Dolomiti BL, il ritorno di Filippo De Paoli: "Convinto dal progetto"
Serie D. L'attaccante classe 2002 è reduce da una stagione a Monza

Filippo De Paoli saluta la Brianza e torna all’ombra delle Dolomiti Bellunesi: intese come montagne, ma soprattutto come società nata dalla fusione tra Belluno, San Giorgio Sedico e Union Feltre.
Classe 2002, l’attaccante è reduce da una stagione a Monza, dove ha arricchito il suo bagaglio formativo e quello calcistico. Un bagaglio che Filippo intende ampliare anche con la maglia bianca dolomitica: "Mi ha convinto il progetto - afferma il diretto interessato - Il mio obiettivo è quello di dare e ottenere il massimo, come ho sempre cercato di fare in questi anni".
Già a livello giovanile, il nome di De Paoli era sul taccuino di tutti gli addetti ai lavori: dopo aver mosso i primi passi alla Pizzocco ed essere sbocciato nell’Union Feltre, Filippo si è preso le luci dei riflettori con la rappresentativa della Lega nazionale dilettanti, guidata da Giuliano Giannichedda. Protagonista al torneo Roma Caput Mundi, era fra i convocati pure per la Viareggio Cup. Peccato che la pandemia abbia poi cancellato l’edizione 2020 della prestigiosa vetrina internazionale.
Insomma, a soli 19 anni il talento con un passato verdegranata ha già scritto pagine importanti nella sua carriera. E altri capitoli sono pronti per essere dati alle stampe.
Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi
Nella galleria immagini c'è il logo della nuova società, nel video qui sotto le parole del presidente Paolo De Cian:
Galleria fotografica