Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Serie D. Tris d'autore per la Dolomiti Bellunesi contro il Levico

I ragazzi di mister Brando accedono ai trentaduesimi di Coppa Italia

Vai alla galleria

DOLOMITI BELLUNESI-LEVICO TERME 3-0

Reti: pt 13’ Svidercoschi, 28’ Pasqualino; st 8’ A. Cossalter.

Dolomiti Bellunesi: Virvilas, Pasqualino (st 40’ Sommacal), Macchioni, Alari, Pettinà, Toniolo, A. Cossalter (st 27’ Onescu), Casella (st 33’ De Carli), Svidercoschi (st 27’ Corbanese), Artioli, Vinciguerra (st 1’ De Paoli).
A disposizione: Saccon, Conti, Arcopinto, Faraon.
Allenatore: Brando.

Levico Terme: Amoroso, Marini, Scandilori, N. Santuari, Marchesan, Masetti, Orsega (st 1’ Gasperotti), Forestan (st 34’ Compaore), Moraschi (st 11’ Preknicaj), Fracaro (st 1’ Gubellini), G. Santuari (st 20’ Rinaldo).
A disposizione: Segantini, Bortolotti, Dalla Bernardina, Zamboni.
Allenatore: Rastelli.

Arbitro: Esposito di Napoli.
Assistenti: Lembo di Valdarno e Mansutti del Basso Friuli.

Note. Spettatori 250 circa (179 paganti). Ammoniti: Casella, Preknicaj, Gasperotti. Angoli: 8-2 per la SSD Dolomiti Bellunesi. Recupero: pt 2’; st 3’.

Vittoria, bel gioco, qualificazione al secondo turno di Coppa Italia: il piatto è ricco. Ricchissimo. La SSD Dolomiti Bellunesi si accomoda al tavolo del calcio che conta con la giusta predisposizione: i “blancos”, infatti, vincono e convincono nel debutto ufficiale della nuova annata. E nobilitano il 3-0 al Levico Terme con reti di pregevolissima fattura: come il colpo di testa da autentico rapace d’area di Svidercoschi, il colpo da biliardo di Alex Cossalter, ma soprattutto come il destro al volo di Pasqualino. Un esterno che segna solo gol impossibili: dal tiro-cross all’Arzignano, passando per la doppietta col Venezia Under 19, nel pre-campionato. Quattro perle in una settimana magica. L’unica ombra del pomeriggio? È legata al problema al ginocchio che ha costretto Filippo Vinciguerra - uno dei due ex, l’altro era Pettinà - ad alzare bandiera bianca all’intervallo.

Assolo - Il primo tempo è un assolo dolomitico. Virvilas deve mettere i guantoni soltanto sul colpo di testa di Forestan e su una punizione, mentre il collega Amoroso è provvidenziale in almeno tre circostanze: in uscita bassa su Macchioni, che sfonda per vie centrali, e sulle stoccate di Svidercoschi e Artioli. Ma nulla può sullo stesso centravanti romano, invitato a nozze da un cross al bacio di Casella, e sul bolide di Pasqualino, imbeccato direttamente dalla bandierina del corner: un concentrato di potenza e precisione per il 2-0.

Capitano - Padroni di casa sazi? Nossignore. Men che meno Alex Cossalter, che con la fascia da capitano al braccio regala alla platea dello Zugni Tauro il terzo gioiellino di giornata: sinistro chirurgico e pallone nell’angolino basso. E a proposito di feltrini, ci prova pure il neo entrato De Paoli, che esalta i riflessi di Amoroso. Il tris è confezionato. La qualificazione pure. E domenica prossima scatta il campionato: sempre allo stadio di Feltre, dove arriveranno i neopromossi del Villafranca.

L'analisi del mister - Soddisfatto, e non potrebbe essere altrimenti, mister Lucio Brando: «I ragazzi meritano grandissimi complimenti, hanno approcciato la partita nel modo giusto, come era stato loro richiesto. Siamo riusciti a segnare, a creare tante occasioni, a difendere bene. Ci godiamo la prestazione, le giocate individuali, il fatto di festeggiare nello spogliatoio. È giusto che i ragazzi, ma anche lo staff e la società gioiscano. Sapendo però che questa è solo una delle mille tappe che dovremo affrontare. E alla quale va dato il giusto valore. In ogni caso, simili prove danno entusiasmo e fanno crescere l’autostima».

Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi

Immagini di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 28/08/2022
 

Altri articoli dalla provincia...




Sono 15 le domande di ripescaggio al campionato di Serie D

Sono 15 le richieste di ammissione al campionato di Serie D 2025/2026 pervenute alla chiusura dei termini per i ripescaggi, che scadevano alle ore 14 di oggi. Nessuna domanda da parte di società venete, ricordando che l'unica retrocessa dalla D &egrav...leggi
07/07/2025



Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025




Dolomiti Bellunesi: il centravanti Cherif Diallo ai saluti

È stato uno degli artefici della trionfale cavalcata che ha portato la Dolomiti Bellunesi a vincere il campionato di Serie D: Cherif Diallo ha saputo offrire un rendimento di spessore sul campo. E, al di fuori, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Ma per il centravanti liberiano &e...leggi
02/07/2025







Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04580 secondi