Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Serie D. Pokerissimo dolomitico: a Spinea è un festival del gol

Vai alla galleria

SPINEA-DOLOMITI BELLUNESI 0-5

GOL: pt 23’ Toniolo, 42’ Raimondi; st 34’ Cossalter, 39’ Corbanese, 47’ Faraon.

SPINEA: Fiorenzato; Bonini (1’ st Beniamin), Ferrazzo, Numi (37’ st Vecchiato), Dei Poli, Dal Compare, Chin (37’ st Gervasutti), Brugnolo, Pasha (23’ st Menato), Carniato (13’ st Dell’Andrea) (a disposizione: Dan, Rocco, Berto, Haidara). Allenatore: Matteo Centurioni.

DOLOMITI BELLUNESI: Lombardi; Sommacal (45’ st Poggiato), Toniolo, De Carli (37’ st Piazza), Teso, Petdji, Onescu, Posocco, Raimondi (33’ st Gjoshi), De Paoli (29’ st Corbanese), Cossalter (40’ st Faraon). (a disposizione: Canova, Mosca, Episcopo, De Leo). Allenatore: A. Ferro.

ARBITRO: Gabriele Cortale di Locri (assistenti: Francesco Macchi di Gallarate e Alex Arizzi di Bergamo).

NOTE. Ammoniti: Dei Poli, Carniato, Ferrazzo, Posocco. Angoli: 7-3 per la SSD Dolomiti Bellunesi. Recupero: pt 0’; st’ 4’.

In questo finale di campionato, la SSD Dolomiti Bellunesi è una squadra da trasferta. Già, perché nelle ultime due uscite fuori porta raccoglie il massimo (sei punti su sei) e va a segno ben nove volte. Dopo i quattro palloni spediti nella porta del Caldiero Terme, ecco i cinque rifilati allo Spinea: un avversario ormai retrocesso, ma che i ragazzi di Alessandro Ferro non hanno sottovalutato. Anzi, lo hanno affrontato con il piglio giusto e un ottimo atteggiamento. Al triplice fischio, sorrisi per tutti: per gli attaccanti (da Raimondi a Cossalter, passando per un Corbanese salito a quota 13 nella classifica dei marcatori). E per i giovani, visto che Toniolo timbra il primo gol stagionale e va a segno pure un ragazzo del 2004: si chiama Giuseppe Faraon. E sarà meglio annotare questo nome e questo cognome.

ASCENSORE - L’equilibrio si spezza al 23’: angolo dalla destra di Posocco, Toniolo prende l’ascensore e, di testa, indirizza la sfera alle spalle di Fiorenzato. A ridosso dell’intervallo, invece, Onescu si guadagna un fallo dal limite dell’area. E la successiva punizione di Raimondi è un autentico gioiello che vale il 2-0. Di fatto, il sipario sul match cala con 45’ d’anticipo.

MONOLOGO - Nella ripresa, infatti, prosegue il monologo dolomitico. Poco dopo la mezz’ora, Sommacal, con un lancio dalle retrovie, pesca Cossalter, il quale è abile a stoppare, a eludere l’intervento del proprio marcatore e a freddare l’estremo difensore veneziano. Trascorrono appena 5’ e Corbanese, partito inizialmente dalla panchina, firma il poker su calcio piazzato, grazie a uno splendido tiro a giro. Ma non è ancora finita e, in zona Cesarini, il palcoscenico se lo prende il giovane Faraon: il suo bolide vale il 5-0. E vale, in particolare, il settimo posto in graduatoria.

ANALISI - «Volevamo vincere a ogni costo - è l’analisi di mister Alessandro Ferro - perché la recente sconfitta col Cjarlins Muzane ci ha dato fastidio. E, per questo, dovevamo gettare sul campo tutte le energie possibili per portare a casa il risultato. C’è soddisfazione: hanno segnato i giovani, ha fatto bene chi è entrato, come chi è partito dal primo minuto. In generale, siamo riusciti a concretizzare e a vedere pure qualche bella trama». Domenica prossima, atto finale in casa col Mestre: «Il nostro pubblico - conclude Ferro - si merita una soddisfazione».

Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi

Foto di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 09/05/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Altre notizie in breve... (parte 12)

Nella foto: Nicolò Cristofoletti. Altre notizie in breve (parte 12) > A modifica degli organici pubblicati l'altro ieri dal Comitato regionale Veneto, la ...leggi
11/07/2025


Sono 15 le domande di ripescaggio al campionato di Serie D

Sono 15 le richieste di ammissione al campionato di Serie D 2025/2026 pervenute alla chiusura dei termini per i ripescaggi, che scadevano alle ore 14 di oggi. Nessuna domanda da parte di società venete, ricordando che l'unica retrocessa dalla D &egrav...leggi
07/07/2025



Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025




Dolomiti Bellunesi: il centravanti Cherif Diallo ai saluti

È stato uno degli artefici della trionfale cavalcata che ha portato la Dolomiti Bellunesi a vincere il campionato di Serie D: Cherif Diallo ha saputo offrire un rendimento di spessore sul campo. E, al di fuori, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Ma per il centravanti liberiano &e...leggi
02/07/2025






Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05615 secondi