Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


La Dolomiti Bellunesi ha scelto il direttore generale: è Luca Piazzi

Ex DS del Mezzocorona, è stato anche al Sudtirol e più recentemente al Parma per guidare il settore giovanile

Chiuso il primo campionato di Serie D nella storia della società, la SSD Dolomiti Bellunesi è già pronta a guardare oltre. E lo fa affidandosi a un professionista come Luca Piazzi, scelto per ricoprire la figura di direttore generale.

L’accordo è stato definito, ma sarà operativo solo a partire dal 1° luglio: ovvero, dal momento in cui si aprirà ufficialmente la stagione 2022-2023. Di conseguenza, la presentazione del direttore generale avverrà solo dopo quella data.

Originario della Val di Fiemme, Piazzi ha un passato da calciatore e allenatore, mentre nel 2004 diventa direttore sportivo del Mezzocorona, con cui vince un campionato di Serie D e stacca il biglietto per la C2. Nel 2010, ecco il passaggio al Südtirol, arricchito dalla soddisfazione di primeggiare in C2 e volare in C1. Il resto è storia recente, con la chiamata del Parma per guidare il settore giovanile del club ducale.

Il percorso di Piazzi parla da sé: la SSD Dolomiti Bellunesi si avvale di un professionista di alto profilo, con conoscenze, una preparazione non comune e un ampio bagaglio di esperienze. Qualità che contribuiranno senza dubbio a far crescere ulteriormente il club nato dalla fusione tra Ac Belluno, Union Feltre e Union San Giorgio Sedico.

Definita la figura dirigenziale di riferimento, si procederà ora a individuare la guida tecnica della prima squadra, oltre alla rosa con i vari elementi. A questo proposito, anche rispetto al rincorrersi di voci e nomi talvolta fuorvianti, la SSD Dolomiti Bellunesi precisa che ogni operazione verrà adeguatamente comunicata attraverso i propri canali ufficiali.

Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 16/05/2022
 

Altri articoli dalla provincia...








Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025



Questa sera a Portobuffolè i Tuttocampo Awards

Questa sera, venerdì 13 giugno alle ore 20.30, Piazza Ghetto a Portobuffolè (TV) ospiterà la quinta edizione dei Tuttocampo Awards. Un appuntamento ormai tradizionale per celebrare protagonisti, emozioni e storie del calcio dilettantistico veneto. Una serata aperta a tutti, p...leggi
13/06/2025




Dolomiti Bellunesi: in uscita anche Parlato e Pegoraro

In vista della prossima stagione in C, la Dolomiti Bellunesi saluta anche Mattia Parlato e Leonardo Pegoraro. Laterale destro, classe 2005, Parlato è stato uno dei protagonisti della cavalcata trionfale che ha portato alla conquista del campionato di Serie...leggi
05/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04139 secondi