Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI AMATORI    

Edizione provinciale di Belluno


Dolomiti Bellunesi, gli attaccanti firmano la vittoria sul Caldiero

Serie D. I veronesi accorciano le distanze solo al 90' su rigore

Vai alla galleria

Serie D, girone C, 14^ giornata di campionato

Dolomiti Bellunesi - Caldiero Terme 2-1

Reti: pt 39’ Raimondi; st 9’ Corbanese, 45’ Zerbato su rigore.

Dolomiti Bellunesi: Masut, Petdji, Mosca, De Leo (st 37’ De Paoli), Teso, Toniolo, Onescu, De Carli (st 27’ Cossalter), Corbanese (st 37’ Episcopo), Posocco (st 33’ Gjoshi), Raimondi (st 30’ Tibolla).
A disposizione: Canova, Sommacal, Trevisan, Toffoli.
Allenatore: R. Lauria.

Caldiero Terme: Kuqi, Cacciatore, Braga, Filiciotto, Burato, Baschirotto, Zerbato, Viviani (st 30’ Boldini), Moscatelli (st 30’ Tamponi), Martone (st 1’ Fornari), Cherubin (st 17’ Manarin).
A disposizione: Aldegheri, Lerco, N’Ze, Rossignoli, Rossi.
Allenatore: T. Chiecchi.

Arbitro: Stefano Re Depaolini di Legnano.
Assistenti: Mattia Bettani di Treviglio e Manuel Cavalli di Bergamo.

Note. Spettatori 350 circa. Ammoniti Martone, Braga, Gjoshi. Angoli 4-3. Recupero: pt 1’; st 5’.

Attenti a quei due. Perché si conoscono da poco più di una settimana. Eppure parlano già la stessa lingua: la lingua del gol. Andrea Raimondi e Simone Corbanese: il primo apre la partita, il secondo la chiude. E sforna pure un assist al bacio. Grazie al suo tandem offensivo, la SSD Dolomiti Bellunesi pedala verso la vittoria: la settima in campionato. E seconda di fila, dopo il blitz infrasettimanale a Porto Tolle. Sul sintetico di Sedico, i “blancos” (in realtà in abito scuro) stendono il Caldiero Terme, a cui non basta un penalty realizzato allo scadere. In virtù di questi tre punti, i ragazzi Lauria guadagnano così una posizione in classifica e si piazzano sul settimo scalino.

Asse - Rispetto all’undici anti-Delta, De Leo si riprende una maglia da titolare e viene schierato davanti a una difesa in cui emerge la novità Toniolo, schierato sulla corsia di destra pur essendo un mancino naturale. A ispirare il tandem offensivo è invece Posocco. In apertura, subito due reti: una per squadra. Entrambe di testa. Ed entrambe annullate: a Moscatelli e a De Carli. La gara è spigolosa, ma i padroni di casa hanno pazienza: fanno girare palla, in cerca del varco giusto. E squillano più volte dalle parti di Kuqi: in particolare con De Leo e Corbanese. A ogni modo, non è un pomeriggio di relax nemmeno per Masut, costretto a distendersi sul bolide dalla distanza di Filiciotto. E a 6’ dal riposo, il gol corre sull’asse Corbanese-Raimondi: servizio perfetto del capitano e tocco morbido dell’ex Luparense, a superare Kuqi in uscita. È l’1-0 dolomitico.

Bomber - E in apertura di ripresa, ecco il raddoppio: Corbanese decide di svestire i panni di assist-man e di indossare quelli più naturali di bomber. È il 9’, quando Toniolo rientra sul sinistro e lascia partire un cross con i giri giusti, sui quale il Cobra non si lascia pregare: 2-0. I dolomitici, spinti da un pubblico partecipe e caloroso, regalano sprazzi di grande calcio e sfiorano il tris: soprattutto con Raimondi (meraviglioso tiro al volo e pallonetto, fuori bersaglio). Dal canto suo, Masut compie due interventi di rilievo su Zerbato e Cacciatore (difensore con un lungo passato nella massima serie), ma nulla può sul rigore dello stesso Zerbato, alle porte del recupero. È l’ultima emozione di un match dall’alto tasso di spettacolarità. E nel segno dei gemelli (del gol): Raimondi-Cobra.

L'analisi del mister - «Vittoria meritata - afferma mister Renato Lauria - contro un ottimo avversario. L’intesa degli attaccanti? È già in fase avanzata se si guarda l’azione dell’1-0, partita da un recupero di Cobra. Ma l’intera squadra ha fatto benissimo nelle varie fasi di gioco. Se ci siamo pure divertiti? Sì, nella misura in cui abbiamo messo in pratica le cose provate in settimana, e con un ritmo elevato». Toniolo a destra ha convinto: «È un bravo ragazzo, molto intelligente. Ero convinto che disputasse una grande prova: ottimo pure l’assist per il 2-0». Sabato, in anticipo, tocca al Cjarlins Muzane, che in classifica è un punto e una posizione più su: «Tutte le compagini di questo girone hanno valori tecnici di rilievo - conclude Lauria -. È un campionato difficilissimo».

Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Masut in volo
  • Raimondi gol vantaggio
  • Cobra radoppia
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 12/12/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025




Dolomiti Bellunesi: il centravanti Cherif Diallo ai saluti

È stato uno degli artefici della trionfale cavalcata che ha portato la Dolomiti Bellunesi a vincere il campionato di Serie D: Cherif Diallo ha saputo offrire un rendimento di spessore sul campo. E, al di fuori, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Ma per il centravanti liberiano &e...leggi
02/07/2025






Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08945 secondi