Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Serie D. Tris a Spinea: il Natale della Dolomiti BL è in zona playoff

Posocco apre le marcature, nella ripresa in gol Raimondi e De Carli

Vai alla galleria

Serie D, girone C, 16^ giornata di campionato

Dolomiti Bellunesi - Spinea 3-0 

Reti: pt 35’ Posocco; st 15’ Raimondi, 35’ De Carli.

Dolomiti Bellunesi: Masut, Petdji, Mosca (st 26’ Gjoshi), De Leo (st 43’ Piazza), Teso, Trevisan, Tibolla, De Carli (st 38’ Toniolo), Corbanese, Posocco (st 16’ Episcopo), Raimondi (st 30’ Cossalter).
A disposizione: Lombardi, Sommacal, De Paoli.
Allenatore: R. Lauria.

Spinea: Dan, Vecchiato (st 1’ Ferrazzi), Compagno, Zanchin (pt 36’ Chin), Zanon, Dal Compare, Berto, Brugnolo, Menato (st 32’ Pasha), Strechie (st 16’ Barbon), Fantinato.
A disposizione: Fiorenzato, Bonini, Rocco, Beniamin, Spader.
Allenatore: P. D’Este.

Arbitro: Alberto Poli di Verona.
Assistenti: Davide Fenzi e Davide Carraretto di Treviso.

Note. Angoli 5-2. Recupero: pt 3’; st 4’.

Un Natale al quinto posto. E, di conseguenza, in zona playoff: in una sola partita, l’ultima del 2021, la SSD Dolomiti Bellunesi supera due squadre in classifica (Campodarsego e Cjarlins Muzane) e aggancia la top 5. Decisivo, in questo senso, il tris calato sul tavolo dello Spinea: Posocco sblocca la gara nella prima frazione, Raimondi (al terzo gol in cinque sfide) e De Carli la chiudono nella ripresa.

Giocatore totale - Già, De Carli: Francesco merita una sottolineatura a parte. Perché, a dispetto dei vent’anni, è un giocatore “totale”, in grado di incidere in varie zone del campo e sotto innumerevoli aspetti: nel confronto di Sedico, ha corso per quattro, suggerito per le punte, impostato, chiuso ogni linea di passaggio e rubato una quantità industriale di palloni.

Duello - Nell’undici di partenza, ritrovano una maglia da titolare Trevisan (nel cuore della retroguardia), Tibolla (al posto dello squalificato Onescu) e un ispiratissimo Posocco, ad agire dietro all’ormai collaudato tandem d’attacco: Corbanese-Raimondi. Ed è proprio Raimondi a intavolare un personale duello con Dan: l’ex portiere del Belluno salva in due tempi sulla girata dell’attaccante, in avvio, quindi interviene con una provvidenziale uscita a valanga e, sempre in uscita, rallenta la corsa dell’ex Luparense, lanciato a rete e abile a mettere a sedere due avversari con una sola finta. Anche Corbanese squilla verso la porta veneziana, ma il suo splendido destro, nell’angolino basso, viene cancellato dal guardalinee per fuorigioco. A 10’ dal gong, l’equilibrio si spezza: Mosca sfonda sulla corsia di sinistra e mette in mezzo per Posocco, che si inserisce con i tempi giusti e, di testa, gonfia la rete.

Gol e infortunio - Dopo l’intervallo, Masut evita guai, deviando con uno splendido colpo di reni il tiro di Fantinato, sporcato da un difensore. Ma il volante del match è sempre e saldamente in mano ai padroni di casa: tanto è vero che, al quarto d’ora, Raimondi si accentra e lascia partire un destro chirurgico sul quale Dan non arriva. È 2-0. Anche se il pomeriggio del numero 11 viene guastato da un problema muscolare che lo obbliga ad abbandonare anzitempo la contesa. Al suo posto, ecco Cossalter. Ed è proprio Alex, al 35’, a mettere in mezzo un pallone invitante: Corbanese ha l’intelligenza di lasciar scorrere la sfera e De Carli, ben appostato, infila il terzo pacchetto sotto l’albero. Il Natale della SSD Dolomiti Bellunesi non potrebbe essere più dolce.

L'analisi del mister - «Sì, ci siamo fatti un bel regalo - è l’analisi di mister Renato Lauria -. Ma non solo oggi. Negli ultimi due mesi abbiamo intrapreso un percorso importante: ora possiamo staccare un po’ la spina e trascorrere delle festività serene. Complimenti ai ragazzi. Raimondi? Spero non sia una lesione, ma solo una contrattura». Di fronte allo Spinea, i dolomitici hanno rispettato i favori del pronostico: «E non è scontato, quando affronti un avversario che ha bisogno di punti, si chiude e lotta su ogni palla. Abbiamo interpretato l’impegno in maniera corretta». Il 2021 va in archivio con un bilancio positivo. E un quinto posto che non rappresenta di sicuro un punto d’arrivo: «Solo alla fine tireremo le somme. A ogni modo, se proseguiremo con questo atteggiamento in entrambe le fasi, ci toglieremo delle belle soddisfazioni».

Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi

Nella foto: Francesco Posocco esulta dopo il vantaggio (ph. Giuseppe De Zanet)

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Francesco Posocco
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 22/12/2021
 

Altri articoli dalla provincia...








Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025



Questa sera a Portobuffolè i Tuttocampo Awards

Questa sera, venerdì 13 giugno alle ore 20.30, Piazza Ghetto a Portobuffolè (TV) ospiterà la quinta edizione dei Tuttocampo Awards. Un appuntamento ormai tradizionale per celebrare protagonisti, emozioni e storie del calcio dilettantistico veneto. Una serata aperta a tutti, p...leggi
13/06/2025




Dolomiti Bellunesi: in uscita anche Parlato e Pegoraro

In vista della prossima stagione in C, la Dolomiti Bellunesi saluta anche Mattia Parlato e Leonardo Pegoraro. Laterale destro, classe 2005, Parlato è stato uno dei protagonisti della cavalcata trionfale che ha portato alla conquista del campionato di Serie...leggi
05/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03992 secondi