Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI AMATORI    

Edizione provinciale di Belluno


Dolomiti BL all'esame Arzignano nell'anticipo: "Sfida stimolante"

Domani a Feltre (ore 15) si apre la terza giornata di Serie D

Vai alla galleria

Se non è la principale favorita per il salto di categoria, poco ci manca: l’Arzignano Valchiampo è il prossimo avversario della SSD Dolomiti Bellunesi. Un avversario da affrontare domani (sabato 2 ottobre), in anticipo: il fischio d’inizio verrà dato alle ore 15, allo stadio Zugni Tauro di Feltre, mentre il fischietto designato per l’incontro è Gerardo Garofalo di Torre del Greco.

Dalla carta al campo - Per capire lo spessore della formazione guidata da Giuseppe Bianchini basterebbe scorrere i nomi in rosa. Anche se la carta, si sa, non sempre offre risposte veritiere. E allora l’Arzignano si è portato avanti col lavoro. E queste risposte le sta già dando sul campo: 2 partite giocate, 6 punti all’attivo, 3 reti rifilate all’Ambrosiana nel turno d’esordio e altre 3 al Montebelluna, nel confronto di domenica scorsa. Insomma, una signora squadra e con individualità di spicco: come Szymon Fyda, autore di un tris di centri nell’arco di soli 180’. Ma il gruppo di mister Lauria - al completo, dopo il recupero di Dario Teso - non vuole essere da meno. E, soprattutto, intende cancellare con una prova di spessore la recente sconfitta di San Martino di Lupari contro la Luparense: «Sarà una bella partita - afferma il direttore sportivo, Marco Conte - e molto stimolante. Perché affrontare una delle compagini più quotate del campionato non può che regalare ulteriori motivazioni».

Non solo difesa - Chiudere la porta, e di conseguenza subire meno gol, è prioritario: «Quando perdi 4-2 significa che più di qualcosa non ha funzionato, non solo la fase difensiva. Nel momento in cui si analizza una gara, è necessario prendere in considerazione tutti gli aspetti, a 360 gradi. Anche quelli positivi, che onestamente non sono mancati».

Serenità - Conte è sereno, come l’ambiente dolomitico: «Perché vedo all’opera la squadra ogni giorno. I ragazzi lavorano con intensità e attenzione». Inutile caricare il match di domani di troppi significati: «Nessun esame di maturità o di riparazione - frena il direttore sportivo -. La sfida con l’Arzignano sarà utile per farci capire a che punto siamo nel nostro percorso. A ogni modo, c’è desiderio di rivalsa. È sempre così, dopo una sconfitta. Anche perché le nostre idee di partenza non cambiano: vogliamo essere protagonisti di una stagione importante».

Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 01/10/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025




Dolomiti Bellunesi: il centravanti Cherif Diallo ai saluti

È stato uno degli artefici della trionfale cavalcata che ha portato la Dolomiti Bellunesi a vincere il campionato di Serie D: Cherif Diallo ha saputo offrire un rendimento di spessore sul campo. E, al di fuori, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Ma per il centravanti liberiano &e...leggi
02/07/2025






Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04216 secondi