremonini, Hochkofler, Mlakar.
Allenatore: Alfredo Sebastiani

Arbitro: Cadirola sezione Aia di Milano.
Assistente n° 1: Marucci sezione Aia di Rossano Calabro.
Assistente n° 2: Signorelli sezione Aia di Paola.

Reti: 18° e 43° p.t. Fabiano (Mestre), al 18° s.t. rigore Timpone (Virtus Bolzano), al 22° s.t. Casarotto (Mestre), al 38° s.t. rigore Timpone (Virtus Bolzano).

Note. Ammonizioni: al 16° p.t. Bounou (Virtus Bolzano), al 44° p.t. De Santis (Virtus Bolzano), al 45° p.t. Fabbri (Mestre), al 18° s.t. Varotto (Mestre), al 26° s.t. Secco (Mestre). Espulsioni: nessuna. Calci d’angolo: 6-3 per la Virtus Bolzano. Recupero: p.t. 2’ - s.t. 4’.

Dopo un primo tempo a favore del Mestre, la gara si è fatta complicata nella seconda parte per un rilassamento della squadra di casa.

Primo Tempo

Inizio di studio tra le due squadre.

3° min. E’ la Virtus Bolzano che prova con Grezzani a tirare verso la porta di Secco, ma il pallone esce di un metro dai pali.

8° min. Era la volta del Mestre con De Leo a provare una conclusione da fuori area, con pallone che non impensieriva Iardino perché fuori abbondantemente.

9° min. Azione pericolosa della Virtus Bolzano con Grezzani, che riusciva ad evitare il difensore e calciare da dentro l’area un pallone insidioso respinto da Secco. Entrava in velocità E. Kaptina ma centrava la schiena di Frison, per un calcio d’angolo senza conseguenze.

18° min. Fallo su Fasolo dai 22 metri dalla porta, si incaricava di tirare la punizione capitan Fabiano, il tiro sorvolava la barriera e si insaccava alla destra di Iardino, nell’occasione sembrato indeciso e lento nell’intervento.

20° min. Nell’occasione del calcio d’angolo per la Virtus Bolzano, A. Kaptina salta per colpire il pallone di testa ma lo stesso esce di poco sopra la traversa.

30° min. Azione in velocità di Timpone che con un dribbling si libera di Frison e calcia il pallone nel centro area del Mestre, i compagni però non hanno seguito un’azione che poteva essere favorevole.

32° min. Era la volta di Forte del Mestre, che dopo essersi liberato dell’avversario, calciava da fuori area un bolide che veniva deviato con una certa difficoltà da Iardino.

38° min. Questa volta era Iardino su passaggio filtrante di De Leo per Forte ad anticipare con un’uscita spericolata.

43° min. Azione sulla fascia sinistra di Forte che crossava in area del Bolzano, difensori e portiere poco attenti perché si sono fatti anticipare da Fabiano, che incuneandosi sulla traiettoria con un tocco a due metri dal portiere - che restava nei pali - metteva alle spalle di Iardino la seconda rete.

45° min. Punizione di A. Kaptina da fuori area, alta sulla traversa.

47° min. Fabiano lancia lungo per De Leo: il suo tiro non impensierisce Iardino.

Secondo tempo

Il Bolzano rientrava con un altro piglio dopo la pausa.

1° min. Falcata rabbiosa di Timpone che arriva in velocità al vertice dell’area del Mestre, cross al centro e intervento con uscita di Secco il quale però sbuccia il pallone, che resta al centro dell’area piccola: Bressan riesce a metterlo in calcio d’angolo.

9° min. Azione di Fasolo sulla fascia sinistra, due difensori lo chiudono ma riesce a passare lo stesso un pallone ai limiti dell’area per De Leo, che tira di collo piede un fendente con traiettoria che colpisce in pieno il palo alla destra di Vitiello.

11° min. Azione in fotocopia e questa volta è Fasolo a colpire il palo alla sinistra di Vitiello.

13° min. La Virtus Bolzano usufruisce di un fallo fatto a Osorio “contestato”, è lo stesso giocatore a batterlo in area, il pallone arriva a Forti che calcia forte ma viene respinto da Secco.

17° min. Azione triangolare Fasolo-De Leo che libera Fabiano, ma il suo tiro è sbilenco ed esce di alcuni metri dalla porta di Vitiello.

18° min. Varotto atterra in area Timpone, lo stesso giocatore batte il rigore spiazzando Secco alla sua destra.

20° min. Azione sprecata del Mestre con Forte, che tutto solo in area del Bolzano non riesce ad inquadrare la porta.

28° min. Bella azione di Fasolo che mette un assist a Fabiano, ma tutto solo a tu per tu con Vitiello gli scarica addosso un tiro forte che esce dall’area: come un falco arriva Casarotto che spara un bolide in rete.

Bacher assist per Rizzon, il suo tiro viene deviato in corner e negli sviluppi dello stesso A. Kaptina salta anticipando Secco (sembrava fallo sul portiere) con pallone alto di poco sulla traversa.

29° min. Pasticcio di Tiepolato con pallone passato all’indietro verso la propria porta, Bacher lesto ad anticipare i difensori ma il suo tiro in porta veniva deviato con le dita da Secco appena sopra la traversa.

38° min. L’arbitro in un'azione confusa in area del Mestre vede un tocco di mano di Granati e fischia il calcio di rigore, naturalmente contestato, alla fine si incarica di tirare il n° 11 Timpone che realizza in modo uguale a quello tirato in precedenza.

45° min. Il solito Timpone si impone con un dribbling veloce, il suo tiro però è alto sulla traversa.

Conclusione

Un Mestre forte e tecnicamente valido nella prima parte della gara, rischia di non vincere per un rilassamento nel secondo tempo. Ultimo quarto d’ora poi si è sentita la mancanza a centrocampo del suo capitano Fabiano. Vittoria sofferta ma che lascia la porta aperta per eventuali play-off.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 07/06/2021
 

Altri articoli dalla provincia...





Altre notizie in breve... (parte 12)

Nella foto: Nicolò Cristofoletti. Altre notizie in breve (parte 12) > A modifica degli organici pubblicati l'altro ieri dal Comitato regionale Veneto, la ...leggi
11/07/2025






Sono 15 le domande di ripescaggio al campionato di Serie D

Sono 15 le richieste di ammissione al campionato di Serie D 2025/2026 pervenute alla chiusura dei termini per i ripescaggi, che scadevano alle ore 14 di oggi. Nessuna domanda da parte di società venete, ricordando che l'unica retrocessa dalla D &egrav...leggi
07/07/2025


Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025





Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04726 secondi