Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Artioli e l'ex Pasqualino: la Dolomiti BL fa tremare l'Arzignano

L'amichevole di Feltre si chiude sul risultato di 2-3

Vai alla galleria

Dolomiti Bellunesi - Arzignano Valchiampo 2-3

Reti: pt 8’ Grandolfo, 9’ Artioli, 34’ Tardivo, 42’ Parigi; st 33’ Pasqualino.

Dolomiti Bellunesi: Virvilas, Pasqualino (st 39’ Cucchisi), Toniolo (st 1’ Conti), Casella (st 39’ Arcopinto), Sommacal (st 45’ Nwoke), Alari (st 45’ De Carli), Faraon (st 24’ Macchioni), Artioli (st 39’ Onescu), Svidercoschi (st 39’ Corbanese), A. Cossalter (st 24’ Estévez), Vinciguerra (st 1’ De Paoli).
Allenatore: Brando.

Arzignano Valchiampo: Volpe (st 24’ Pigozzo), Casini (st 24’ Nchama), Molnar (st 24’ Grosso), Bordo (st 24’ Cester), Grandolfo (st 24’ Fyda), Cariolato, Barba (st 24’ Tremolada), Parigi, Bonetto, Davi (st 1’ Antoniazzi), Tardivo.
Allenatore: Bianchini.

Arbitro: Andrea Dal Col di Belluno.
Assistenti: Stefano Collazuol e Viviana De Rocco di Belluno.

Note. Spettatori 150 circa. Ammoniti: Pasqualino, A. Cossalter, Antoniazzi. Angoli: 6-5 per l’Arzignano. Recupero: pt 3’; st 5’.

A 24 ore di distanza dal passivo maturato con il St. Georgen, cambiano gli avversari (Arzignano Valchiampo), il livello di difficoltà (da una compagine di Eccellenza a una neopromossa di C), lo scenario (da Rasai allo Zugni Tauro di Feltre). E a cambiare è anche il profilo della prestazione offerta dalla SSD Dolomiti Bellunesi, nonostante il risultato non sorrida. Perché il collettivo di Lucio Brando (rivoluzionato per nove undicesimi rispetto al test di sabato) gioca per larghi tratti alla pari con l’Arzignano, trova due volte il bersaglio (grazie ad Artioli, terzo centro nel pre-campionato, e all’ex Pasqualino), tiene a lungo il pallino del gioco e crea diverse occasioni da rete. Insomma, il bicchiere è decisamente mezzo pieno.

Inizio pirotecnico - Fuochi d’artificio in avvio, rispecchiati dai due gol nello spazio di 60 secondi: Grandolfo, liberato da una sponda di Parigi, porta avanti i giallo-celesti con una precisa deviazione a pochi passi da Virvilas. Ma i padroni di casa non si scompongono: rimettono la palla sul cerchio di metà campo, si riversano in avanti e timbrano immediatamente il pari, grazie a un sinistro del solito Artioli, sporcato da Bonetto in maniera tanto leggera, quanto decisiva. Poi Virvilas è provvidenziale sul bolide di Parigi, ma nulla può, poco oltre la mezz’ora, sul diagonale di Tardivo, abile a sfruttare un rimpallo e a indirizzare la sfera in buca d’angolo. I dolomitici avrebbero due opportunità per riequilibrare l’incontro, con Alex Cossalter (Volpe ribatte di piede) e Svidercoschi (alto di testa). Tuttavia, sono costretti a capitolare per la terza volta, in seguito all’incornata di Parigi, imbeccato da Grandolfo.

Remake - Ma la SSD Dolomiti Bellunesi non vuole indossare i panni di semplice sparring partner. E, nella ripresa, ha la forza di tenere il campo, reggere l’urto e la fisicità dei vicentini, e soprattutto di accorciare le distanze con un beffardo tiro cross di Pasqualino, autore del classico gol dell’ex. Allo Zugni Tauro, finisce 2-3 e segna il terzino di origine calabrese: sembra il remake della sfida di campionato, andata in scena lo scorso ottobre. Solo che, nel frattempo, Pasqualino ha un’altra maglia, l’Arzignano è in C. E la Dolomiti Bellunesi cresce e pensa in grande. Anche perché manca una settimana esatta all’esordio ufficiale: domenica prossima, nel primo turno di Coppa Italia, l’avversario sarà il Levico Terme, che ha superato 2-0 la Virtus Bolzano nel turno preliminare.

Il verbo di Brando - «Meglio oggi? Sì, ma non avevo dubbi - è l’analisi di mister Lucio Brando -. I ragazzi sono forti, intelligenti, lavorano parecchio e molto, molto bene: rappresentano un gruppo fantastico. La buona prestazione non mi stupisce affatto, però vogliamo e dobbiamo essere sempre questi. È un processo di crescita continuo, puntiamo a migliorare in ogni aspetto: dall’intensità alla qualità tecnica, passando per l’approccio, l’organizzazione tattica e la condizione fisica. Sappiamo che incontreremo ancora delle difficoltà, sono passaggi fisiologici: anche stavolta, infatti, ci portiamo a casa degli errori, sui quali lavoreremo. Ma fa tutto parte di un percorso».

Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi

Foto di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Il tiro cross di Pasqualino
  • Alex Cossalter sgambettato
  • Artioli accerchiato
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 21/08/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Altre notizie in breve... (parte 12)

Nella foto: Nicolò Cristofoletti. Altre notizie in breve (parte 12) > A modifica degli organici pubblicati l'altro ieri dal Comitato regionale Veneto, la ...leggi
11/07/2025


Sono 15 le domande di ripescaggio al campionato di Serie D

Sono 15 le richieste di ammissione al campionato di Serie D 2025/2026 pervenute alla chiusura dei termini per i ripescaggi, che scadevano alle ore 14 di oggi. Nessuna domanda da parte di società venete, ricordando che l'unica retrocessa dalla D &egrav...leggi
07/07/2025



Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025




Dolomiti Bellunesi: il centravanti Cherif Diallo ai saluti

È stato uno degli artefici della trionfale cavalcata che ha portato la Dolomiti Bellunesi a vincere il campionato di Serie D: Cherif Diallo ha saputo offrire un rendimento di spessore sul campo. E, al di fuori, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Ma per il centravanti liberiano &e...leggi
02/07/2025






Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03956 secondi